In Bici alla Festa Artusiana

piazza_artusiLa Festa Artusiana è sempre più eco-sostenibile. In piena sintonia con il tema di quest’anno dedicato alla cucina sostenibile e al riuso degli alimenti.

Grazie alla nuova pista ciclo-pedonale Forlì-Forlimpopoli, dotata di impianto di illuminazione pubblica a led, sarà possibile arrivare alla Festa in bicicletta, abbattendo la produzione di CO2, facendo del sano moto ed evitando il problema del parcheggio dell’auto.

Continua a leggere “In Bici alla Festa Artusiana”

TRE GIORNI DI URBAN FOLK A VILLA SERENA CON I SUONI E I COLORI DEL SUD MUSICA LIVE, DJ-SET E “BIMBI SERENI” – SPAZI E ANIMAZIONE PER I PIÙ PICCOLI – STREET FOOD

urbanfolkTre giorni con la musica e i colori del Sud Italia a Villa Serena, a Bologna, da venerdì 24 a domenica 26 giugno. È URBAN FOLK, un viaggio fra le sonorità e i ritmi della pizzica, del tamburello e dei canti salentini, del rebetiko e della tarantella con laboratori, esibizioni e session live. Un festival con tre giornate dedicate al sud Italia (venerdì), alla Puglia (sabato) e alla Calabria greca (domenica). L’evento è organizzato da Villa Serena e Tarantarte.  Continua a leggere “TRE GIORNI DI URBAN FOLK A VILLA SERENA CON I SUONI E I COLORI DEL SUD MUSICA LIVE, DJ-SET E “BIMBI SERENI” – SPAZI E ANIMAZIONE PER I PIÙ PICCOLI – STREET FOOD”

Festa Artusiana XX Edizione 25 giugno – 3 luglio 2016

artusiana10Vorrei che il libro che racconta l’esperienza del refettorio Ambrosiano, dove 65 cuochi stellati hanno cucinato gli avanzi di Expo diventasse l’Artusi del Duemila”. Non lo ha detto nei giorni scorsi un personaggio qualsiasi, bensì il numero uno al mondo: Massimo Bottura. Da sempre appassionato del gastronomo di Forlimpopoli, ha aggiunto: “Il più grande di tutti? Pellegrino Artusi. Ha provato, messo a punto, codificato la cucina del popolo italiano, la tradizione”.

E che la sintonia tra lo chef modenese e la città di Forlimpopoli vada al di là dei proclami lo conferma la ventesima edizione della Festa Artusiana che pone al centro un tema di stretta attualità: la cucina sostenibile, la lotta allo spreco, l’utilizzo degli avanzi, ideale Continua a leggere “Festa Artusiana XX Edizione 25 giugno – 3 luglio 2016”

CIBO DI STRADA: A VERCELLI TORNA LO STREETFOOD VILLAGE

streetfoodvercelliDa venerdì 24 a domenica 26 giugno,  lo Streetfood Tour torna ad animare il centro storico di Vercelli, in piazza Cavour,dove lo Streetfood Village è stato richiamato dopo il successo dello scorso anno dall’Amministrazione Comunale per regalare al pubblico degli appassionati un altro fine settimana di festa all’insegna del divertimento e del buon cibo di strada. Dalle 17 alle 24 del venerdì e dalle 11 alle 24 del sabato e domenica, lo Streetfood Village porterà nella centralissima piazza della cittàpiemontese oltre 40 mila appassionati, almeno tanti erano stati lo scorso anno, proponendo il migliore cibo di strada italiano, l’unico che viene selezionato e che rispetta la storia e la tradizione.

 «Dopo il successo dello scorso anno siamo onorati di accogliere l’invito dell’Amministrazione Comunale che si è resa conto della qualità del nostro evento – spiega Massimiliano Ricciarini, presidente e fondatore di Streetfood – e Continua a leggere “CIBO DI STRADA: A VERCELLI TORNA LO STREETFOOD VILLAGE”