Festa Artusiana XX Edizione 25 giugno – 3 luglio 2016

artusiana10Su il sipario, si apre il ventennale. Un concerto di incontri, sapori, mostre, degustazioni, suoni del grande mosaico della Festa Artusiana. Siamo nella patria del padre della cucina italiana, Pellegrino Artusi, che Forlimpopoli onora con nove giorni (25 giugno-3 luglio) di convivialità. Perché come diceva l’Artusi, “la pace domestica sta attorno alla tavola”.

E se è vero che ciò che mangiamo è un atto culturale, il fil rouge di un importante traguardo come il 20esimo anno non poteva che essere dedicato a un tema cardine: la cucina sostenibile, la lotta allo spreco, l’utilizzo degli avanzi. La Festa Artusiana infatti si apre con un convegno dedicato all’amicizia tra l’Artusi e il romagnolo Olindo Guerrininell’anno del suo centenario, autore di un celebre libro sull’Arte di utilizzare gli avanzi della mensa. Sabato 25 giugno alle 17 a Casa Artusi si Continua a leggere “Festa Artusiana XX Edizione 25 giugno – 3 luglio 2016”

Inaugurata la Bottiglieria de Le Rocche Malatestiane

inaugurazioneriminiSi chiama bottiglieria, ma non cercatela nel vocabolario. Per sapere di cosa si tratta basta andare in via Castelfidardo al civico 64 (di fronte al mercato coperto, dietro il Tempio Malatestiano). Rocche Malatestianeinveste su uno spazio in cui presentare ai riminesi i nuovi progetti attraverso i vini: referenze in bottiglia e vino sfuso. Si parla in questo caso di reale filiera corta perché i vigneti sono sulle prime colline di Rimini e la cantina a Coriano.

 

Vini che esprimono l’identità del territorio, quelli de Le Rocche Malatestiane, prodotti da 500 viticoltori che coltivano direttamente 800 ettari di vigneto in provincia di Rimini, dall’alta Valmarecchia fino all’entroterra di Cattolica. Continua a leggere “Inaugurata la Bottiglieria de Le Rocche Malatestiane”

Gli appuntamenti di Mia Cantina

miacantinaSAB 25 GIUGNO

Continuano gli appuntamenti con “la bottiglia del Sabato”.
Ogni Sabato pomeriggio sarà possibile scoprire la “bottiglia del sabato”, da assaggiare, provare e poi portare a casa.
Questo Sabato si scopre Franciacorta Nature 2012 dell’Azienda Barone Pizzini.

DOM 26 GIUGNO

Il Brunch all’italiana Continua a leggere “Gli appuntamenti di Mia Cantina”

Quest’estate la merenda sulle spiagge della Riviera Romagnola è a base di Salame Cacciatore DOP

salame cacciatore 1Durante la terza edizione di Beach4Eat, il tour itinerante di sei tappe lungo la riviera romagnola in programma dal 25 giugno al 29 agosto, sarà il Salame Cacciatore DOP ad essere protagonista delle merende in spiaggia.
Mare, relax, sport e panini al Salame Cacciatore: questi gli ingredienti per trascorrere un’estate all’insegna del giusto equilibrio fra attività sportiva e dieta bilanciata.
Come nelle due passate edizioni, anche quest’anno il format “all day long” di Beach4Eat vedrà un susseguirsi di imperdibili eventi on the beach che interesseranno tutta la giornata tra degustazioni, sport, corsi di cucina e divertimento. Ed è proprio in questi fitti calendari di appuntamenti che non può mancare quello imperdibile dellamerenda. Continua a leggere “Quest’estate la merenda sulle spiagge della Riviera Romagnola è a base di Salame Cacciatore DOP”

Calabria, ecco una nuova terra da scoprire

wotium-parcopiscine
Resort Otium Parco piscine 

Dopo il successo alla Bit di Milano, i giornalisti
esperti di turismo scelgono di visitare Trebisacce per promuoverla a livello nazionale e internazionale.

Al via domani l’educational organizzato dal Comune di Trebisacce guidato dal sindaco Franco Mundo in partenariato con la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, diretta da Carmen Mancarella (www.mediterraneantourism.it). A collaborare per tutti gli aspetti
organizzativi è stato il giornalista Pinuccio Larocca, un decano del giornalismo in Calabria e punto di riferimento per il territorio.

Arriveranno a Trebisacce giornalisti in rappresentanza dell’Ufficio Stampa del Ministero dei Beni Culturali, Affaritaliani.it con il direttore Angelo Maria Perrino, Continua a leggere “Calabria, ecco una nuova terra da scoprire”