Mese: Giugno 2016
NUOVA APERTURA IN VIA MURRI LA PIZZERIA GOURMET ‘O FIORE MIO
Dopo le aperture di Faenza e Milano Marittima e dopo il successo del nuovo format ‘Pizze di Strada’ dedicato alla pizza al taglio aperto poco più di un anno fa a Bologna in piazza Malpighi, ‘O Fiore Mio aprirà sempre sotto le Due Torri, in via Murri 103, la terza pizzeria gourmet nel locale che fu prima lo storico Bar Bologna e poi Bobby’s Pub. Il locale è stato ridisegnato con stile giovane e accattivante da Adriano Cucca, già designer delle altre due pizzerie ‘O Fiore Mio.
Novità assoluta per la nuova pizzeria petroniana, ‘La Dotta’, varietà di pizza a base di mortadella tutta dedicata a Bologna a base di mozzarella fior di latte, crema di ceci e Mortadella Classica Presidio Slow Food di Silvio Scapin. Non mancano le collaborazioni con chef di pregio come Massimiliano Poggi, che firmerà una pizza a base di baccalà marinato, salsa di pomodoro e polvere di olive, un omaggio e un in bocca al lupo che ‘O Fiore Mio vuol fare allo chef e al suo nuovo ristorante appena inaugurato a Trebbo di Reno. Le pizze saranno proposte sempre con tre diversi impasti che valorizzeranno le più interessanti produzioni di cereali di tutta Italia: dal grano “Gentil Rosso” e “Ardito” di aziende romagnole, all’Enkir piemontese; dal grano duro “Senatore Cappelli” della Valle d’Itria, alla Tumminia siciliana. Nel nuovo locale di via Murri sarà anche allestita una mostra trimestrale della famosa Bottega Vignoli di Faenza. Continua a leggere “NUOVA APERTURA IN VIA MURRI LA PIZZERIA GOURMET ‘O FIORE MIO”
LA MODA DELL’ESTATE? IL GELATO COCKTAIL ll 9 giugno serata di approfondimento e abbinamenti gourmet al Gelato Museum di Anzola Emilia (BO)
Prepariamoci alle vacanze sfoggiando la conoscenza dei più interessanti cocktail internazionali abbinati a piatti gourmet con gelato gastronomico. Il 9 giugno dalle 19.00 il Gelato Museum Carpigiani di Anzola Emilia invita il pubblico ad una serata di degustazione che mescola le conoscenze di un barman professionista a quelle dei docenti della Carpigiani Gelato University. Così un Vodka Sour al Basilico si accompagna ad un sorbetto di pane con crema di ricotta di pecora, pomodori secchi e origano o un Margarita al Caffè diventa dolce e inebriante con una meringa croccante alle nocciole, granita al caramello e panna Continua a leggere “LA MODA DELL’ESTATE? IL GELATO COCKTAIL ll 9 giugno serata di approfondimento e abbinamenti gourmet al Gelato Museum di Anzola Emilia (BO)”
NELLE MARCHE È… BRODETTOMANIA!
Nelle Marche è ora di… brodetto! Bianco o rosso che sia, sul popolare “piatto simbolo” della tradizionale cucina marinara del medio Adriatico si stanno per accendere i riflettori con una serie di eventi programmati, per ben otto giorni, a Porto Recanati e Porto San Giorgio per celebrare le varianti proposte dai due centri rivieraschi.
Il Grand Tour delle Marche approda sulle rive dell’Adriatico e propone una full immersion nella succulenta specialità marinara che rappresenta un’icona della biodiversità, il piatto “dei pescatori” per eccellenza: il brodetto. Come per tante altre pietanze comunemente definite povere, il brodetto viene declinato in numerose varianti, in funzione della tradizione locale, stagionalità e varietà del pescato, peraltro dipendente dalla reperibilità quotidiana. Continua a leggere “NELLE MARCHE È… BRODETTOMANIA!”
In alto i calici per Radici del Sud, il festival enologico più importante del sud Italia con 184 cantine e oltre 400 etichette
Sono 184 le aziende di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia pronte a partecipare con oltre 420 diverse etichette a Radici del Sud 2016, in scena a Bari da martedì 7 fino a lunedì 13 giugno. La ricca adesione, anche quest’anno, conferma la piena fiducia da parte delle cantine all’evento di marketing e promozione che, negli ultimi 10 anni, ha dato un prezioso contributo al comparto dei vini da vitigno autoctono del meridione.
Novità sarà l’assetto della giuria. Quest’anno, infatti, varia in modo sostanziale rispetto al passato. Invece di essere divisi in gruppi diversi, quello estero e quello nazionale, tutti i giornalisti degusteranno insieme i vini in concorso nella stessa giuria. L’altra sarà invece composta dalla compagine dei compratori e degli importatori, anche in questo caso sia italiani che stranieri provenienti da 13 paesi esteri (Svezia, Finlandia, Norvegia, Continua a leggere “In alto i calici per Radici del Sud, il festival enologico più importante del sud Italia con 184 cantine e oltre 400 etichette”
Vacanze esotiche nelle Marine di Salve Le Maldive d’Italia
Lunghe e noiose ore di volo ADDIO. Per concedersi vacanze esotiche non è più necessario sottoporsi a stressanti traversate. Sabbia dorata e mare dalle mille sfumature di blu sono in Italia e precisamente nel Salento, la meta più ambita dagli Italiani, e sempre più apprezzata anche dagli stranieri. A meno di un’ora di volo da Milano e da Roma, a due da Berlino, Parigi e Ginevra si arriva direttamente alle Maldive d’Italia, come sono state ribattezzate le Marine di Salve dai viaggiatori e da giornalisti e opinion leader di tutto il mondo. E anche quest’anno qui sventola la BANDIERA BLU.
Da Torre Pali a Posto Vecchio, passando per la più famosa Pescoluse e a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, dove gli antichi, dicevano, finisse il mondo, le marine di Salve conquistano ogni anno le copertine dei più gettonati magazine di turismo. Continua a leggere “Vacanze esotiche nelle Marine di Salve Le Maldive d’Italia”
Nuovo chiosco gourmet per WellDone Burger vicino al Paladozza

Da New York a Londra, da Barcellona a San Francisco, il format chiosco gourmet spopola all’estero, ma ancora, sotto le Due Torri, seppur da sempre terra di sperimentazioni gastronomiche, non se ne sono visti molti. A iniziare un trend destinato a far furore, l’hamburgeria WellDone che per l’estate insieme alla riapertura del chiosco a Cugnana, tra Porto Rotondo e Porto Cervo in Costa Smeralda, inaugura anche il terzo punto vendita a Bologna in zona Paladozza, cuore di BasketCity. Il chiosco in via Calori recupera un’area prima abbandonata al degrado e ora rinata grazie alla collaborazione con il Comune di Bologna, una pulizia del vicino giardino “Stefano Casagrande” e una nuova illuminazione. L’offerta gastronomica, che propone un menù estivo, si arricchisce di una gustosa novità: il “Luganiga” (doppia salsiccia Luganiga alla piastra, cipolle caramellate e maionese). Continua a leggere “Nuovo chiosco gourmet per WellDone Burger vicino al Paladozza”