Un fine settimana dedicato all’Olio Garda Dop e al turismo dell’olio. Manca poco aWardaGarda – Il Festival dell’Olio del Garda nel suo Entroterra, la prima edizione dell’evento promosso dal Consorzio Olio Garda DOP con l’organizzazione della Pro Loco. L’appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 settembre a Cavaion Veronese, a Corte Torcolo sede del Consorzio, con un programma di degustazioni, incontri e assaggi per approfondire il tema del turismo legato all’olio.
“Vogliamo portare il pubblico – spiega Andrea Bertazzi, Presidente del Consorzio Olio Garda Dop – nel cuore della nostra produzione”. E aggiunge Laura Turri, Vice Presidente: “Warda è l’antico nome longobardo da cui deriva il toponimo Garda. Deve la sua origine alle fortificazioni di avvistamento con funzioni difensive sulle colline che circondano il lago, gli stessi rilievi su cui da secoli si coltiva l’olivo”. Continua a leggere “Manca poco a WardaGarda: l’olio in festa nell’Entroterra del Garda”
Giorno: 2 Agosto 2016
Premio Castrum Minervae a Carmen Mancarella e Ceglie, le notti del gusto
Ritorna l’atteso appuntamento con il Premio Castrum Minervae che viene assegnato ogni anno a personalità e imprese impegnate nel campo della cultura, del giornalismo, dell’imprenditoria che si sono distinte per il loro legame al territorio regionale e che ne hanno promosso l’immagine nel mondo.
Domenica 7 agosto nella suggestiva cornice di piazza Vittoria a Castro Alta sipario alle 21.30 sull’XI edizione. Conduce la giornalista RAI, Livia Azzariti. Continua a leggere “Premio Castrum Minervae a Carmen Mancarella e Ceglie, le notti del gusto”
Olive ascolane e vecchi merletti
Un’estate al di fuori della vacanza standardizzata, alla scoperta della manualità creativa e in compagnia di sapori autentici. È il Grand Tour delle Marche, ideato da ANCI e Tipicità, che “sforna” sempre nuove proposte per viaggiatori in cerca di esperienze autentiche.
Ascoli Piceno, città delle 100 torri avvolta dalle suggestioni del travertino locale, si colora di verde e propone un intenso programma di coinvolgenti iniziative dedicate ad una saporita DOP della gastronomia marchigiana, una prelibatezza conosciuta a livello internazionale. Stiamo parlando della regina della tavola ascolana, l’oliva tenera, protagonista assoluta di Ascoliva-Festival Mondiale dell’oliva ripiena ascolana, in programma dal 10 al 21 agosto. Continua a leggere “Olive ascolane e vecchi merletti”