Veronafiere Press Office: A Vinitaly le cantine scelgono di valorizzare la propria identità

0Aziende vitivinicole già al lavoro per la prossima edizione di Vinitaly, in programma dal 9 al 12 aprile 2017 (www.vinitaly.com). Proprio dalla conferma quasi totale delle iscrizioni delle singole imprese presenti lo scorso anno e dal numero di new entry arriva il primo segnale della dinamicità del settore enologico italiano. Ed è quello, inequivocabile, di una maggiore propensione ad investire in prima persona nella partecipazione alla fiera con stand individuali, marchio e stile riconoscibili.

«Per essere attrattivi nei confronti degli espositori – dice Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiereabbiamo messo in campo negli ultimi anni nuovi servizi e progressivi rinnovamenti dei padiglioni, che già per l’edizione 2017 garantiscono più spazio per aumentare il numero di cantine, con un miglioramento complessivo del layout del quartiere fieristico. Inoltre, il piano industriale del prossimo quadriennio di Veronafiere – prosegue Mantovani – destina 72 milioni su 94 al miglioramento delle infrastrutture di quartiere, alla digital transformation e alla costruzione di parcheggi per oltre 3.000 posti auto». Continua a leggere “Veronafiere Press Office: A Vinitaly le cantine scelgono di valorizzare la propria identità”

“EQUO ORGANIC” MANUEL: LA NUOVA FRONTIERA DEL CAFFÈ È SOSTENIBILE

caffeTotale rispetto per l’ambiente, promozione del commercio solidale, scrupolosa selezione delle coltivazioni. Sono questi gli ingredienti racchiusi nel nuovo Equo Organic di Manuel Caffè: una miscela dall’autentico gusto italiano, 80% arabica e 20% robusta, ottenuta da agricolture biologiche selezionate e senza l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi.

Fiore all’occhiello dell’azienda trevigiana, da sempre attenta alla sostenibilità dei suoi prodotti, Equo Organic ha raggiunto la certificazione 100% Bio e Fairtrade, l’attestazione etica internazionale più conosciuta al mondo dal 2002. Coltivazione e commercializzazione vengono così assicurate, nel totale rispetto dei diritti dei produttori locali, per garantire un prezzo equo ed un margine di guadagno in grado di promuovere progetti di sviluppo per la loro comunità. Una produzione che limita lo sfruttamento del terreno e delle risorse idriche, per promuovere un modello di sviluppo ecocompatibile e sostenibile, a completa tutela della salute dell’ecosistema e delle persone. Continua a leggere ““EQUO ORGANIC” MANUEL: LA NUOVA FRONTIERA DEL CAFFÈ È SOSTENIBILE”

Milano, Galleria Giovanni Bonelli | GIANNI PETTENA. About non conscious architecture | Inaugurazione 12 gennaio

pettenaDal 12 gennaio al 24 febbraio 2017, la sede milanese della Galleria Giovanni Bonelli (via Porro Lambertenghi, 6) ospita la mostra personale di Gianni Pettena “About non conscious architecture”.

La rassegna, a cura di Marco Scotini, presenta un’ampia antologica dei lavori dell’artista, tra i protagonisti dell’Architettura Radicale, e si focalizza sull’attività svolta tra il 1968 e la fine degli anni Settanta, un decennio cruciale per la sperimentazione artistica e sociale in Italia.

Continua a leggere “Milano, Galleria Giovanni Bonelli | GIANNI PETTENA. About non conscious architecture | Inaugurazione 12 gennaio”