m.a.x. museo J. J. WINCKELMANN (1717–1768) I “monumenti antichi inediti” 5 febbraio – 7 maggio 2017

winckDal 5 febbraio al 7 maggio 2017, il m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera) celebra, a trecento anni dalla nascita, Johann Joachim Winckelmann (1717–1768), erudito raffinato e innovativo, uno tra i più grandi studiosi della cultura classica, teorico e padre della disciplina della storia dell’arte.

Col patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’esposizione, curata da Stefano Ferrari, vice presidente dell’Accademia Roveretana degli Agiati, e Nicoletta Ossanna Cavadini, direttrice del m.a.x. museo di Chiasso, è promossa e organizzata dal m.a.x. museo in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che ospiterà la successiva tappa in programma dal 24 giugno al 25 settembre 2017. Continua a leggere “m.a.x. museo J. J. WINCKELMANN (1717–1768) I “monumenti antichi inediti” 5 febbraio – 7 maggio 2017″

MARCA 2017: SEMPRE PIU’ GRANDE LA FIERA BOLOGNESE

 IL 18 E 19 GENNAIO A BOLOGNAFIERE, IN CRESCITA ESPOSITORI E BUYER 

marca2Tutto è pronto per Marca 2017, il grande Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore (MDD), che si svolgerà da domani 18 e giovedì 19 gennaio nel Quartiere fieristico di Bologna. Organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM, l’Associazione che rappresenta le imprese operanti nella Distribuzione Moderna nei rapporti con la produzione, la fiera si conferma la seconda del settore in Europa e tra le prime nel mondo. La manifestazione fa registrare un andamento fortemente positivo: il numero delle aziende espositrici copacker, 615 provenienti da tutta Italia, corrisponde ad una crescita del +16% rispetto all’edizione 2016, mentre la superficie espositiva, circa 29mila mq articolati in 3 padiglioni espositivi (15, 18 e 20), fa segnare una crescita del +12%. Confermata la presenza di tutte le maggiori insegne della grande distribuzione: Auchan, Carrefour, Conad, S&CConsorzio Distribuzione Italia, Coop, Coralis, Crai, Despar, Iper, Italy Discount, Marr, Selex, Sigma, Simply, Sisa, Risparmio Casa, Tigotà, TuoDì, Unes, Vègè. Gli spazi espositivi sono sold-out, mentre si moltiplicano le prevendite online dei biglietti

Continua a leggere “MARCA 2017: SEMPRE PIU’ GRANDE LA FIERA BOLOGNESE”

Ospitalità green con Ecobnb e Alpine Pearls

0116ecobnbecoNel 2017 prende il via un’emozionante collaborazione tra l’associazione di comuni Alpine Pearls, da anni impegnata nella valorizzazione di un turismo sostenibile e a “mobilità dolce” nelle Alpi, e il portale ecoturistico Ecobnb. L’obiettivo è quello di unire le forze per intercettare ancora più efficacemente un pubblico sempre più numeroso alla ricerca di vacanze non solo a contatto con la natura, ma anche rispettose dei suoi ritmi, dei suoi equilibri e delle sue risorse. Ecobnb è tra i finalisti del prestigioso premio dell’organizzazione mondiale del turismo UNWTO Awards, le cui premiazioni si terranno il 18 gennaio a Madrid. Il suo fondatore, Simone Riccardi, ci ha raccontato come è nato il progetto, quali sono oggi le sue caratteristiche e in che modo si integra con le attività e la filosofia delle Perle Alpine. Continua a leggere “Ospitalità green con Ecobnb e Alpine Pearls”

On line il video Rosso Mediterraneo, in un calice tutta la bellezza made in Puglia

primitivoconRosso Mediterraneo, in un calice di Primitivo di Manduria la semplicità della bellezza made in Puglia. Questo è il concept della nuova campagna del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ispirato al legame tra il grande vino pugliese e il suo territorio, le sue origini, la qualità, ma anche la sua gente e i suoi valori.

Un viaggio che racconta la poesia di un uomo mentre attraversa con emozione il fascino dei luoghi e incontra maestranze, panorami mozzafiato, vecchi vigneti, prodotti tipici e saperi  per poi ritrovarsi, appagato e arricchito, a brindare con una bottiglia di buon Primitivo di Manduria insieme alla sua famiglia.

Continua a leggere “On line il video Rosso Mediterraneo, in un calice tutta la bellezza made in Puglia”

Padova, Palazzo Zabarella | Ultime due settimane per visitare la mostra L’IMPRESSIONISMO DI ZANDOMENEGHI

zandoMancano due settimane alla chiusura dell’antologica dedicata a Federico Zandomeneghi (Venezia 1841 – Parigi 1917), a cento anni dalla sua scomparsa.

Rimarrà infatti aperta fino a domenica 29 gennaio 2017, a Palazzo Zabarella di Padova, la mostra, curata da Francesca Dini e Fernando Mazzocca, promossa dalla Fondazione Bano, presenta cento opere tra dipinti a olio e pastelli, provenienti dalle più importanti e prestigiose istituzioni pubbliche – tra cui la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti di Firenze, la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di

Continua a leggere “Padova, Palazzo Zabarella | Ultime due settimane per visitare la mostra L’IMPRESSIONISMO DI ZANDOMENEGHI”

PARMIGIANO REGGIANO: IL BILANCIO DEL 2016 E LE PROSPETTIVE DI MERCATO

parmigiano-logoIl 2016 del Parmigiano Reggiano è stato caratterizzato – specie nel secondo semestre – da un significativo rialzo delle quotazioni, associato ad un incremento della produzione comprensoriale.

L’anno appena trascorso, inoltre, ha registrato il raggiungimento di importanti risultati sia sul fronte delle vendite interne che delle esportazioni.

In questo contesto sono stati varati, poche settimane fa, i nuovi e rilevanti investimenti del Consorzio e l’adeguamento del Piano produttivo 2017-2020, che tiene conto delle attese di mercato per il futuro. Continua a leggere “PARMIGIANO REGGIANO: IL BILANCIO DEL 2016 E LE PROSPETTIVE DI MERCATO”

I Love Italian Food Studio nel cuore di Reggio Emilia

fod1Proprio a Reggio Emilia, la città dove la community di I Love Italian Food è nata quasi tre anni fa, si apriranno le porte di un luogo dove raccontare le tradizioni e le innovazioni del cibo 100% italiano: I Love Italian Food Studio. Come sede di questo nuovo progetto è stata scelta l’OffiCucina, luogo a metà tra una cucina e un’officina  e sede del master internazionale Food Innovation Program. Questa avventura targata I Love Italian Food, partirà a inizio 2017, sempre fedele alla missione di diffondere le storie e le immagini della cucina italiana. Ad oggi I Love Italian Food vanta una community di oltre 1.700.000 follower su Facebook e, solo lo scorso anno, ha prodotto

Continua a leggere “I Love Italian Food Studio nel cuore di Reggio Emilia”

COSMOPACK 2017: più internazionale, nuove partnership ed una grande sinergia con Cosmoprime per il canale retail

cpm16_cosmoprime_1140x550_webCosmopack, l’evento B2B che coinvolge l’intera filiera del settore beauty con soluzioni e tecnologie innovative per l’industria cosmetica, ritorna a Bologna dal 16 al 19 Marzo 2017, confermando il proprio ruolo di evento imperdibile per le aziende specializzate nella supply chain dell’industria cosmetica: dalle materie prime alla formulazione, dai macchinari al packaging.

Con oltre 440 aziende espositrici, l’edizione 2017 di Cosmopack sarà ancora più internazionale grazie a nuovi espositori provenienti dalla Corea del Sud, che presenteranno a Bologna i più innovativi “K-Beauty trends” che stanno conquistando crescenti quote di mercato a livello internazionale. Continua a leggere “COSMOPACK 2017: più internazionale, nuove partnership ed una grande sinergia con Cosmoprime per il canale retail”

Convegno UDIR – Palermo 4 – 5 febbraio 2017

bene“Le tre R della Dirigenza Scolastica: Ruolo, Responsabilità e Retribuzione” è il titolo del Convegno Nazionale Udir che si svolgerà a Palermo il 4 e 5 febbraio 2017 presso l’Hotel Politeama sito in piazza Ruggero Settimo n. 15; il convegno sarà presieduto dal prof. Marcello Pacifico. All’incontro interverranno illustri professionisti del mondo della scuola che analizzeranno la complessa situazione dei Dirigenti scolastici, forniranno indicazioni in termini normativi ed organizzativi e dati empirici sulla retribuzione, sul corretto inquadramento stipendiale e sulle azioni legali che verranno intraprese in loro favore.

Il nuovo sindacato dei Dirigenti scolastici Udir che aderisce a Confedir (Confederazione rappresentativa al tavolo della dirigenza pubblica per il triennio 2015-18) è stato fondato per raggiungere lo scopo, ormai da tempo trascurato dagli altri sindacati che hanno sottoscritto nell’ex area V il CCNL 2000-2001, di trattare tutti i dirigenti allo stesso modo assunti negli anni successivi al 2001 come si evince nel CCNL 2002-2005 e 2006-2009, quando è stata archiviata la RIA che permette di conservare l’anzianità di servizio maturata precedentemente.  Continua a leggere “Convegno UDIR – Palermo 4 – 5 febbraio 2017”

IL RAPPORTO TRA MEDICINA E SHOAH IN MOSTRA A PALAZZO PATRIZI DI SIENA

15966320_1101292256647091_4303110736174190627_nGli orrori del nazismo e in particolare il rapporto tra Medicina e Shoah saranno i temi di riflessione dei prossimi appuntamenti di “Siena Città Aperta”, il festival promosso dal Comune di Siena in collaborazione con la Fondazione Monte dei Paschi e l’Università degli Studi di Siena.  Il programma della rassegna in particolare prevede numerosi eventi sull’Olocausto fino al 27 gennaio, data in cui si celebra la Giornata della Memoria.

Continua a leggere “IL RAPPORTO TRA MEDICINA E SHOAH IN MOSTRA A PALAZZO PATRIZI DI SIENA”