Marco Bolognesi nuovo progetto: BOMAR STUDIO srl

bolognesiSullo sfondo industriale del quartiere Corticella (Bologna), l’artista e film maker Marco Bolognesi annuncia l’apertura della Bomar Studio srl, azienda votata alla produzione e distribuzione di videoarte, documentari e cinema sperimentale in genere.

Nata per volontà dell’artista, la Bomar Studio intende assistere e sostenere gli artisti nel processo di realizzazione dei loro progetti, nonché di farsi promotore della loro produzione: un’interfaccia capace di accogliere e mettere in contatto artisti e interlocutori. Continua a leggere “Marco Bolognesi nuovo progetto: BOMAR STUDIO srl”

LE BOLLICINE DI BELLAVISTA PROTAGONISTE DI UNA PAUSA “FRIZZANTE” IN ALTA MONTAGNA

franciaDedicato a tutti gli appassionati di sci, che sognano l’inverno per godere giornate sulla neve all’insegna del gusto, unendo il piacere dello sport a un tocco gourmet in alta montagna: questo è lo ski-break firmato Bellavista.

Un modo “delizioso” per un appagamento il cui filo conduttore è uno solo: le bollicine del Franciacorta. La preziosa selezione dei vini Bellavista, capaci di interpretazioni territoriali dall’autenticità unica e dalle mille sfumature olfattive, si potrà degustare durante l’après ski, in due selezionatissimi rifugi nel cuore dei comprensori sciistici più amati del Nord Italia: il Rifugio Nigritella, al Passo del Tonale, e il Rifugio Col Alt di Corvara, in Alta Badia. Due Continua a leggere “LE BOLLICINE DI BELLAVISTA PROTAGONISTE DI UNA PAUSA “FRIZZANTE” IN ALTA MONTAGNA”

VINO NOBILE: 4 MILA OPERATORI IN FORTEZZA PER LE NUOVE ANNATE

ante1Si è chiusa lunedì 13 febbraio, a Montepulciano, la prima fase dell’edizione 2017 dell’Anteprima del Vino Nobile, quella riservata agli operatori del settore e agli appassionati. Lusinghiero il bilancio, con quasi 4 mila presenze in due giorni e mezzo, oltre ai circa 40 buyer internazionali selezionati dalla Regione Toscana per il Buy Wine.

Un risultato record, che ribadisce anche quello di partecipazione delle aziende, 45, oltre la metà del totale degli imbottigliatori presenti nel territorio. «Un nuovo primato di presenze che conferma il trend di crescita della nostra denominazione, stando proprio ai dati di mercato che annunceremo tra qualche giorno – spiega il Presidente del Consorzio del Vino Nobile, Andrea Natalini – e che avvalora sempre di più l’importanza di questa manifestazione che si riconferma un punto di riferimento non solo per il settore del vino, ma anche per il richiamo enoturistico: per tre giorni a Montepulciano si è assistito a un tutto esaurito anche in termini di ricettività».

Continua a leggere “VINO NOBILE: 4 MILA OPERATORI IN FORTEZZA PER LE NUOVE ANNATE”