Si è alzato il sipario sulla sesta edizione di Golositalia. Fino a martedì 28 febbraio al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia) 640 espositori presentano le ultime novità in tema di servizi e prodotti per la ristorazione, gastronomia e tipicità dall’Italia e dal mondo, produzioni bio, vegan e gluten free. Completa l’offerta un ricco programma con 100 eventi tra corsi di formazione, master class, show cooking e concorsi.
Al taglio del nastro, insieme a Mauro Grandi, ideatore e organizzatore della manifestazione, sono intervenuti il Presidente del Centro Fiera Germano Giancarli, l’assessore all’ambiente del comune di Montichiari Chiara Soldini e il consigliere regionale della Lombardia Fabio Rolfi.
“In soli sei anni – ha spiegato all’inaugurazione Mauro Grandi – Golositalia è diventata un appuntamento irrinunciabile per centinaia di aziende intenzionate ad accresscere il loro business nell’area a cavallo tra Lombardia e Veneto. Il mio sentito ringraziamento va a questi imprenditori che, anno dopo anno, hanno confermato e accresciuto la loro presenza, lavorando insieme a noi per la buona riuscita dell’evento”.
Le premesse per il successo di questa edizione ci sono tutte. Sin dal primo mattino, ben prima dell’apertura, si sono viste code alle casse, con un afflusso costante durante tutta la prima giornata.
La principale novità di quest’anno è rappresentata dall’Arena Eventi, uno spazio nel quale gli chef possono esibirsi e dimostrare le loro ricette a stretto contatto con il pubblico. Ospite di punta sarà il pasticcere Ernst Knam, presente nella giornata di domenica 26 febbraio. Il re del cioccolato, volto televisivo di Real Time, alle 9.30 terrà il corso La decorazione dell’uovo pasquale riservato a pochi privilegiati allievi, mentre alle 12.30 si esibirà nello showcooking Futur Food.
Grande attenzione, in questa sesta edizione, agli aspetti salutistici dell’alimentazione e alla cucina naturale. Presente un’ampia selezione di produttori biologici e specializzati in alimenti vegani e gluten free, oltre ad una grande offerta di corsi e momenti di formazione sul tema della salute legata alla tavola.
“Come sempre – conclude Mauro Grandi – Golositalia riesce a mettere insieme temi e argomenti di interesse dei professionisti della ristorazione con quelli rivolti al grande pubblico. Perché, sia per gli uni che per gli altri, il cibo è prima di tutto una grande passione”.
Altre informazioni e il programma completo su www.golositalia.it.
Info in breve | GOLOSITALIA & Aliment 2017
Data: dal 25 al 28 febbraio 2017
Orari di apertura: PAD. 1 e 5 sabato/domenica/lunedì/martedì dalle 9 alle 19
PAD.6, 7 e 8 sabato/domenica/lunedì 9-22 – martedì 9-19
Luogo: Centro Fiera del Garda, Via Brescia, 129 – Montichiari (BS)
Ingresso: € 8. Ingresso gratuito per disabili e bambini fino ai 10 anni. Ridotto scuole € 6
Parcheggio: auto € 3, pullman € 10
Cani: in fiera sono ammessi cani di piccola taglia (fino ad 8 kg) purchè tenuti in braccio o in adeguato trasportino. I cani di taglia media (fino a 25 kg) sono ammessi purchè provvisti di guinzaglio e museruola. Non sono ammessi in fiera cani di taglia grande e gigante (oltre i 25 Kg).
Info: www.golositalia.it