Cinquanta tra le più prestigiose cantine italiane incontrano tutto il gusto del cibo di qualità per un evento che non delude il palato: 150 etichette di sparkling wine, 10 corner food, due laboratori di degustazioni di olio e uno show cooking che delizia occhi e bocca, sono questi i numeri di Cesena in Bolla, evento unico nel suo genere perché in grado di far dialogare BtoC e BtoB.
L’attesa kermesse dedicata al mondo delle eccellenze spumantistiche va in scena lunedì 6 febbraio al Teatro Verdi accompagnata da una girandola di sapori. Continua a leggere “Cesena in Bolla: tutto pronto al Teatro Verdi”
Mese: Febbraio 2017
Un anno di CheftoChef
Lunedì 6 febbraio, nella splendida cornice offerta da Villa Guastavillani a Bologna (sede di Bologna Business School, via degli Scalini 18), ci sarà quello che oramai è diventato il primo appuntamento ufficiale della stagione di CheftoChef emiliaromagnacuochi, l’associazione che riunisce i cinquanta migliori chef della regione e le cinquanta aziende compresi i più importanti Consorzi dei prodotti tipici. Alle ore 15, infatti, verrà presentato pubblicamente il ricco programma di attività che CheftoChef ha in cantiere in questo 2017, tra eventi in Italia e all’estero, progetti di formazione e di divulgazione. Attività che verranno intraprese all’insegna della “cucina d’autore” per la valorizzazione dei i grandi prodotti gastronomici dell’Emilia Romagna, una regione ricca di tradizione e di credibilità nel Mondo grazie anche alla grande riconoscibilità e autorevolezza che hanno conquistato, meritatamente, i nostri Chef. Continua a leggere “Un anno di CheftoChef”
PREMIATI A CASERTA I CAMPIONI ACI 2016
Un palcoscenico d’eccezione, ricavato all’interno di uno dei gioielli d’Italia, la Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Non poteva esserci miglior scenario per la Premiazione dei Campioni Italiani di Automobilismo 2016. Sul palco del palazzo reale, inserito nel Patrimonio mondiale Unesco, hanno sfilato tutti i campioni tricolori della stagione 2016. A fare gli onori di casa il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani che ha consegnato la massima onorificenza, il Volante d’Oro, ad Antonio Giovinazzi, fresco di test sulla Ferrari di Formula 1 e pilota seguito dalla Federazione attraverso ACI Team Italia, con il quale ha sfiorato la vittoria in GP2 Series. Volante d’Argento a Fabio Andolfi, pilota del mondiale rally anche lui protagonista con i colori di ACI Team Italia. Volante di Bronzo, invece, per il Campione Italiano Rally Giandomenico Basso. Continua a leggere “PREMIATI A CASERTA I CAMPIONI ACI 2016”
Sarchio porta a Biofach il gusto delle nuove bevande vegetali e tante altre anteprime bio, senza glutine e vegan
Uno spazio espositivo completamente rinnovato, che rispecchia la nuova immagine aziendale. Sarchio, dal 1982 punto di riferimento di un’alimentazione sana e naturale con i suoi prodotti bio, senza glutine e vegan, inaugura alla 28ª edizione di Biofach un layout più accattivante e moderno, in linea con il restyling grafico dell’intera gamma di prodotti.
Tante le novità che saranno presentate in anteprima a Biofach 2017. Nell’area Sarchio (Pad. 7 stand 746) si potranno conoscere le nuove bevande vegetali, quattro golose referenze a base di quinoa e riso, grano saraceno, riso e cocco e mandorla perfette per una colazione delicata e gustosa o una merenda leggera e naturale. Biologiche, senza glutine e certificate vegan, le nuove bevande vegetali, ottenute dalla semplice estrazione dalle materie prime da cui derivano, sono come il resto della linea senza zuccheri aggiunti e a basso contenuto di grassi. Continua a leggere “Sarchio porta a Biofach il gusto delle nuove bevande vegetali e tante altre anteprime bio, senza glutine e vegan”
Pappa, la sfida del crowdfunding per l’agenda foodie
Se il luogo simbolo della creatività americana è il garage, in Italia è sicuramente la cucina. La stanza dove si sperimenta e ci si mette alla prova, il luogo della tradizione e dell’innovazione. Ed è proprio lì che Lorenzo Salmi, fondatore della startup Badeggs, e Pierpaolo Barresi, scriber professionista e fondatore di Yobi, si sono incontrati per ideare Pappa, un’agendina dedicata ai foodies che unisce passione, imprenditorialità e design.
Insieme i due ideatori hanno scelto il crowdfunding come metodo per realizzare Pappa grazie alla piattaforma IdeaGinger.it per offrire non solo un prodotto diverso dagli altri ma anche una serie di premi tra degustazioni di vino, incontri con i migliori produttori
Continua a leggere “Pappa, la sfida del crowdfunding per l’agenda foodie”
Cetilar Villorba Corse al via della 24 Ore di Le Mans 2017
Cetilar Villorba Corse sarà al via della 24 Ore di Le Mans del 17-18 giugno 2017. La scuderia veneta è stata inserita dagli organizzatori dell’ACO Le Mans tra i team ammessi alla leggendaria corsa francese e corona il progetto “Road to Le Mans” che dal 2015 la vede protagonista insieme ai piloti Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto. Il driver pisano e quello trevigiano nel 2017 saranno affiancati dall’esperto emiliano Andrea Belicchi, l’unico dei tre con già diverse esperienze maturate in uno degli eventi sportivi più attesi del mondo. L’emozione del team principal Raimondo Amadio e di tutta la squadra che segue all’annuncio dato in diretta web dall’ACO Le Mans è fortissima. L’obiettivo del progetto è stato raggiunto coinvolgendo anche la nuova Dallara P217 motorizzata Gibson della classe LMP2, la categoria più numerosa alla prossima Le Mans. Un programma tutto “made in Italy” che al primo tentativo di iscrizione alla 24 Ore ha fatto subito centro. Cetilar Villorba Corse sarà anche l’unico team italiano nelle classi riservate ai prototipi. A Le Mans, che è prova del Mondiale Endurance, e per tutta la European Le Mans Series 2017, la Dallara di Belicchi-Lacorte-Sernagiotto porterà il numero 47. Continua a leggere “Cetilar Villorba Corse al via della 24 Ore di Le Mans 2017”
I Campioni del CIVM alla festa ACI di Caserta

Ci saranno anche i Campioni della montagna alla Premiazione dei campioni Italiani di Automobilismo 2016, venerdì 3 febbraio alla Reggia di Caserta alla festa che l’Automobile Club d’Italia ha dedicato ai vincitori dei titoli tricolori ed a tutti qui protagonisti del motorsport che hanno portato nel nostro paese importanti successi internazionali. A comlimentarsi con i Campioni sarà il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, unitamente ai vertici della Federazione.
Continua a leggere “I Campioni del CIVM alla festa ACI di Caserta”
La Food Innovation Global Mission (FIGM) sbarca sulla East Coast americana tra Boston e New York
Partita dalla Food Valley emiliana, con prima tappa Olanda e in particolare Amsterdam e Maastricht, la Food Innovation Global Mission (FIGM) sbarca sulla East Coast americana tra Boston e New York. Ad aprire le porte di un affascinante percorso tra cibo e innovazione negli Stati Uniti, la città di Boston e in particolare il prestigioso ateneo Massachusetts Institute of Technology (MIT), centro di eccellenza riconosciuto a livello mondiale. Un’occasione unica per approfondire i filoni di ricerca che guidano il tour tra cui food heroes, food icons e food rituals. La delegazione è stata ricevuta anche in visita ufficiale dal console italiano Nicola De Santis, dove si è brindato naturalmente con vini made in Italy di Cantine Riunite, tra i partner che hanno sostenuto la missione e a cui è legato uno dei progetti di ricerca relativo ai futuri trend del vino. In questa sede gli studenti hanno incontrato Kristen Mobillia, che ha illustrato il suo progetto di startup per giardini urbani e Randy Bailey reclutatore da Wall-Mart. Continua a leggere “La Food Innovation Global Mission (FIGM) sbarca sulla East Coast americana
tra Boston e New York”
Torna al Teatro Verdi “Cesena in Bolla”
Torna al Teatro Verdi lunedì 6 febbraio dalle 15 alle 22, Cesena in Bolla terza edizione di una fortunata serie di eventi che da Forlì a Cervia, passando per la città malatestiana sta diffondendo in Romagna il fascino e la cultura delle bollicine italiane abbinate alle eccellenze gastronomiche del Belpaese.
Organizzata da Taste Production (società che promuove con eventi aziende enologiche e produttori alimentari in collaborazione con professionisti del settore) Cesena in Bolla si pone l’obiettivo di far conoscere al pubblico il variegato mondo delle “bollicine”, ma anche di mettere in contatto operatori del settore e produttori, impegnati in prima persona alla mescita e al racconto dei vini. Continua a leggere “Torna al Teatro Verdi “Cesena in Bolla””
“Sono Romagnolo” 3-5 marzo: l’identità della Romagna con i suoi protagonisti
La “Romagna solatia dolce paese” cantata in versi dal Giovanni Pascoli, si ritrova per tre giorni a Cesena per raccontare la sua identità, le sue tradizioni, la sua cultura, le sue melodie, i suoi personaggi, i suoi sapori. Appuntamento nei rinnovati padiglioni di Cesena Fiera con la seconda edizione di “Sono Romagnolo” in programma da venerdì 3 a domenica 5 marzo, insieme ai protagonisti di questa terra saldamente ancorata alla sua storia, capace nel contempo di volgere lo sguardo al futuro.
Format decisamente rinnovato in questa seconda edizione che presenta numerose anteprime sul fronte degli spettacoli sotto la direzione artistica di Giordano Sangiorgi patron del Mei, incontri culturali curati dalla casa editrice Il Ponte Vecchio, e la presenza di personaggi di primo piano del panorama della Romagna: Ivano Marescotti, Maurizio Ferrini, Raoul e Mirko Casadei, Riccarda Casadei e Moreno Il Biondo & gli Extraliscio, e sul fronte degli incontri Eraldo Baldini, Giuseppe Bellosi, Miro Gori e Graziano Pozzetto. Continua a leggere ““Sono Romagnolo” 3-5 marzo: l’identità della Romagna con i suoi protagonisti”