Beppe Fiorello alla 101^ Targa Florio

targaPresentata a Palermo la 101^ Targa Florio nella sede della Città Metropolitana a Palazzo Comitini. Ad illustrare i particolari dell’edizione 2017 della gara automobilistica più antica del mondo  che ha registrato oltre 210 iscritti, gli organizzatori dell’AC Palermo e di ACI Sport con tutte le realtà istituzionali ed economiche vicine all’evento siciliano.
Sarà alla 101^ Targa Florio anche Beppe Fiorello. L’apprezzato attore siciliano sarà presente al via della Classic, prova inaugurale del Campionato Italiano Grandi Eventi, alle 16.00 di domani, giovedì 20 aprile. Poi Fiorello prenderà parte alla prima parte di gara fino a Giardini Naxos in provincia di Messina, su una vettura del gruppo FCA. “Fiorello – ha detto Gianfranco Gentile di Manager Event e sponsorship di Heritage – vuole salutare i partecipanti onorando personalmente il prestigio della Targa Florio, per promuovere la sicilianità dell’evento”-. Alle 20 sarà la volta della Targa Florio Rally Internazionale di Sicilia e Targa Florio Historic Rally, entrambi terzo round di Campionato Italiano, che subito dopo il via vivranno l’emozione della prova spettacolo “Collesano”, prima sfida in notturna contro il cronometro.

Continua a leggere “Beppe Fiorello alla 101^ Targa Florio”

Acireale: il 6 maggio convegno di presentazione della Jeunesse

IMG-20170320-WA0004-696x522Prodotti innovativi, per la salute e il benessere. Questo e tanto altro e’ Jeunesse è un azienda leader a livello mondiale con premi nobel di medicina che mettono a disposizione la loro esperienza e conoscenza per la Jeunesse. Sabato 6 maggio ad Acireale alla sala conferenze Oasis alle ore 21 ci sarà una serata con alcuni esponenti di spicco dell’azienda proventienti dalla Colombia per presenziare insieme a tutte le persone invitate, parlando di salute, benessere e bellezza. A rappresentare il punto di riferimento per la Sicilia orientale ci sarà tra l’altro anche Grazia Amas, imprenditrice acese che è gia Continua a leggere “Acireale: il 6 maggio convegno di presentazione della Jeunesse”

Facciamo rete per difendere la Rete

cyberbullismo fraseVenerdì 28 aprile 2017, dalle ore 9.30 alle ore 14.00, presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Palermo, si svolgerà la manifestazione “Scelgo io! Digito positivo” – nell’ambito delle iniziative promosse da “Generazioni Connesse”, progetto coordinato dal Ministero dell’Istruzione e finalizzato alla promozione dell’uso consapevole della Rete presso i giovani.

La manifestazione organizzata dall’associazione Cuore e Parole Onlus, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico per la Sicilia e con il supporto dell’Ente di formazione Eurosofia, si propone di sensibilizzare gli studenti e i docenti rispetto al tema del bullismo e del cyberbullismo.

“Scelgo io! Digito positivo” punta ad una valorizzazione degli aspetti vantaggiosi e costruttivi del web e delle tecnologie in contrapposizione all’utilizzo non consapevole, che, negli ultimi anni, ha visto l’incrementarsi di gravi casi di cronaca.

La tematica sarà sviluppata attraverso una condivisione interattiva sulle buone pratiche di relazionalità digitale. Continua a leggere “Facciamo rete per difendere la Rete”

Dove finisce il fiume e comincia il mare, solo show di Vittoria Cafarella

17799256_1291835120885995_2252277474860922_nSudestasi contemporanea e Factori sono lieti di annunciare “Dove finisce il fiume e comincia il mare”, solo show dell’artista Vittoria Cafarella, la cui ricerca affonda le radici nella pratica della pittura, si sedimenta nella fotografia e nel collage.

Il momento in cui nasce un’immagine è il risultato di molteplici tentativi tanto quanto di un’accidentale contingenza. Produrre immagini rappresenta spesso il tentativo di cristallizzare una condizione presente laddove il tempo procede stratificando e cancellando, l’immediato è inafferrabile e, in un certo senso, ogni fatto percepito è già ricordo. Tra appunti, ritagli, frammenti di materiale archiviato e annotazioni, si può individuare un elemento ricorrente, quello del contenitore, spesso la pagina che contiene scritture e flussi di coscienza.16684015_10210343006464762_3383596552471003352_n

http://vittoriacafarella.com/

 

Dove finisce il fiume e comincia il mare
Solo show di Vittoria Cafarella
Testi di: Gianluca Gulino

OPENING 23/04/17 h 19:00
Fino al 14/05/17

Sudestasi contemporanea

via Torrenuova 93, 97100 Ragusa

Continua a leggere “Dove finisce il fiume e comincia il mare, solo show di Vittoria Cafarella”

Maratona tennistica a Bologna per le pre-qualificazioni maschili agli Internazionali BNL d’Italia

sil1Colpi d’autore e tanti chilometri in campo. Una Maratona tennistica fino a domenica 23 aprile al Circolo Tennis Casalecchio e organizzato dalla società sportiva Max Tennis Time. Tutti gli appassionati di questo nobile e antico sport potranno assistere ai numerosi incontri giornalieri del torneo di pre-qualificazione maschile valido per gli Internazionali BNL d’Italia, in programma a Roma dal 10 al 21 maggio 2017. Il torneo – che si disputa a Casalecchio di Reno, in via Salvator Allende 3, a pochi km dal capoluogo emiliano – giunge all’ultima settimana di incontri accogliendo i tantissimi atleti provenienti da ogni parte della Penisola ma soprattutto regionali, che si sono sfidati e si sfideranno a suon di racchette sui campi con la speranza di poter approdare al Foro Olimpico romano. Per rimanere aggiornati sulle partite, gli orari e gli appuntamenti collegarsi su www.fitbologna.it Continua a leggere “Maratona tennistica a Bologna per le pre-qualificazioni maschili agli Internazionali BNL d’Italia”

LA VALDICHIANA SENESE ALLA FIERA SLOW FOOD DI STOCCARDA

FJM_16_MDGG_P_068Le eccellenze enogastronomiche della Valdichiana senese saranno in vetrina in Germania, dal 20 al 23 aprile a Stoccarda per l’undicesima edizione della Fiera Slow Food. La Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese parteciperà infatti al principale evento dell’associazione Slow Food  in Germania, una mostra-mercato da oltre 50.000 presenze ogni anno,  in cui i piccoli produttori tedeschi ed internazionali si presentano ad un pubblico interessato ad acquistare specialità enogastronomiche d’elevata qualità.  La “Strada”, insieme a Valdichiana Living, avrà a disposizione uno stand personalizzato, sotto il brand  “Toscana”, che accoglierà i prodotti di 10 artigiani del gusto della Valdichiana Senese: Vino Nobile di Montepulciano, pecorino, legumi, pasta, farina, salumi tipici, carne chianina ed olio rappresenteranno il territorio in uno straordinario viaggio alla scoperta dei sapori della Valdichiana. Continua a leggere “LA VALDICHIANA SENESE ALLA FIERA SLOW FOOD DI STOCCARDA”

Torna DRIVE IN

driveComicità esilarante, varietà, effetti speciali, parodie, gag, barzellette, tormentoni, satira politica, musica: è questa la ricetta che da sempre caratterizza il programma-simbolo della televisione italiana degli anni 1980

 

Mercoledì 19 aprile alle ore 12.00 presso Villa Horti della Fasanara di Ferrara verrà presentato, alla stampa e a rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private, DRIVE IN “The Reunion” il nuovo spettacolo di DRIVE IN che andrà in scena in anteprima mercoledì 7 giugno presso Il Teatro Nuovo di Ferrara.

  Continua a leggere “Torna DRIVE IN”

La Performance Ristampa del catalogo in occasione del quarantesimo anniversario della Settimana internazionale della Performance.

la performanceCade nel 2017 il quarantesimo anniversario della prima edizione della Settimana internazionale della Performance, che si tenne nel giugno del 1977 alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna (dalla quale discende il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna) ad eccezione dell’azione di Hermann Nitsch – che ebbe luogo nello spazio centrale di quella che all’epoca era l’exchiesa di Santa Lucia – e di alcune installazioni nella città.
Per ricordare questa ricorrenza il Comune di Bologna e l’Istituzione Bologna Musei | MAMbo stanno sviluppando un ampio progetto di valorizzazione dell’evento che fu un vero e proprio spartiacque per la cultura artistica della città e per la storia del museo stesso.
Attraverso il recupero e la riproposizione delle fonti storiche e documentali, favorendo l’accesso del pubblico a materiali non facilmente reperibili, il MAMbo vuole rendere disponibili testimonianze e documenti relativi alle azioni performative, per definizione immateriali e non permanenti, che si succedettero dal 1 al 6 giugno 1977, riportando al clima stesso di quell’esperienza. Continua a leggere “La Performance Ristampa del catalogo in occasione del quarantesimo anniversario della Settimana internazionale della Performance.”

VINITALY CELEBRA I 50 ANNI DEL SASSICAIA

cuore-hpSassicaia superstar a Vinitaly, con una degustazione dal titolo insolito per quello che negli anni, grazie alla capacità del marchese Mario Incisa della Rocchetta, alla lungimiranza di suo figlio Nicolò e alla maestria dell’enologo Giacomo Tachis, è diventato uno dei più prestigiosi simboli del Made in Italy.

L’appuntamento che questa mattina al 51° Vinitaly ha coinvolto giornalisti, sommelier, enologi, pochi e fortunati wine lover, oltre a cinque ambasciatori del vino italiano nel mondo, diplomati alla Vinitaly International Academy (VIA), che ha organizzato la degustazione insieme alla Tenuta San Guido, era un seminario sul tema «Indietro nel tempo con il Sassicaia – le annate dimenticate».

«Annate non dimenticate, ma considerate un po’ più “piccole” rispetto alle altre», spiega Priscilla Incisa della Rocchetta, che ha ricordato la nascita del Sassicaia come «vino da bere in famiglia, voluto dal nonno Mario Incisa della Rocchetta, che comprese come il territorio di Bolgheri fosse vocato alla coltivazione di vigneti come il Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc». Solamente dal 1968 il Sassicaia si apre al mercato e dal 1994 trascina il territorio alla conquista della Doc Bolgheri. Continua a leggere “VINITALY CELEBRA I 50 ANNI DEL SASSICAIA”

Miró sogno e colore dal 11 aprile al 17 settembre 2017 a Palazzo Albergati a Bologna

miroTrasgressivo, anticonformista e selvaggio, l’artista catalano per tutta la vita ha affiancato alla sua anima più contemplativa una poetica unica tra sogno e colore, così da sfuggire alla banalità e al convenzionalismo, dando vita a un linguaggio artistico universale ma allo stesso tempo unico e personale.

La mostra MIRó! Sogno e colore – che apre a Palazzo Albergati l’11 aprile – vuole raccontare il codice artistico del genio spagnolo: una rassegna esaustiva della sua opera che lasciò un segno inconfondibile nell’ambito delle avanguardie europee.
130 Opere tra cui 100 olii di sorprendente bellezza e di grande formato raccontano a Bologna la sua storia che si intreccia con quella variopinta e fascinosa dell’isola di Maiorca dove Miró visse dal 1956 fino alla morte nel 1983. Quì concretizzò il suo grande desiderio, ovvero di poter creare in un ampio spazio tutto suo, uno studio dove lavorare protetto dal silenzio e dalla pace che solo la natura poteva offrirgli.

Continua a leggere “Miró sogno e colore dal 11 aprile al 17 settembre 2017 a Palazzo Albergati a Bologna”