28 aprile -1 maggio AI GIARDINI MARGHERITA DI BOLOGNA ARRIVA IL “GARDEN BEER”

gardenDA VENERDI’ 28 APRILE A LUNEDI’ 1 MAGGIO appuntamento da non perdere ai Giardini Margherita di Bologna con il GARDEN BEER, quattro giorni di gusto e divertimento da vivere nel verde di uno dei luoghi più amati e frequentati della città!

Protagonista il mondo delle birre artigianali, con oltre dieci spine dedicate alle creazioni di alcuni dei più conosciuti microbirrifici del territorio e non solo: presenti il BIRRIFICIO ZAPAP di Castelletto di Serravalle e BIRRA DEL RENO di Castel di Casio, oltre alla beer selection curata da LA FRASCA ON THE ROAD (https://www.facebook.com/lafrascaontheroad/?fref=ts) – partner dell’evento con lo staff del GARDENBO (https://www.facebook.com/GardenBO/?fref=ts) – che proporrà a rotazione le etichette di BIRRA BELLAZZI, BREWFIST, BIRRA BABILIA, NO SOCKS BEER, DOPPIO MALTO ed altro ancora!

Non mancheranno postazioni food, con le autentiche piadine romagnole proposte dagli artigiani di Frescopiada e una sfiziosa carrellata di fritti – dalle olive all’ascolana ai cremini, passando per verdure pastellate e panzerotti ripieni – della tradizione marchigiana, oltre ovviamente ai deliziosi gelati del GardenBo. Continua a leggere “28 aprile -1 maggio AI GIARDINI MARGHERITA DI BOLOGNA ARRIVA IL “GARDEN BEER””

A Milano Marittima nasce l’Accademia della Pizza

pummaNasce a Milano Marittima l’Accademia della Pizza, un progetto di Schooling organizzato e gestito da Pummà marchio simbolo di un nuovo concept di pizza, fondato su impasti da antiche farine macinate a pietra, Lievito Madre, collaborazioni al top con prestigiose firme della cucina, menù stagionali e tanto altro.

L’Accademia, “Pummà Pizza Accademy”, che sarà attiva da ottobre a marzo si rivolge a 12 aspiranti pizzaioli, ai quali verrà poi garantito un contratto di lavoro. Le “lezioni” che si svolgeranno per 5 giorni alla settimana con stage nei week end all’interno dei locali Pummà di Mima e Bologna, saranno coordinate da Beniamino Bilali, uno dei più grandi maestri pizzaioli d’Italia che ha deciso di fermarsi a Milano Marittima per sposare e coordinare, in esclusiva il progetto Pummà e le prossime aperture del Gruppo previste in Italia e in Europa. Continua a leggere “A Milano Marittima nasce l’Accademia della Pizza”

VALDICHIANA SENESE – LA STRADA COMPIE 20 ANNI E RICEVE IL PREMIO TOURING 2016

0Sabato 8 aprile sarà una giornata indimenticabile per La Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana senese che riceverà il premio Touring 2016 nel giorno del suo 20° compleanno. Il riconoscimento, ideato dal Corpo consolare toscano del Touring Club Italiano e promosso in collaborazione con gli assessorati regionali all’agricoltura e al turismo e alle attività produttive, verrà consegnato dal console del TCI della Provincia di Siena Federigo Sani al Presidente Doriano Bui, presso la sala consiliare del Comune di Montepulciano. L’edizione numero 17 ha voluto premiare le 10 Strade toscane del Vino, dell’Olio e dei Sapori. Continua a leggere “VALDICHIANA SENESE – LA STRADA COMPIE 20 ANNI E RICEVE IL PREMIO TOURING 2016”

4-6 maggio 2017 | ALL’OSTELLO WE_BOLOGNA SI FA FESTA CON IL MUSIC BEER FESTIVAL

ostelloL’ostello We_Bologna ospita per il secondo anno il Music Beer Festival: dal 4 al 6 maggio 2017, a partire dalle ore 18, tre giorni di musica e degustazione di birre artigianali nel giardino della struttura in via De’ Carracci 69/14, appena fuori le mura e a pochi passi dalla stazione.

L’evento è organizzato in collaborazione con La Frasca On The Road (https://www.facebook.com/lafrascaontheroad/?fref=ts), versione itinerante della storica osteria bolognese di Via Andrea Costa specializzata in eventi con protagonisti birre e street food di qualità: la beer selection proporrà a rotazione le creazioni di birrifici del movimento craft bolognese – fra cui Birra Bellazzi, Birra Babilia, Birra del Reno e Zapap – e non solo, accompagnati da una sfiziosa carrellata di fritti – dalle olive all’ascolana ai cremini, passando per verdure pastellate e panzerotti ripieni – della tradizione marchigiana. Continua a leggere “4-6 maggio 2017 | ALL’OSTELLO WE_BOLOGNA SI FA FESTA CON IL MUSIC BEER FESTIVAL”

VINITALY PRESENTA LA PRIMA EDIZIONE DI 5STAR WINES THE BOOK 2017 BANFI MIGLIORE CANTINA DELL’ANNO

cuore-hpSono 441 i vini che entrano nella prima edizione dell’unica guida realizzata da una fiera internazionale del vino, a cui si aggiungono 17 vini della selezione Wine without Walls. L’elenco completo su http://www.vinitaly.com/globalassets/pdf/concorsi-enologici/5-stars/classifica-ita_definitiva.pdf

È Banfi di Montalcino ad aprire il palmares come Migliore cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2017 nella prima edizione della guida 5Star Wines the Book 2017.

Nella prima guida mai realizzata da una fiera internazionale del vino, Migliori vini 2017 per categoria – bianco, rosato, rosso, dolce frizzante e spumante – sono risultati: Continua a leggere “VINITALY PRESENTA LA PRIMA EDIZIONE DI 5STAR WINES THE BOOK 2017 BANFI MIGLIORE CANTINA DELL’ANNO”

Modena EDIZIONE DA URLO PER PLAY – FESTIVAL DEL GIOCO 2017 Oltre 35.000 presenze

Immagine playModena è una città che gioca. Modena è la capitale italiana del gioco.

Questo è quello che si trae, in sede di bilancio, da Play – Festival del Gioco, che si è tenuto sabato 1 e domenica 2 aprile nei padiglioni di ModenaFiere.

Questa edizione, la nona, ha realizzato uno straordinario successo con numeri mai fatti registrare negli anni precedenti. Sono state, infatti, oltre 35.000 le persone, non solo adulti e appassionati cultori dei giochi, ma anche bambini, famiglie e gruppi scolastici, che hanno affollato gli spazi del polo fieristico modenese; già dalla mattina, ben prima dell’orario di apertura, si respirava un’aria di trepidante attesa, testimoniata dalle lunghe file alle casse e dall’affollamento delle navette gratuite che facevano la spola dal centro di Modena. Continua a leggere “Modena EDIZIONE DA URLO PER PLAY – FESTIVAL DEL GIOCO 2017 Oltre 35.000 presenze”

SON MORTO CHE ERO BAMBINO. Francesco Guccini va ad Auschwitz arriva nelle sale dell’Emilia Romagna

guc1Il nuovo documentario di Francesco Conversano e Nene Grignaffini SON MORTO CHE ERO BAMBINO. Francesco Guccini va ad Auschwitz (Italia, 2017, 67′) inizia il suo tour nelle sale d’essai dell’Emilia Romagna,  in collaborazione con Agis-Fice regionale, come già lo scorso anno Ritorno a Spoon River, il lavoro precedente dei due autori che con la loro Movie Movie sono tra i protagonisti del mondo della produzione audiovisiva regionale. Il documentario sarà programmato al Cinema Odeon di Bologna (via Mascarella 3) giovedì 6 aprile alle ore 21.00. Alla proiezione saranno presenti gli autori.
La programmazione proseguirà poi all’Odeon martedì 11 aprile,  mercoledì 12 aprile e giovedì 20 aprile sempre alle ore 19.00.  

Continua a leggere “SON MORTO CHE ERO BAMBINO. Francesco Guccini va ad Auschwitz arriva nelle sale dell’Emilia Romagna”

ZELL TRENTO DOC METODO CLASSICO BRUT IN ANTEPRIMA A VINITALY NELLA VESTE ROSÈ

zellLa Cantina Sociale di Trento, dopo il successo di Zell Trento Doc, presenta in anteprima assoluta a Vinitaly la sua raffinata versione Rosè.

Uno spumante di montagna ZELL, ottenuto seguendo le indicazioni dello scrupoloso disciplinare di produzione Trento Doc, nonché le regole dell’Istituto Trento Doc che tutela ulteriormente la qualità, l’origine e il metodo, che verrà offerto in degustazione per la prima volta, proprio in occasione della 51° edizione di Vinitaly, dal 9 al 12 Aprile a Verona.

Continua a leggere “ZELL TRENTO DOC METODO CLASSICO BRUT IN ANTEPRIMA A VINITALY NELLA VESTE ROSÈ”

Vinitaly, un viaggio tra terra e mare nel grande territorio del Primitivo di Manduria

foto bottigliaDa una storia antica e prestigiosa che lo consacrò come “vino da meditazione”, alla sua diversità e vastità territoriale tra terra e mare, alla sua pianta, l’alberello, la forma più antica di coltivazione della vite e a chi con amore lo sta valorizzando con le moderne tecnologie, alle sue tre varietà previste e al suo sapore e colore autenticamente unico. Sono queste le tante anime del Primitivo di Manduria, la più importante doc pugliese, che verranno raccontate dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria in occasione della 51° edizione del Vinitaly.

Qual è la differenza tra le diverse varietà? Cosa si cela dietro questa bacca rossa che, nonostante nasca in terreni diversi e produca perle enologiche dalle mille sfaccettature, riesce ad esprimere  un’unica denominazione?  Continua a leggere “Vinitaly, un viaggio tra terra e mare nel grande territorio del Primitivo di Manduria”

RISO E GELATO: INCONTRO TRA CULTURE E TRADIZIONI AL GELATO MUSEUM

ab2bd94e-f7d4-4116-ba34-19976664879dVolete scoprire insospettabili abbinamenti dolci e salati tra riso e gelato? Il posto giusto per farlo è il Gelato Museum di Anzola Emilia (BO) che ha organizzato per il 6 aprile alle 19.00 l’evento speciale “Riso e Gelato” in collaborazione con Riso Acquerello, prestigioso brand dell’alta cucina famoso per suo riso Carnaroli Superfino invecchiato. Per la serata Makoto Irie, chef giapponese della Carpigiani Gelato University, ha studiato un menù Continua a leggere “RISO E GELATO: INCONTRO TRA CULTURE E TRADIZIONI AL GELATO MUSEUM”