Fa tappa a Santarcangelo la rassegna “Italia nel Bicchiere Day”

italiaTredici vignaioli italiani provenienti da diverse regioni (Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Sicilia) faranno tappa a Palazzo Guidi di Santarcangelo (RN)  lunedì 29 maggio, dalle ore 16 alle ore 21.30, per l’Italia nel Bicchiere Day, giornata di incontri con degustazione di vini di alta qualità da abbinare ai sapori tipici della Romagna. Continua a leggere “Fa tappa a Santarcangelo la rassegna “Italia nel Bicchiere Day””

Mostra personale di Giuseppe Indaimo a Sant’Angelo di Brolo

loc INDAIMO PERCEZIONIPercezioni tra nostalgia e intuizione” Mostra personale di Giuseppe Indaimo, dal 21 maggio al 10 giugno, a Sant’Angelo di Brolo. Una raccolta di opere inedite che si ispirano al territorio dei comuni di Brolo, Ficarra, Patti e Sant’Angelo di Brolo esposte negli spazi dell’ex Asilo “Teresa Basile” oggi Palazzo della Cultura sede della Biblioteca Comunale.

L’inaugurazione domenica 21 maggio al Palazzo della Cultura, sarà preceduta da una presentazione alle ore 18 nell’adiacente Teatro Comunale a cura di Francesco Paolo Cortolillo Sindaco del Comune di Sant’Angelo di Brolo e Andrea Passalacqua Presidente Associazione Culturale A.C.A.I.S dei Nebrodi. Seguiranno gli interventi di Marinella Speziale curatrice del progetto, catalogo e mostra con “La migrazione dalla realtà alla tela e dalla tela alla realtà” e Simonetta Gagliano artista-pittrice, docente all’Accademia di Belle Arti RUFA di Roma con “Gettare semi senza arrendersi”. Continua a leggere “Mostra personale di Giuseppe Indaimo a Sant’Angelo di Brolo”

Martedì 23 maggio al cinema Odeon di Bologna ROBERTO ASSAGIOLI, LO SCIENZIATO DELLO SPIRITO di Fernando Maraghini e Maria Erica Pacillo

standard_048f8b27-9300-4a78-bb36-6f5ba1feebc1MARTEDI’ 23 MAGGIO, AL CINEMA ODEON   PROIEZIONI SPECIALI ore 18.45 e ore 21.00 ROBERTO ASSAGIOLI, LO SCIENZIATO DELLO SPIRITO di Fernando Maraghini e Maria Erica Pacillo.

Roberto Assagioli nasce a Venezia nel 1888 e muore a Capolona (Arezzo) nel 1974. Medico psichiatra, è stato un grande ‘esploratore’ della Psiche Umana, uno ‘scienziato’ capace di viaggiare ‘nelle profondità e ‘nelle altezze’ dell’edificio dell’animo umano. Ha fondato nel ‘900 la Psicosintesi: “un metodo di auto-formazione e realizzazione psico-spirituale per tutti coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, di subire passivamente il gioco delle forze psicologiche che si svolge in loro, ma vogliono

Continua a leggere “Martedì 23 maggio al cinema Odeon di Bologna ROBERTO ASSAGIOLI, LO SCIENZIATO DELLO SPIRITO di Fernando Maraghini e Maria Erica Pacillo”

BOLOGNA: WINE CITY NIGHT 2017

winewhiteAnche quest’anno, per una notte, il centro storico di Bologna e i suoi locali diventano le tappe di un itinerario del gusto e della convivialità. Una serata dedicata a tutti gli amanti del vino, gli intenditori ma anche i curiosi, i turisti e i giovani che vogliono approfondire e conoscere meglio il mondo dell’eno-gastronomia o che semplicemente vogliono stare in compagnia, passeggiare per le vie della città e bere un buon bicchiere di vino.

Martedì 23 maggio, dalle 19 alle 23.30, torna a Bologna la Wine City Night – la Notte Bianca del Vino.
Continua a leggere “BOLOGNA: WINE CITY NIGHT 2017”

MORTADELLA BOLOGNA IGP – DA OGGI – NEI MIGLIORI RISTORANTI DELL’EMILIA-ROMAGNA

mortazzajpgDa oggi sarà ancora più facile ordinare la “regina dei salumi” nei più rinomati ristoranti dell’Emilia Romagna, grazie alla nuova iniziativa a firma del Consorzio Mortadella Bologna e dell’Associazione ChefToChef emiliaromagnacuochi che riunisce chef – di cui molti stellati – produttori, gastronomi e Consorzi di Tutela con l’obiettivo di costruire una piattaforma gastronomica regionale di elevata qualità.

Si chiama “Mortadella in Carta” l’operazione che vede la Mortadella Bologna IGP protagonista di un’attività ideata con l’obiettivo di andare sempre più incontro alle esigenze del consumatore che ricerca qualità ed eccellenza. Continua a leggere “MORTADELLA BOLOGNA IGP – DA OGGI – NEI MIGLIORI RISTORANTI DELL’EMILIA-ROMAGNA”

Nasce la Pro Loco “Isole Egadi” Sinonimo di promozione e valorizzazione di un “angolo di paradiso”

logo-pro-loco-isole-egadiLe Isole Egadi iniziano una nuova avventura all’insegna della cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità, della valorizzazione territoriale e della promozione turistica.

Nasce ufficialmente la Pro Loco “Isole Egadi”. Un’associazione senza scopo di lucro, costituita con atto pubblico e regolarmente iscritta nel Registro regionale. Un’entità culturale nata per volontà di sei imprenditori, che hanno deciso di mettere al servizio di residenti e visitatori la loro esperienza sul territorio, inserita in un percorso di crescita della brand identity di questo angolo di paradiso a largo delle coste occidentali della Sicilia.

Continua a leggere “Nasce la Pro Loco “Isole Egadi” Sinonimo di promozione e valorizzazione di un “angolo di paradiso””

TIPICITÀ IN BLU MOLLA GLI ORMEGGI

pescherecciojpgAncona si prepara a vivere “Un mare di eventi” nel segno del blu, con la quarta edizione di Tipicità in blu, dal 25 al 28 maggio, proposta dal Comune di Ancona in collaborazione con la Camera di Commercio dorica.

Il meeting inaugurale sarà condotto dal noto volto televisivo Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG 5 e curatore della rubrica GUSTO, che darà il via ad una quattro giorni di immersione totale nelle suggestioni adriatiche! Continua a leggere “TIPICITÀ IN BLU MOLLA GLI ORMEGGI”

22 maggio: i registi di “Sicilian Ghost Story” a Bologna

manifesto_sicilia_ghostArriva oggi nelle sale Sicilian Ghost Story, in contemporanea con la presentazione alla Semaine de la Critique di Cannes, dove è il film di apertura.

I registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza saranno a Bologna di ritorno da Cannes al Cinema Rialto lunedì 22 maggio alle ore 21, per presentare questo incredibile film ambientato nella Sicilia che non ti aspetti, tra piccoli paesi, foreste misteriose e oscure sparizioni…

“Con questo film volevamo una favola in una Sicilia mai esplorata prima, una Sicilia sognata. Un mondo dei fratelli Grimm di foreste e orchi, che collide con il piano di realtà di cui la nostra terra è inevitabilmente portatrice” (Fabio Grassadonia e Antonio Piazza Continua a leggere “22 maggio: i registi di “Sicilian Ghost Story” a Bologna”

La riscossa del pesce d’acqua dolce, tre serate a tema: il Movimento gente di lago propone la Trota, la Carpa e lo Storione

Untitled-1“Movimento gente di lago”, il neo progetto ideato dallo chef Marco Sacco, in collaborazione con Laura Gobbi, debutta giovedì 18 maggio con una serata inaugurale al Piccolo Lago, sulle sponde del Lago di Mergozzo a Verbania.  La serata sarà dedicata a “La trota”. A seguire il ciclo delle tre cene, il 6 luglio  “La carpa” per arrivare in chiusura di stagione il 12 ottobre con “Lo storione”.

Protagonisti della serata del 18 maggio oltre al padrone di casa, Marco Sacco, saranno altrettanti chef pluristellati e rinomati:
Famiglia Cerea, Da Vittorio Ristorante, tre stelle Michelin con un risotto Carnaroli al ragù di lago, con crema di agrumi ed erbette.
Federico Beretta, Feel Como, con “L’anguilla BBQ” Continua a leggere “La riscossa del pesce d’acqua dolce, tre serate a tema: il Movimento gente di lago propone la Trota, la Carpa e lo Storione”

Katrin Koskaru espone allo spazio Egg Visual Art di Livorno

comunicatostampa_marzo2017_IT-1“HE FELL SILENT” è questo il titolo della mostra di KATRIN KOSKARU che sarà visibile dal 20 maggio al 24 giugno nello spazio espositivo Egg.

La mostra personale dell’artista estone Katrin Koskaru conclude la stagione espositiva  2016/17 nello spazio gestito dall’associazione culturale EGG.
Il lavoro della Koskaru indaga temi legati alla guerra e à ciò che lei stessa definisce il moto perpetuo di violenza, esprimendosi principalmente attraverso la pittura ed il disegno.
Nei suoi dipinti il feroce aumento di rovine viste come strumento per comprendere lo spazio e la storia, le atmosfere Continua a leggere “Katrin Koskaru espone allo spazio Egg Visual Art di Livorno”