Festival del brodetto e delle zuppe di pesce 7-10 settembre Fano: tre Cooking show e una serata internazionale tutti…da degustare

DSCF5653C’era una volta il palabrodetto e…c’è ancora. Un Palabrodetto tutto nuovo, tirato a lucido in occasione di questa quindicesima edizione del Festival e che ospiterà in esclusiva le degustazioni delle ricette dei cooking show. Si, perché se resta invariata, visto l’enorme successo riscosso, la formula dei cooking show sul palco aperti a tutto il pubblico, quest’anno si aggiunge all’offerta anche la possibilità di degustare, accompagnate dai migliori bianchelli locali, le ricette delle star della cucina che si alterneranno nelle quattro serate della manifestazione. Continua a leggere “Festival del brodetto e delle zuppe di pesce 7-10 settembre Fano: tre Cooking show e una serata internazionale tutti…da degustare”

Carpi (MO), Centro storico | FESTA DEL GIOCO – II edizione | 30 settembre – 1 ottobre 2017

Man6X3FdG17Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre il centro storico di Carpi (Mo) ospiterà la seconda edizione della Festa del Gioco, dal titolo Macchinisti di Miraggi.

Dopo il grande successo di pubblico ottenuto nel 2016, Piazza Martiri, il Cortile d’Onore e le vie del centro di Carpi si animeranno di nuovo con giochi, laboratori, dimostrazioni e installazioni per bambini dai due anni in su, ragazzi e adulti.

Ideata e organizzata dal Castello dei Ragazzi di Carpi, sostenuta dal Comune di Carpi con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale Regione Emilia-Romagna, col contributo di Bper e di Conad, la Festa del Gioco avrà come tema centrale l’inventare.

Continua a leggere “Carpi (MO), Centro storico | FESTA DEL GIOCO – II edizione | 30 settembre – 1 ottobre 2017”

ACETAIE APERTE SCALDA I MOTORI

57a04447-ada9-4a02-816e-888c6194a44eSi avvicina la data del 24 settembre e di Acetaie Aperte, la giornata interamente dedicata all’oro nero di Modena in tutte le sue declinazioni organizzata dal Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena e dal Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP per far conoscere al pubblico come nasce questo prezioso alimento dalla storia secolare.
Sono 37 le acetaie aderenti nella Provincia di Modena che propongono visite guidate in azienda, con la possibilità di assistere alle varie fasi di produzione e degustazioni del prezioso alimento in abbinamento ad altri prodotti di eccellenza del territorio, il tutto inserito nel contesto di iniziative personalizzate organizzate dalle singole Acetaie. In particolare, da segnalare la possibilità di intrattenersi per aperitivi e merende o pranzi con menù “balsamici” o possibilità di assistere a showcooking in acetaia. Continua a leggere “ACETAIE APERTE SCALDA I MOTORI”

Il Grand Tour delle Marche a Settembre

Piobbico_PolentoneSe dici Marche, non puoi non pensare alla fisarmonica, lo strumento che da solo è in grado di fare “orchestra”. Per il Grand Tour delle Marche il saluto all’estate è al ritmo di musica con il Premio Internazionale della Fisarmonica.

Dal 10 al 17 settembre Castelfidardo diventa una città-concerto che risuona di note ed offre coinvolgenti armonie, incontri tra culture, creatività artistica. La fisarmonica diventa folk, blues, rock, spaziando da melodie classiche a proposte contemporanee. Più di 400 gli artisti, provenienti da 34 paesi, impegnati in esibizioni live, stage, audizioni, masterclass e musica estemporanea. In città anche i “SoundArt Corners”, spazi dedicati a libere esibizioni di cantanti, attori, pittori e performers. Continua a leggere “Il Grand Tour delle Marche a Settembre”

IL PERCORSO 29° RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE: UN APPUNTAMENTO IRRINUNCIABILE CON PROVE SPECIALI DI GRANDE VALORE

RAAB 2016
Un passaggio dell’edizione 2016

C’è tempo sino a lunedì 11 settembre, per iscriversi al  29° Rally Alto Appennino Bolognese (R.A.A.B.), in programma per il week-end successivo, il 16 e 17 settembre. La gara è dunque nella sua fase “calda”, quella in cui si discute su chi sarà al via, su chi poi salirà sul primo gradino del podio, su quale sarà la “piesse” che determinerà la classifica.

Argomenti, il R.A.A.B ne ha dunque già davvero molti, primo fra tutti, comunque il proprio percorso, che è sempre stato il fiore all’occhiello dell’evento organizzato da Prosevent.com, struttura leader nell’organizzazione e realizzazione di eventi sportivi,. Continua a leggere “IL PERCORSO 29° RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE: UN APPUNTAMENTO IRRINUNCIABILE CON PROVE SPECIALI DI GRANDE VALORE”

Merano, Kunst Meran ARMANDO RONCA. Architettura del moderno in Alto Adige 15 ottobre 2017 – 14 gennaio 2018

9ed22d83-daa4-46cc-b9b4-0a755f58833eDal 15 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018, Merano Arte ospiterà una mostra che, per la prima volta, presenterà in modo organico le opere di Armando Ronca (Verona, 1901 – Bolzano 1970), architetto che nel corso di 35 anni di attività, ha realizzato oltre 30 edifici che hanno letteralmente plasmato il volto di Bolzano e Merano.

L’esposizione, curata da Andreas Kofler e Magdalene Schmidt, analizzerà il lavoro di Armando Ronca attraverso un’ampia documentazione fotografica realizzata da Werner Feiersinger, e una serie di documenti storici – fotografie, copie di piantine, prospettive e sezioni – suddivisi per decennio di realizzazione. Continua a leggere “Merano, Kunst Meran ARMANDO RONCA. Architettura del moderno in Alto Adige 15 ottobre 2017 – 14 gennaio 2018”

IL CASEIFICIO TOMASONI CONTINUA LA PARTNERSHIP CON AIAB ALLA FIERA “SANA” DI BOLOGNA

GruppoBio2_002BIO-TomasoniUna sfida riuscita quella del Caseificio Tomasoni, con oltre 60 anni di storia, che è approdato nel mondo del biologico, perseguendo un obiettivo di sostenibilità con grande attenzione nella selezione degli allevamenti, l’ottimizzazione dei processi produttivi con un complesso sistema di riutilizzo e depurazione biologica delle acque, l’installazione di un moderno impianto fotovoltaico e di un’innovativa tecnologia per il compostaggio, utile alla riduzione dei consumi.

  Continua a leggere “IL CASEIFICIO TOMASONI CONTINUA LA PARTNERSHIP CON AIAB ALLA FIERA “SANA” DI BOLOGNA”