“Enologica”, il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna a Bologna dal 18 al 20 novembre 2017

Enologica_saloneCome accaduto nelle ultime edizioni, anche in questo 2017 “Enologica”, il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna unirà il vino e il cibo della regione con quelle che sono le tradizioni, la cultura, l’identità per un discorso corale, territoriale e popolare che identifica e rende unica l’Emilia Romagna.

Appuntamento quindi a Bologna, dal 18 al 20 novembre nel centralissimo Palazzo Re Enzo con ben 118 tra produttori, Consorzi e cantine; seminari e degustazioni tematiche per raccontare il vino dell’Emilia Romagna, dai principali vitigni ad alcuni autoctoni tutti da scoprire; il “Teatro dei Cuochi” con gli chef che si racconteranno, anche attraverso le proprie creazioni gastronomiche in abbinamento ai vini, proponendo la propria versione proiettata verso il futuro di alcuni Continua a leggere ““Enologica”, il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna a Bologna dal 18 al 20 novembre 2017”

Il Grand Tour delle Marche alla Festa della Cicerchia di Serra de’ Conti

CicerchiaDopo sette mesi e ben trentadue tappe attraverso altrettante manifestazioni, l’edizione 2017 del Grand Tour delle Marche si conclude nell’entroterra anconetano, al centro di un suggestivo paesaggio ondulato dai dolci colli trapunti dai vigneti del Verdicchio dei Castelli di Jesi, che si estende tra i contrafforti della dorsale appenninica e l’azzurra linea del mare Adriatico.
Un epilogo altamente scenografico per questa iniziativa, varata da Tipicità ed ANCI Esibizione in piazzaMarche per realizzare uno storytelling di questa splendida regione attraverso gli eventi che celebrano due fondamentali attrattori: cibo e manifattura.
Nell’ultimo fine settimana di novembre, da venerdì 24 a domenica 26, si tiene la Festa della cicerchia, un tradizionale appuntamento dedicato alla celebrazione di un legume povero, strettamente legato alla cultura alimentare del territorio. Continua a leggere “Il Grand Tour delle Marche alla Festa della Cicerchia di Serra de’ Conti”

Cantina San Donaci al Festival dedicato al VINO DI VITE COOPERATIVE

wcantinasandonaci-presidente-soci1Cantina San Donaci sarà protagonista a VI.Vite, il primo Festival dedicato al VINO DI VITE COOPERATIVE voluto dall’Alleanza delle cooperative agroalimentari per raccontare il mondo del vino, prodotto dalle cooperative italiane, ad appassionati e neofiti.

 

Appuntamento a Milano sabato 25 e domenica wcantinasandonaci-ANTICABOTTAIA26 novembre da mezzogiorno fino a mezzanotte nella prestigiosa location delle Cavallerizze, Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” in via Olona 6. Continua a leggere “Cantina San Donaci al Festival dedicato al VINO DI VITE COOPERATIVE”

Back to the Wine 12-13 Novembre a Faenza

imjIl vino come atto agricolo responsabile, rispettoso del territorio e della sua biodiversità. È un vero e proprio omaggio ai vignaioli artigiani Back to the Wine, la due giorni ospitata alla Fiera di Faenza in programma domenica 12 e lunedì 13 novembre 2017.
Giunto alla seconda edizione Back to the Wine chiama a raccolta oltre 120 artigiani del vino da tutta Italia, quelli con una produzione di qualità, quelli con le mani intrise nella terra accumunati dal rispetto per la natura. Presenti anche escursioni oltreconfine con produttori da Austria, Francia e Slovenia. A curare la manifestazione è Andrea Marchetti, ideatore della comunità di Vinessum, l’organizzazione è di Blu Nautilus, con il contributo marketing e comunicazione di Lorenzo Marabini. Continua a leggere “Back to the Wine 12-13 Novembre a Faenza”