René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini e Tozzi a Santa Maria della Vita fino al 25 febbraio 2018

de-Chirico-Meubles-dans-une-vallée_santamariadellavitaFino al  25 febbraio 2018  Genus Bononiae organizza presso il Museo e l’Oratorio di Santa Maria della Vita la mostra René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi, a cura di Rachele Ferrario.

La mostra punta i riflettori su un periodo irripetibile della storia dell’arte moderna italiana, focalizzandosi sulla figura di René Paresce – fisico, pittore e intellettuale del gruppo degli Italiani a Parigi– e ricostruendo il ruolo importante che ebbero Les Italiens nella sperimentazione tecnica e nell’abilità di unire il moderno con la tradizione.
René Paresce è una figura singolare nella storia dell’arte del Novecento: amico di Modigliani e Picasso, frequenta gli artisti dell’École de Paris e dal 1928 entra a far parte del gruppo degli Italiani, in contatto con Mario Tozzi, l’anima organizzatrice del gruppo, e con Massimo Campigli con cui condivide il giornalismo oltre alla passione per la pittura. A Parigi ha dipinto molte delle sue tele e ha vissuto da protagonista gli avvenimenti artistici del suo tempo.

Continua a leggere “René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini e Tozzi a Santa Maria della Vita fino al 25 febbraio 2018”