L’esperienza di Chicco Cerea a Tipicità 2018: “occorre amore per il lavoro, lavorare in squadra, fare esperienze”

28472333_10216176071496982_4064226582115800187_nLa terza giornata di Tipicità è caratterizzata dalla lectio magistralis di Chicco Cerea. Il tre stelle Michelin, ha raccontato, in una sala gremita di persone, l’evoluzione della sua professione e il percorso che lo ha portato ad essere tra i primi 50 chef al mondo. “È importante avere passione e amore per il lavoro, fare pratica, lavorare in squadra e in un clima sereno”: è la ricetta di Cerea per avere successo. “Suggerisco ai giovani di fare esperienza, anche all’estero – prosegue lo chef – , ed essere curiosi, sempre, ad ogni età”.

Al patron di Vittorio a Brusaporto (Bergamo), alla conclusione della lectio, è stato consegnato il premio Tipicità – Italia a tavola “per la sua preziosa opera di valorizzazione del nostro Paese nel mondo, attraverso il linguaggio della cucina”. Continua a leggere “L’esperienza di Chicco Cerea a Tipicità 2018: “occorre amore per il lavoro, lavorare in squadra, fare esperienze””

Festeggiare l’8 marzo con il film Alla ricerca delle donne chef , la regista Vérane Frédiani al cinema Odeon per l’anteprima nazionale

[STAMPA]Manifesto-A3Si sente spesso dire che le donne fanno da mangiare, mentre gli uomini cucinano, una sintesi efficace della mancanza di visibilità che affligge le donne della ristorazione. Invece le chef esistono e possiedono grinta e competenza da vere pioniere. Lo dimostra Alla ricerca delle donne chef, il film girato nel 2016 da Vérane Frédiani (anch’essa un’eccezione perché il cinema penalizza le donne che pretendono di stare dietro la macchina da presa): un lungo, interessante viaggio, seguendo le stelle Michelin, per attestare la presenza e il coraggio dell’ottimismo delle dee del cibo nelle cucine del mondo intero. Niente di meglio per festeggiare la Giornata internazionale della donna. Il film viene presentato in anteprima nazionale a Bologna, al cinema Odeon, via Mascarella 3, alla presenza della regista, nell’ambito di Sequenze di gola, la rassegna sponsorizzata da Banca Mediolanum. Dopo la proiezione aperitivo con degustazione dei vini dell’Azienda Agricola Tizzano, dei salumi Gianni Negrini e del finger food siciliano preparato dal ristorante Pane e panelle. Biglietto e aperitivo a 6 euro, con sconti per junior e senior.