Il Vinitaly, per Gorghi Tondi, sarà un’edizione ricca di novità e di iniziative. Con alle spalle un 2017 di crescita anche grazie all’inserimento di nuove etichette, i primi tre mesi del 2018 raccontano di un’azienda con le vele al vento e con un potenziale di crescita a due cifre, sia in Italia che all’estero. “Iniziamo ad avere una maturità commerciale adeguata” – commenta Annamaria Sala che, con la sorella Clara, guida l’azienda di famiglia, con le tenute e la cantina immerse nella Riserva Naturale del Lago Preola e Gorghi Tondi a Mazara del Vallo in Sicilia. “In questi anni abbiamo completato il Continua a leggere “GORGHI TONDI AL VINITALY 2018”
Giorno: 10 Aprile 2018
Cantine Pellegrino al Vinitaly 2018
Ritorna anche quest’anno al Vinitaly l’accogliente atmosfera dell’innovativo stand Pellegrino dallo stilevintage contemporaneo, uno dei più apprezzati di tutto il Padiglione Sicilia per design e immagine, perfetta sintesi tra l’anima storica e il presente, dove i visitatori possono compiere un vero e proprio viaggio enosensoriale nel mondo del vino siciliano.
Tante le novità da presentare in anteprima alla stampa e agli operatori del settore, a cominciare da un progetto dedicato ai vini autoctoni biologici, che vanno ad arricchire la produzione della Pellegrino, da sempre impegnata Continua a leggere “Cantine Pellegrino al Vinitaly 2018”
Villa Favorita 2018: VinNatur guarda al futuro
Dal 14 al 16 aprile a Villa Favorita di Sarego (VI) 158 produttori di VinNatur provenienti dall’Italia e dall’estero si ritrovano per quello che non è un semplice banco d’assaggio, ma anche l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte dei vini naturali.
Il lavoro che l’associazione ha svolto in questi anni e quello che sta programmando per il futuro sarà al centro del convegno che si terrà in apertura di manifestazione, sabato alle ore 11, dal titolo Il futuro di VinNatur, relatori Angiolino Maule e Stefano Zaninotti, di Vitenova Vine Wellness. Continua a leggere “Villa Favorita 2018: VinNatur guarda al futuro”