Sol&Agrifood: il gusto degli affari

ZIRw3A2
 © Foto Veronafiere-ENNEVI

Oltre 300 espositori in crescita anche dall’estero su una superficie ampliata per dare più spazio a nuove aziende e potenziare le iniziative b2b. A pochi giorni dall’inaugurazione Sol&Agrifood (15-18 aprile – www.solagrifood.com) presenta il programma di degustazioni e cooking show che fanno parte delle iniziative di promozione e valorizzazione in chiave commerciale delle produzioni agroalimentari non industriali realizzate con materie prime territoriali.

Un calendario degli eventi che è stato pensato per coinvolgere buyer e operatori dell’horeca in arrivo da tutto il mondo (56.500 nel 2017, il 27% esteri da 130 Paesi) in una serie di attività che li portino a capire la qualità e le peculiarità che danno valore aggiunto all’offerta in mostra, e li renda capaci di raccontarle ai propri clienti. Continua a leggere “Sol&Agrifood: il gusto degli affari”

La Tognazza protagonista al Vinitaly 2018

IMG_4322-e1509987849993Confermata la presenza de La Tognazza al Vinitaly 2018, l’azienda vinicola di Gian Marco Tognazzi sarà per la prima volta protagonista della grande manifestazione internazionale che si svolge a Verona nel mese di aprile.

Saranno quattro giorni di degustazione dell’intera linea di vini de La Tognazza, Tapioco, Come Se Fosse e Antani, Conte Mascetti, Voglia Matta e Casa Vecchia che saranno presentati presso lo stand alla presenza dello staff Tognazza, dei suoi ospiti, tra cui il Team LCR Honda, che arriverà direttamente in moto, e degli enologi Franco e Matteo Bernabei.  Continua a leggere “La Tognazza protagonista al Vinitaly 2018”

“Novebolle” Romagna Doc Spumante & progetto Bolè

Villa Torlonia San Mauro PascoliRomagna terra di spumante. Lo era stata tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900. Ritornerà ad esserlo nei prossimi anni con la novità di Novebolle. La presentazione martedì 10 aprile alle ore 18 a Villa Torlonia-La Torre a San Mauro Pascoli.

Il luogo non è casuale. Proprio nella Torre, celebre per essere stata amministrata anche da Ruggero Pascoli, padre del poeta, all’inizio del secolo scorso prese piede un progetto di “champagne romagnolo” destinato a lasciare il segno, tanto da ricevere gli elogi dello stesso Giovanni Pascoli.

  Continua a leggere ““Novebolle” Romagna Doc Spumante & progetto Bolè”

ROBERTO ZALAMBANI ELETTO PRESIDENTE UNAGA

20180406_151635
Nella foto, da sinistra: il past president Mimmo Vita e il nuovo presidente Unaga, Roberto Zalambani

Roberto Zalambani (Arga Emilia Romagna) è stato eletto, all’unanimità e per acclamazione, nuovo presidente di Unaga, unione nazionale delle Arga, gruppi di specializzazioni dei giornalisti di agricoltura, alimentazione e ambiente. Succede a Mimmo Vita, past president in uscita al termine di due mandati. L’elezione è avvenuta oggi pomeriggio a Roma, nel corso del congresso nazionale elettivo.

Affiancheranno Roberto Zalambani, segretario nazionale uscente, i due vicepresidenti Geppina Landolfo (Arga Campania) e Donato Fioriti (Argalam, Lazio-Abruzzo-Molise). Continua a leggere “ROBERTO ZALAMBANI ELETTO PRESIDENTE UNAGA”

LA STORICA CANTINA CARPENE’ MALVOLTI INSIEME AL VINITALY PER INAUGURARE E BRINDARE ALLA 52° EDIZIONE CON IL PRODOTTO CELEBRATIVO “MAGNUM 150°”

ac8fcce3-f6b5-4570-a53f-3ec0cb264075Nel 2018, la Carpenè Malvolti celebra il 150° Anniversario dalla fondazione dell’attività d’Impresa ed in occasione dell’imminente 52° Edizione del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati – che si terrà a Verona dal 15 al 18 Aprile – sarà al fianco del Vinitaly per brindare con le proprie selezioni in tutti i momenti inaugurali ed istituzionali.

Un evento fieristico imprescindibile per le Imprese vinicole e certamente anche per la Carpenè Malvolti, il cui nome si è legato a quello del Vinitaly sin dall’esordio riconoscendone ed apprezzandone il ruolo di assoluto prestigio, peraltro sempre più crescente, sia a livello nazionale che internazionale tra le fiere di settore.  Continua a leggere “LA STORICA CANTINA CARPENE’ MALVOLTI INSIEME AL VINITALY PER INAUGURARE E BRINDARE ALLA 52° EDIZIONE CON IL PRODOTTO CELEBRATIVO “MAGNUM 150°””

Inaugurata Agriumbria 50. Palcoscenico principe per l’innovazione agricola e fiera più importante in Italia per la zootecnia

Taglio del nastroDa 33 espositori a 450. In questi giorni in Umbria arrivano imprenditori da tutta Italia. Presenti delegazioni di imprenditori per scambi commerciali da Grecia, Romania, Bulgaria, Tunisia e altri Paesi

Un Lazzaro Bogliari visibilmente emozionato ha inaugurato l’edizione 50 di Agriumbria, di scena nei padiglioni di Bastia Umbra fino a domenica 8 aprile. Un’edizione storica per la fiera agricola nata nel 1969, da un’intuizione dell’Onorevole Lodovico Maschiella, con 33 espositori per lo più locali e che oggi conta 450 stand in rappresentanza di 2.500 marchi e aziende e che nel prossimo futuro vede una forte spinta all’internazionalizzazione. Continua a leggere “Inaugurata Agriumbria 50. Palcoscenico principe per l’innovazione agricola e fiera più importante in Italia per la zootecnia”

LE BLOGGER ALLA “TREVISO IN ROSA” AMBASCIATRICI DI UNO STILE DI VITA SANO AL VIA IL PROGETTO DEL CASEIFICIO TOMASONI

Treviso-in-rosa_partenza_mov_b10_previewAlla prossima edizione della Treviso in Rosa, a correre con le donne di tutte le età, ci saranno anche le blogger, chiamate a partecipare alla #TomasoniRunExperience, un progetto che promuove l’attività fisica regolare all’aria aperta abbinato a semplici consigli alimentari, per migliorare il benessere personale.

Addio a palestre e personal trainer, per sentirsi meglio basta semplicemente fare attività fisica regolare all’aria aperta e seguire facili consigli alimentari. La nuova iniziativa promossa dal Caseificio Tomasoni alla Treviso In Rosa, è rivolta alle donne che vogliono incrementare il senso di benessere personale con la combinazione movimento e sana alimentazione. Continua a leggere “LE BLOGGER ALLA “TREVISO IN ROSA” AMBASCIATRICI DI UNO STILE DI VITA SANO AL VIA IL PROGETTO DEL CASEIFICIO TOMASONI”

TATTOO EXPO BOLOGNA dal 6 all’8 aprile al via all’Unipol Arena la X edizione

Filip_and_Titine_Leu_photo_by_Tom_Case
Filip and Titine Leu photo by Tom Case

Torna Tattoo EXPO Bologna, la convention internazionale del tatuaggio che per tre giorni, da venerdì 6 a domenica 8 aprile, porterà all’Unipol Arena oltre 300 tatuatori provenienti da ogni parte del mondo. La X edizione organizzata da Marco Leoni e Genziana Cocco, due capisaldi dell’arte del tattoo a Bologna, ha come obiettivo quello di valorizzare la qualità artistica del tatuaggio e soprattutto quella che perdura nel tempo, motivo per cui fra le categorie in gara quest’anno è stata istituita per la prima volta la “best old tattoo”, che premierà il miglior tatuaggio con più di 10 anni.
Presenti in giuria alla convention ci saranno anche tre fra i padri fondatori del tatuaggio moderno in Occidente, mai visti in Italia insieme: lo svizzero Filip Leu, l’inglese Luke Atkinson e il francese Tin-Tin. Continua a leggere “TATTOO EXPO BOLOGNA dal 6 all’8 aprile al via all’Unipol Arena la X edizione”

La Grappa Trentina è 4.0: a Vinitaly tra giovani e cocktail d’autore

ivecchiata giovaneGrappa Trentina come base di cocktail? La sfida sarà lanciata a Vinitaly, dal 15 al 18 aprile, direttamente allo stand dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino. Padiglione 3 stand E1: queste le coordinate per scoprire i gioielli della distillazione storica in uno spazio che ospiterà la quasi totalità delle etichette dei soci. Per i visitatori che arriveranno a scoprire il Trentino visto dai distillatori una grande sorpresa: uno spazio bar dove il famoso barman Leonardo Veronesi si cimenterà tutti i giorni nella realizzazione di cocktail a base di grappe del Trentino. Dalla grappa invecchiata alle riserve, passando per le tradizionali, il bar tender di Riva del Garda interpreterà l’arte dei mixology con al centro degli ingredienti il distillato trentino. Un’occasione unica per tutti per degustare quindi l’unico prodotto italiano del genere a godere di una Igp, rivisto in chiave moderna. Continua a leggere “La Grappa Trentina è 4.0: a Vinitaly tra giovani e cocktail d’autore”

CON I PERSONAL SOMMELIER DI “STAPPO” NELLA VERA FRANCIACORTA

2Un tour che riconduce ai più genuini e preziosi valori di una delle nostre “strade dei vini”, che ancora produce arte e passione in affascinanti contesti rurali, lontano dai grandi numeri dell’industria e delle macchine enologiche.

È la Franciacorta più autentica, icona del vero metodo classico italiano, dove terra e tradizione, profumi e sentori sono l’affresco di uomini e vini veri.

Sabato 19 maggio, grazie alla cura nella ricerca dei Personal Sommelier di Stappo, sarà possibile partecipare a visite guidate in due cantine esclusive e di nicchia, in una Continua a leggere “CON I PERSONAL SOMMELIER DI “STAPPO” NELLA VERA FRANCIACORTA”