Buon compleanno Cantina San Donaci per i tuoi primi 85 anni

wcantinasandonaci-vignaioloSotto un cielo di luminarie cantina San Donaci brinda ai suoi primi 85 anni con le più prestigiose firme dell’enologia, dell’agricoltura e della cooperazione nazionale e
internazionale
Tra tradizione e innovazione, una delle più antiche cantine di Puglia si prepara a festeggiare un importante anniversario: i suoi primi 85 anni, appuntamento il 30 giugno 2018 alle 17.30 nella Cantina, sotto un cielo di luminarie, che sono state già montate da una famosa ditta del posto, Fabrizio. Moderatrice Fiorella Perrone della Gambero Rosso Academy Lecce, dopo i saluti del presidente Marco Pagano, del sindaco, appena eletto, Angelo Marasco e delle autorità presenti, sarà aperto il dibattito.
wcantinasandonaci-bottiglieInterverranno Alfredo Polito, redattore de la Repubblica, Girolamo Fiorentino, archeobotanico dell’Università del Salento, Vito Nicola Savino, presidente della Fondazione ITS Agroalimentare, Giorgio Mercuri, presidente di Alleanza Cooperative Agroalimentare, Leonardo Di Gioia, assessore all’Agricoltura Regione Puglia, Paolo De Castro, vicepresidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo.
Conclude Maurizio Gardini, presidente nazionale di Confcooperative.

“Ottantacinque anni di storia sono un bel traguardo”, dice il presidente Marco Pagano. “Siamo la cantina cooperativa più longeva di Brindisi, la seconda di Puglia. In 85 anni di storia, tante cose sono cambiate, ma non abbiamo mai perso i valori fondamentali che
hanno determinato il successo dell’enologia pugliese a livello internazionale: l’attaccamento, l’amore e la passione per il nostro territorio e per i vigneti e l’innovazione in Cantina, per wcantinasandonaci-medagliestare sempre di più al passo con i mercati internazionali”.
Quasi un milione di bottiglie l’anno e circa 300 soci, Cantina San Donaci sorge nella zona dop del Salice Salentino caratterizzata da immense distese di vigneti di negroamaro e malvasia, accarezzati dalle brezze marine che provengono dai due mari del Salento, lo
Jonio e l’Adriatico. I suoi vini vengono esportati in tutto il mondo con la Germania come primo mercato.
Cantina San Donaci firma etichette molto apprezzate come ANTICAIA rosato, Salice
Salentino dop, ANTICAIA rosso, Salice Salentino dop riserva, FULGEO Salento Igp di
negroamaro vinificato in purezza, CONTRADA DEL FALCO, rosso Salento Igp: blend dei tre
vitigni autoctoni del Salento: Negroamaro, Primitivo e Malvasia nera e PIETRA CAYA
Salento Igp di Malvasia Nera vinificata in purezza, etichette che hanno riscosso anche
durante il più recente Vinitaly grandi consensi tra i giornalisti e gli esperti presenti e che ogni anno inanellano premi e riconoscimenti in tutto il mondo.