Mai come quest’anno la spiaggia di Torre dell’Orso risulta essere la più sicura di sempre. Un servizio di custodia ambientale, con due uomini all’ingresso della spiaggia, sotto il ponte, di fronte ai parcheggi, controlla infatti che non vengano montate bancarelle abusive da parte degli ambulanti, che i bagnanti non abbandonino indiscriminatamente i rifiuti e che nessuno danneggi quel bene naturale che si chiama pineta di Torre dell’Orso, divenuta un parco”. Dopo la riunione nella Prefettura di Lecce sul piano di sicurezza sulle spiagge salentine, interviene, Giuseppe Schirinzi, presidente di Assotur Melendugno, che riunisce i 22 stabilimenti balneari delle Marine di Melendugno. Continua a leggere “Salento, Torre dell’Orso, la spiaggia più sicura e pulita di sempre con i CUSTODI AMBIENTALI”
Giorno: 21 Luglio 2018
“LA TERRA INCONTRA IL MARE” PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI ITTICI E AGROALIMENTARI SICILIANI
Dopo la conferenza stampa di presentazione del progetto “La Terra incontra il Mare”, cui hanno partecipato Manfredi Barbera, ideatore dell’iniziativa e amministratore unico di Premiati Oleifici Barbera, Edy Bandiera, assessore regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, Dario Cartabellotta, dirigente generale del dipartimento regionale della pesca mediterranea e il presidente del COFIOL Alessandro Chiarelli, la barca a vela “Pistrice” ha preso il largo dal molo della Cala di Palermo con direzione Cefalù. Continua a leggere ““LA TERRA INCONTRA IL MARE” PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI ITTICI E AGROALIMENTARI SICILIANI”
Orecchiette nelle ‘nchiosce, al via la grande kermesse della ‘regina’ pugliese
Orecchiette per tutti i gusti e in tutte le salse: quelle con mandorle e fichi neri, gluten free, con la percoca, al ragù di cinghiale bianco, con le cozze tarantine fino a quelle tradizionali con le rape.
Inoltre, per dare un ulteriore tocco di originalità, ci saranno anche quelle al vincotto, con bacche di ginepro e con polvere di tarallo.
Queste alcune prelibate ricette che proporranno i 9 chef protagonisti della settima edizione di Orecchiette nelle ‘nchiosce. Quest’anno il grande evento enogastronomico di Grottaglie (TA), in programma lunedì 6 e martedì 7 agosto, si trasferisce nel famoso quartiere delle Ceramichecon percorsi gastronomici. Continua a leggere “Orecchiette nelle ‘nchiosce, al via la grande kermesse della ‘regina’ pugliese”
42.Rally Alto Appennino Bolognese “historic”: sulla scia della passione

27-28 luglio, 42° RAAB Historic e, in separata sede, anche 30° Rally RAAB “Moderno”. Il prossimo fine settimana, grazie all’organizzazione di Prosevent, insieme alle amministrazioni locali, la provincia bolognese sarà interessata da due gare di rally che portano lo stesso nome ma che sono di estrazione diversa. La gara storica interesserà maggiormente le vallate che guardano la Val di Sambro, quella moderna quello di Porretta Terme. Una, quella storica avrà come cuore pulsante Castiglione dei Pepoli, quella “moderna” Gaggio Montano.
Continua a leggere “42.Rally Alto Appennino Bolognese “historic”: sulla scia della passione”