Cultura e OLIO EVO di Sicilia il 28 luglio a Ficarra

37698142_2049689788436647_3617350146796290048_nLa settima edizione di “Expo Sicilia Città dell’olio” ha già i suoi vincitori. Saranno premiati a Ficarra nell’incantevole scenario dell’antico Palazzo Milio la sera del 28 luglio, ore 19,30, nel corso dell’incontro-dibattito “Cultura e Olio EVO di Sicilia”. L’evento è promosso e patrocinato dal Comune e organizzato in collaborazione con “l’Associazione Nazionale Città dell’Olio”, l’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea e l’Associazione “Sulle Tracce del Gattopardo”. Dopo i saluti del Sindaco e del Presidente dei Dottori Agronomi della provincia di Messina, interverranno diversi relatori e l’occasione sarà utile per tutti coloro che volessero arricchire le proprie conoscenze approfondendo il valore culturale dell’olio di oliva nelle diverse sfaccettature: dalla storia all’arte, dalle proprietà nutraceutiche alla poesia, dalle

Continua a leggere “Cultura e OLIO EVO di Sicilia il 28 luglio a Ficarra”

P-Assaggi di mare – Impariamo con i pescatori a Casola Valsenio per apprezzare il gustoso abbinamento del pesce dell’Adriatico con le erbe aromatiche

PAssaggi Invito CasolaNuovo appuntamento della manifestazione P-Assaggi di mare – Impariamo con i pescatori, un progetto finanziato dal FLAG Costa dell’Emilia-Romagna nell’ambito dell’Azione 4A. “Informazione e formazione” del Piano di Azione – Obiettivo 4 P.O. FEAMP 2014-2020 che prevede la realizzazione di appuntamenti e percorsi didattici per conoscere i luoghi e le risorse dell’Alto Adriatico, delle valli e delle lagune con lo scopo di favorire un’alimentazione sana attraverso la conoscenza dei prodotti ittici della costa dell’Emilia-Romagna.

L’appuntamento di venerdì 27 luglio vi porterà a Casola Valsenio, nel ravvenate per apprezzare il gustoso abbinamento del pesce dell’Adriatico con le erbe aromatiche, che qui a Casola, nel Giardino delle Erbe, sono le “padrone di casa”.

L’evento avrà inizio alle ore 18.00 con una visita guidata al Giardino delle Erbe. A seguire, dalle ore 18.30 alle ore 20.00, la conferenza “Preparazione di pesce dell’Adriatico ed Erbe Aromatiche” durante la quale le marinerie presenti e esperti professionisti della pesca, della nutrizione e della sostenibilità, vi racconteranno il territorio della costa emiliano-romagnola. Continua a leggere “P-Assaggi di mare – Impariamo con i pescatori a Casola Valsenio per apprezzare il gustoso abbinamento del pesce dell’Adriatico con le erbe aromatiche”

Grande successo della “prima” di Tramonto DiVino a Imola Premiati anche i 5 vini dell’imolese eccellenti nel giudizio dei sommelier Ais

DSC_5611 Tramonto DiVino Imola 25_07_2018 foto Dell'Aquila Fabrizio
Foto Dell’Aquila Fabrizio

Piazza Matteotti gremita di vinelowers per “prima” di Tramonto DiVino a Imola, il tour del gusto lungo la Via Emilia che tocca le principali città dell’entroterra e del mare. Di scena oltre 300 etichette della guida ai vini Emilia Romagna da Bere e da Mangiare 2018-19, raccontate dai sommelier Ais, e uno speciale banco d’assaggio con i 100 vini top premiati dal giudizio dei sommelier di Emilia e Romagna. A duettare con i vini raccontati e serviti dai sommelier di Ais, i prodotti tipici Dop e Igp regionali. Continua a leggere “Grande successo della “prima” di Tramonto DiVino a Imola Premiati anche i 5 vini dell’imolese eccellenti nel giudizio dei sommelier Ais”