
Torna anche quest’anno il grande autunno del gusto nel piccolo ma vivace comune di Mesola, nel Ferrarese. Si parte con la Sagra del Radicchio di Bosco Mesola (28-29-30 settembre e 2-3-5-6-7-8 ottobre) per terminare con Sapori d’Autunno a Mesola (dal 1 al 4 novembre), manifestazione dedicata a funghi, tartufo e delizie del sottobosco.
Mesola è un piccolo comune incastonato nel Parco del Delta del Po, un parco disegnato dall’acqua, e inserito nel 2015 nella rete delle riserve MAB “Man and Biosphere” UNESCO. Qui, la natura supera qualsiasi forma d’arte: il rosa dei fenicotteri che si posano delicatamente sul’acqua, il verde dei boschi e delle antiche foreste sommerse, il grigio velato della foschia mattutina che ovatta tutte le sensazioni, oltre ai tanti prodotti tipici e un’accoglienza davvero unica. Ed è proprio questa sinergia tra uomo e natura la base del successo delle due manifestazioni: nel corso degli anni si sono strette collaborazioni con i Carabinieri Forestali per visitare il Gran Bosco della Mesola, con aziende private per le escursioni in motonave nel Delta del Po, con l’amministrazione comunale per le visite guidate al Castello Estense di Mesola e con i dirigenti della cooperativa C.A.S.A. Mesola. Continua a leggere “Mesola capitale del gusto del Delta del Po con la Sagra del Radicchio di Bosco e Sapori d’Autunno”