30 gennaio secondo incontro IL MERCATO DELLA MUSICA con Maurizio Biancani presso il Museo Internazionale della Musica di Bologna

cartolina_fronteDopo il successo dell’incontro con Gianni Sibilla, direttore del Master in Comunicazione Musicale della Cattolica di Milano, l’appuntamento del 30 gennaio verterà sulla produzione e il mastering.

Il giornalista e critico musicale Pierfrancesco Pacoda dialoga con Maurizio Biancani, ingegnere del suono e socio ed amministratore degli studi Fonoprint, sul trattamento acustico negli studi di registrazione, sugli svantaggi e vantaggi del digitale rispetto all’analogico, oltre al microfonaggio degli strumenti in studio e alla creazione del master audio.

Maurizio Biancani vanta uno dei migliori curriculum in Italia: ha lavorato, solo per citarne qualcuno, con Vasco Rossi, Lucio Dalla, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Francesco Guccini e Eros Ramazzotti.

Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 17.00 alle 19.30 presso il Museo Internazionale e biblioteca della musica di Bologna, aperti a tutti e gratuiti fino a esaurimento posti (non è necessaria la prenotazione)

Gli incontri sono organizzati dal nuovo Ufficio Musica del Comune di Bologna in collaborazione con Istituzione Bologna Musei e Bologna Welcome con l’obiettivo di sviluppare l’imprenditorialità musicale e rafforzare le competenze gestionali e manageriali. Continua a leggere “30 gennaio secondo incontro IL MERCATO DELLA MUSICA con Maurizio Biancani presso il Museo Internazionale della Musica di Bologna”

Sanremo, presentati i premi firmati Michele Affidato

premio numeri a tony renisSono stati presentati, presso lo show-room del maestro orafo Michele Affidato, i premi che verranno consegnati nel corso della settimana che animerà la 69esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Tra le opere più importanti spicca il “Premio della Critica Mia Martini” che verrà assegnato nel teatro Ariston all’artista che verrà premiato appunto dalla critica. Un riconoscimento attribuito dalla stampa specializzata alla canzone e all’interprete che riscuoterà un giudizio positivo di qualità da parte di giornalisti e critici musicali. Il Premio Mia Martini consiste in una scultura formata da un leone che si poggia su una chiave di violino, con alla base una composizione di fiori. L’opera rappresenta tre elementi portanti del Festival: il leone ed i fiori come simbolo della citta ligure, mentre la chiave di violino rappresenta la musica. Ma il

Continua a leggere “Sanremo, presentati i premi firmati Michele Affidato”

Tutto su SetUp Contemporary Art Fair 2019 VII edizione dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019, Palazzo Pallavicini (Bologna)

prova-cactus-fiorito-setup-no-punte(0)La VII edizione di SetUp Contemporary Art Fair è alle porte: l’evento più atteso dell’art week bolognese torna, dopo il successo dell’anno scorso, nella suggestiva sede di Palazzo Pallavicinidal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 presentando, come di consueto, evoluzioni inedite e un programma ricco di novità. Nata nel 2013, la fiera d’arte contemporanea emergente, organizzata da Simona Gavioli, si prepara a coinvolgere un pubblico sempre più ampio, contraddistinguendosi per il suo spirito frizzante e innovativo in grado di stimolare il sistema dell’arte in tutta la sua pienezza. Anche per quest’anno SetUp sarà il punto di riferimento e il luogo d’incontro su tutto ciò che è attuale e di tendenza nel panorama nazionale e internazionale dell’arte contemporanea, offrendo nuovi orizzonti e spunti di riflessione. Continua a leggere “Tutto su SetUp Contemporary Art Fair 2019 VII edizione dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019, Palazzo Pallavicini (Bologna)”