30 gennaio secondo incontro IL MERCATO DELLA MUSICA con Maurizio Biancani presso il Museo Internazionale della Musica di Bologna

cartolina_fronteDopo il successo dell’incontro con Gianni Sibilla, direttore del Master in Comunicazione Musicale della Cattolica di Milano, l’appuntamento del 30 gennaio verterà sulla produzione e il mastering.

Il giornalista e critico musicale Pierfrancesco Pacoda dialoga con Maurizio Biancani, ingegnere del suono e socio ed amministratore degli studi Fonoprint, sul trattamento acustico negli studi di registrazione, sugli svantaggi e vantaggi del digitale rispetto all’analogico, oltre al microfonaggio degli strumenti in studio e alla creazione del master audio.

Maurizio Biancani vanta uno dei migliori curriculum in Italia: ha lavorato, solo per citarne qualcuno, con Vasco Rossi, Lucio Dalla, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Francesco Guccini e Eros Ramazzotti.

Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 17.00 alle 19.30 presso il Museo Internazionale e biblioteca della musica di Bologna, aperti a tutti e gratuiti fino a esaurimento posti (non è necessaria la prenotazione)

Gli incontri sono organizzati dal nuovo Ufficio Musica del Comune di Bologna in collaborazione con Istituzione Bologna Musei e Bologna Welcome con l’obiettivo di sviluppare l’imprenditorialità musicale e rafforzare le competenze gestionali e manageriali. I Prossimi appuntamenti:
mercoledì 6 febbraio Il booking e la promozione di tour e festival Incontro con cartolina_retroAlessandro Ceccarelli, BPM Concerti. Conduce Salvatore Papa, giornalista musicale. Un incontro dedicato ai live: la progettazione e gli aspetti economici, il booking, la promozione, i contatti con promoter e club.

mercoledì 13 febbraio I grandi eventi dal vivo Incontro con Stefano Pieroni, Coo Vertigo. Conduce Salvatore Papa, giornalista musicale. Come funziona un’azienda che si occupa di grandi eventi musicali: responsabilità, ruoli e rischi connessi.

mercoledì 20 febbraio Musica italiana all’estero Incontro con Nur al Habash, responsabile dell’ufficio SIAE Italia Music Export Conduce Susanna La Polla, giornalista musicale. Quali strumenti utilizzare per diffondere un progetto musicale all’estero, e come funziona l’Italia Music Export, il progetto di SIAE per l’internazionalizzazione.

Info e contatti:

cityofmusic@comune.bologna.it info@comunicamente.it
tel. 051 644 9699 cittadellamusica.comune.bologna.it agenda.comune.bologna.it fb: bolognacittadellamusicaunesco

#BolognaCityOfMusic #BolognaCittaDellaMusica