Manca poco a FORMATICUM Sabato 23 e domenica 24 febbraio 2019 a Roma

unnamed (1)Sabato 23 e domenica 24 febbraio 2019 aprirà i battenti a Roma presso lospazio WeGil, nel cuore di Trastevere, la prima edizione di Formaticum, la mostra-mercato delle rarità casearie italiane, rivolta agli appassionati di formaggi, agli operatori del settore e ai ristoratori che potranno degustare e acquistare i prodotti direttamente dagli espositori senza intermediazioni.

L’evento, Patrocinato dalla Regione Lazio, è stato ideato da La Pecora Nera Editore – casa editrice attiva da sedici anni nel mondo dell’enogastronomia, specializzata nella realizzazione di guide ed eventi – eVincenzo Mancino, esperto conoscitore della produzione e lavorazione dei latticini, impegnato nella valorizzazione e tutela delle piccole realtà agricole attraverso alcuni progetti imprenditoriali tra i quali la bottega con cucina ProLoco DOL (Di Origine Laziale), e Cibo Agricolo Libero, un caseificio realizzato all’interno della sezione femminile del carcere romano di Rebibbia.

Continua a leggere “Manca poco a FORMATICUM Sabato 23 e domenica 24 febbraio 2019 a Roma”

LEGATI AL FILO, al via l’edizione zero del festival di innovazione sociale di Valsamoggia

FILOLEGATI AL FILO nasce da un’idea di Chiara Belliti e Silvia Evangelisti, che ne sono le curatrici artistiche, in collaborazione con la Fondazione Rocca dei Bentivoglio, la Libreria Carta Bianca e la famiglia Biagi. Ha l’intento di sondare nuovi territori dell’arte, della comunicazione, della scienza, della letteratura, dell’economia, per riflettere su questo nuovo mondo che sta cambiando le regole dei giochi, che apre nuove frontiere e che altre ne chiude, alimentando da una parte stupore, dall’altra disagio e inadeguatezza. LEGATI AL FILO è un festival dedicato all’innovazione sociale che parte dalla consapevolezza che l’arte, possa e debba essere il vero motore di cambiamento. Continua a leggere “LEGATI AL FILO, al via l’edizione zero del festival di innovazione sociale di Valsamoggia”

Al via “Sono Romagnolo”

Mirco Ricci - masterfotocesena-003-MAS_6987
Mirco Ricci – masterfotocesena

Romagnoli tutti unitevi a Cesena. Più precisamente in Fiera nella quarta edizione di “Sono Romagnolo”, tre giorni di saperi, sapori e tradizioni insieme ai protagonisti che quotidianamente vivono questa terra (ingresso è libero). Il via è per venerdì 22 febbraio con i padiglioni che si aprono alle ore 17 (fino alle 23), mentre il taglio del nastro ufficiale ci sarà alle ore 17.15 insieme all’Assessore alla cultura del Comune di Cesena Christian Castorri. A seguire alle 17.30 un altro momento istituzionale con il talk show “Il villaggio de L’Altra Romagna” che racconta una delle novità di questa edizione, lo spazio del Gal L’Altra Romagna con la presenza di 43 tra Pro loco e associazioni di promozione del territorio dell’entroterra romagnolo. Il talk sarà condotto da Pier Giorgio Valbonetti e ripreso dalle telecamere di Teleromagna. Continua a leggere “Al via “Sono Romagnolo””