Arriva la Primavera ed è subito Pasqua, ecco cinque imperdibili proposte in PUGLIA

wportoselvaggioArriva la Primavera, esplode la voglia di vacanze all’aria aperta. Scatta subito il conto alla rovescia per il primo assaggio di Pasqua.

Relax al mare e nella natura, tanto divertimento e indimenticabili esperienze. Ecco la Pasqua firmata CDSHotels che lancia cinque imperdibili pacchetti nelle sue strutture più belle, tutte a due passi da romantici e rinomati borghi e da Parchi e riserve naturali: Pietrablu Resort & Spa a Polignano a Mare, Riva Marina Resort a Carovigno, Relais Masseria Le Cesine a Vernole, il Basiliani a Otranto e il Grand Hotel Riviera a Santa Maria al Bagno, con vista mozzafiato sul Golfo di Gallipoli. Si va dai corsi per imparare a fare le orecchiette ad una degustazione guidata di vini salentini e pugliesi capitanati da un esperto sommelier, dalle lezioni di yoga sotto gli ulivi al Riva Marina Resort trasformato nel Paese delle Meraviglie con i personaggi della Continua a leggere “Arriva la Primavera ed è subito Pasqua, ecco cinque imperdibili proposte in PUGLIA”

“Stoccafisso senza frontiere” conclude il programma della 27a edizione di Tipicità

VarazzeCome da tradizione, anche la 27a edizione di Tipicità, contraddistinta da ben 130 eventi in tre giorni, si è conclusa con uno special event, un autentico “evento nell’evento” unico nel suo genere e molto atteso dai gourmet: Stoccafisso senza frontiere. Una singolar tenzone dei sapori che richiama nelle Marche un esercito di cuochi provenienti dai ogni angolo dello Stivale, quantomeno da quei territori che tradizionalmente amano gustare lo stoccafisso, alias il pregevole merluzzo artico della specie Gadus morhua, un pesce pescato nei gelidi mari del circolo polare artico ed essiccato dai pungenti venti polari.

Un imperdibile appuntamento che si perpetua ogni anno, all’inizio del mese di marzo, proponendo un inconsueto “Giro d’Italia”, ma dello stocco! Dalla Venezia Giulia alla Sicilia, dalla Liguria alla Calabria, dal Friuli al Veneto, toccando Emilia Romagna e Marche, l’appetitosa carovana approda nelle località che esprimono le differenti abitudini in uso nella Penisola, caratterizzate da ingredienti, sapori, profumi e colori diversi, ma con un comun denominatore: lo stoccafisso. Continua a leggere ““Stoccafisso senza frontiere” conclude il programma della 27a edizione di Tipicità”

Il vino e l’eno-turismo emiliano romagnolo protagonisti al Vinitaly 2019

image00033Sotto la regia di Enoteca Regionale, oltre 200 fra aziende vitivinicole e Consorzi di tutela per raccontare l’Emilia Romagna style lungo la via Emilia

 Gioia, allegria, passione, amore, festa, ma anche sostenibilità, ambiente, cultura, turismo: tutto questo è il vino dell’Emilia Romagna. Tutto questo sarà al Padiglione 1 del Vinitaly 2019 (in programma a Verona dal 7 al 10 aprile), grazie alla presenza di oltre 200 fra aziende vitivinicole e Consorzi di tutela e grazie all’organizzazione e alla regia di Enoteca Regionale Emilia Romagna. Perché il vino dell’Emilia Romagna vuole lasciare il segno, vuole regalare nuove esperienze, diversificate, da ricordare e da raccontare. Continua a leggere “Il vino e l’eno-turismo emiliano romagnolo protagonisti al Vinitaly 2019”

A FICO EATALY WORLD LA GIORNATA EUROPEA DEL GELATO ARTIGIANALE CON IL GELATO MUSEUM CARPIGIANI, FABBRI 1905 E PASTICCERIA PALAZZOLO

NT-fF4h8L’Europa unita dal gelato! Succede il 24 marzo di ogni anno dal 2013 in occasione della Giornata Europea del Gelato Artigianale e per ogni edizione si sceglie un gusto da interpretare nelle migliaia di gelaterie aderenti. Il 2019 è l’anno del “Tiramisù” e una festa molto speciale è in programma domenica 24 marzo da FICO Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo a Bologna grazie alla collaborazione di Gelato Museum Carpigiani, Fabbri 1905 e Pasticceria Gelateria Santi Palazzolo. Per tutto il giorno sarà possibile ordinare proprio da Palazzolo la speciale “Coppa Imbottita al Tiramisù con crumble di cioccolato” ideata appositamente dal pasticcere siciliano e il gusto “Amarenamisù” realizzato in collaborazione con Fabbri 1905. Nello store Fabbri si potrà scoprire un’altra specialità di gelato,  una variante golosissima della ricetta originale. Nel laboratorio della Carpigiani Gelato University, lo staff del Gelato Museum Carpigiani organizza un fitto programma di Continua a leggere “A FICO EATALY WORLD LA GIORNATA EUROPEA DEL GELATO ARTIGIANALE CON IL GELATO MUSEUM CARPIGIANI, FABBRI 1905 E PASTICCERIA PALAZZOLO”

PELLEGRINO AL VINITALY 2019

VINITALY 2019_PellegrinoTante novità alla Fiera di Verona, in programma dal 7 al 10 aprile, per lo storico marchio siciliano: il Grillo Superiore della linea Tenute di Famiglia, il restyling del Passito naturale Nes e la nuova Grappa di Nes da Pantelleria, il nuovo Marsala Single Barrel.

Le Cantine Pellegrino hanno tanto da raccontare e il Vinitaly è, ancora una volta, il palcoscenico ideale per presentare alla stampa e agli operatori di settore tutte le novità 2019, che abbracciano le tre anime della storica casa siciliana: i vini bianchi e rossi di qualità, i vini di Pantelleria ed i marsala.

·        Gazzerotta Grillo Superiore Continua a leggere “PELLEGRINO AL VINITALY 2019”

UNA SUGGESTIVA SETTIMANA SANTA A SINAGRA

sera di pasquaI cittadini di Sinagra, “La Perla dei Nebrodi”, ogni anno, aspettano la Santa Pasqua con trepidazione,  oltre ai normali riti religiosi,  Sinagra,   ha una tradizione particolare “La corsa di San Leone”.

La sera di Pasqua, il Santo Patrono “San Leone”,  dalla chiesa di campagna,  si trasferisce nella  Chiesa Madre “San Michele Arcangelo”.

I festeggiamenti iniziano, quando alle ore 17,00 i fedeli si danno appuntamento alla chiesa madre, ed in  processione  arrivano a San Leone, nella chiesa di Campagna. Dopo la Santa Messa inizia la processione, la statua del santo viene portata a spalla al grido di “Viva Viva Santu Lio” . Continua a leggere “UNA SUGGESTIVA SETTIMANA SANTA A SINAGRA”

Anteprima nazionale di “Cuban Food Stories” per Sequenze di gola

cfs-poster-691x1024Terzo appuntamento di Sequenze di gola 2019 giovedì 21 marzo al cinema Odeon anteprima nazionale di Cuban Food Stories di Asori Soto.

Lodatissimo al Berlino Film Festival 2018, arriva in Italia per l’unica proiezione in sala Cuban Food Stories di A. Soto, regista newyorchese nato a Cuba. Il film per la prima volta indaga quel mondo sconosciuto che è la gastronomia cubana, documentando alcuni piatti a rischio di oblio: è ad un tempo un viaggionell’isola caraibica e nella sua cucina per ritrovarne le radici e le storie, un affettuoso racconto in prima persona, un inno alla ricchezza culinaria frutto di una tipica diversificazione agricola. Continua a leggere “Anteprima nazionale di “Cuban Food Stories” per Sequenze di gola”

12° PASSEGGIATA ALLA RACCOLTA DELLE VIOLETTE

IMG_20190317_121933Domenica 17 Marzo 2019 si è svolta la 12° passeggiata alla raccolta delle violette. Un numeroso gruppo di partecipanti: soprattutto adulti, hanno trascorso una mattinata immersi nella natura ammirando la folta e variopinta vegetazione primaverile, ricca di colori e odori, che hanno reso la passeggiata unica.

Oltre ai mazzetti di violette i partecipanti hanno raccolto asparagi, cicorie e finocchietto X IL GIORNALEselvatico ammirando i casolari, le fontane, gli alberi secolari, la villa baronale, la chiesetta, e il bellissimo giardino all’italiana unico nel suo genere.

Soddisfatta la Presidente della Pro Loco la quale dichiara “Sono fortemente convinta che la conoscenza dei luoghi e delle tradizioni, possa essere un incipit a far avvicinare i giovani all’ambiente che li circonda e alla vita fatta di cose semplici ed essenziali.

A MoMeVi i risultati del vigneto sperimentale a Tebano

Fiera FaenzaE’ un tema da tempo al centro della ricerca agricola. Parliamo della “Innovazione varietale in viticoltura”, protagonista al MoMeVi (Mostra meccanizzazione vitivinicoltura) in un convegno in programma venerdì 22 marzo alle ore 15.30 in Fiera a Faenza. Organizzato dal Polo di Tebano e dal Crpv, con il sostegno di Bcc ravennate, forlivese ed imolese, la giornata presenta per la prima volta i risultati delle varietà resistenti ai principali patogeni fungini (peronospora e Oidio) attualmente in sperimentazione in un vigneto sperimentale, di circa mezzo ettaro (unico per dimensioni, disegno sperimentale, scopi e finalità) gestito dal Crpv.

Continua a leggere “A MoMeVi i risultati del vigneto sperimentale a Tebano”

Al via The White Wine Experience al Museo della Marineria di Cesenatico degustazione esclusiva dei grandi bianchi romagnoli lunedì 18 marzo

Club dei bianchi a CesenaticoDopo Cesena e Cervia è il turno di Cesenatico dove lunedì 18 marzo (dalle 17.00 alle 21.00) sono attese le 15 cantine del Club dei Bianchi In Romagna per una degustazione davvero esclusiva.

Sui banchi d’assaggio oltre 50 vini bianchi, fermi e frizzanti, selezionati tra le migliori etichette del Club, tra cui anche bollicine prodotte con uve sangiovese vinificate in bianco, per una vera e propria girandola di profumi e sapori alla scoperta del nostro territorio. Non a caso, infatti, l’evento si chiama proprio ‘The White Wine Experience’. Continua a leggere “Al via The White Wine Experience al Museo della Marineria di Cesenatico degustazione esclusiva dei grandi bianchi romagnoli lunedì 18 marzo”