Giovedì 7 marzo (ore 17.30 – Cinema Lumière, Piazzetta Pier Paolo Pasolini, 2b), prosegue il progetto Mi sono nascosta nel mio fiore – viaggio attorno a Emily Dickinson, con il film biografico A quiet passion di Terence Davies con Cynthia Nixon e Jennifer Ehle (versione originale con sottotitoli italiani), introduce Sara Pesce. L’opera di Davies racconta la vicenda della grande poetessa statunitense Emily Dickinson (Cynthia Nixon), che sceglie presto una vita di (auto)reclusione dal resto del mondo per dedicarsi anima e corpo allo studio e alla sua creazione artistica, spesso non riconosciuta a dovere dai contemporanei. Continua a leggere “7 marzo A quiet passion – film – Progetto Mi sono nascosta nel mio fiore – Bologna”
Mese: Marzo 2019
FoodExp, i luoghi e i cuochi che cambiano il mondo – Lecce, 15-16-17 aprile 2019
Celebri come popstar. Carismatici come rockers. Arringano le folle, lanciano parole d’ordine, dettano la linea. La cucina è il centro di gravità permanente per mezzo della quale i cuochi veicolano messaggi che vanno oltre i fatti alimentari, incidendo nella quotidianità dei territori e sulla vita del pianeta. E saranno i #FoodChangers, i luoghi e i cuochi che cambiano il mondo, i protagonisti dell’edizione numero due di FoodExp · food life experience, evento aperto al pubblico dedicato alla ristorazione, alla cucina e all’hospitality d’autore che si terrà a Lecce dal 15 al 17 aprile 2019 nella dimora quattrocentesca Torre del Parco, monumento-simbolo della città.
NASCE IN CIBUM – SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE GASTRONOMICA DEL MEZZOGIORNO

Formare cuochi, pasticceri, pizzaioli per farne ambasciatori del gusto italiano: questa è la mission di In Cibum, la nuova Scuola di Alta Formazione Gastronomica del Mezzogiornod’Italia presentata in anteprima oggi a Milano alla presenza di Enzo Vizzari, Direttore scientifico In Cibum, Cristian Torsiello, Coordinatore didattico In Cibum, Giuseppe Melara, Presidente e AD FMTS Group e Andrea Volpe, Direttore marketing FMTS Group.
Un progetto ambizioso che mira a far convergere gli attori del mondo della gastronomia e del settore agroalimentare in un unico contesto, sintesi di esperienze e opportunità per acquisire non solo abilità e competenze, ma sviluppare anche crescita culturale e professionale. La scuola permette di creare un canale d’accesso privilegiato al mondo del lavoro mettendo in contatto gli allievi con i grandi Maestri della cucina italiana e internazionale. Cinque corsi stabili dedicati a giovani aspiranti cuochi e numerose masterclass rivolte a professionisti del settore, sono i punti cardine di un’offerta formativa realizzata da chef blasonati che faranno tappa presso la struttura di 4.000 mq che verrà inaugurata a inizio aprile a Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno. Con In Cibum, FMTS Group, punta a sviluppare sinergie nel settore eno-gastronomico con l’intento di costruire, nel tempo, una rete di relazioni qualificate con istituzioni, associazioni e attori rilevanti del settore.
Continua a leggere “NASCE IN CIBUM – SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE GASTRONOMICA DEL MEZZOGIORNO”
A Cremona sta per arrivare Formaggi&Sorrisi

Appuntamento imperdibile perché, nel magnifico contesto del centro storico della Città delle tre T, è prevista una manifestazione, nuova ed originale, che avrà un occhio rivolto agli addetti ai lavori e un altro al grande pubblico, alle famiglie e ai bambini. Per ciascun ambito, gli organizzatori della SGP di Stefano Pelliciardi (cui si deve anche la popolare Festa del Torrone, sempre a Cremona), stanno definendo offerte mirate. Per far si che Formaggi e Sorrisi sia una occasione per conoscere il ricchissimo mondo dei formaggi ma anche per gustare le eccellenze casearie italiane ed europee, tutti insieme, in un clima rilassato e piacevole.
La scelta di Cremona anticipa Libero Giovanni Stradiotti, Presidente del consorzio del Provolone della Valpadana non è casuale. Qui siamo nel cuore del distretto lombardo dei formaggi e qui nascono alcuni dei più interessati tra gli otre 400 formaggi del nostro Paese. Che noi vogliamo presentare, ed offrire al pubblico, in modo nuovo, legandoli al loro territorio dorigine, dal quale hanno derivato le loro peculiari specificità.
Continua a leggere “A Cremona sta per arrivare Formaggi&Sorrisi”
The White Wine Experience Grande successo per la degustazione del Club dei Bianchi alle Officine del Sale di Cervia
Evento col botto quello del Club dei Bianchi In Romagna che ieri, alle Officine del Sale, si è ufficialmente presentato a Cervia con un’esclusiva selezione dei suoi vini bianchi.
Qualche centinaia di winelover, tra cui tantissimi operatori turistici del territorio, non hanno mancato l’appuntamento con le 15 cantine del Club a conferma non solo di un trend crescente che vede il consumo dei bianchi superiore a quello dei rossi, ma anche di una rivincita dei vini del nostro territorio: bere bianco e romagnolo si può.