
Innamorato della Sardegna – dove ha anche dipinto alcuni murales tra Sassari e Cagliari – e ancora di più del surf da onda – il longboard è la tavola prediletta – Ericailcane ha scelto di partecipare alla terza edizione del primo evento che unisce la ‘cultura del mare’ e gli sport all’aria aperta con il rispetto del proprio territorio, dichiarando: “Con il surf e con il mare penso si possa parlare di colpo di fulmine senza risultare troppo esagerati – dice lo street artist, raccontando perché ha scelto di appoggiare l’evento – (…) Parlando con il team della Sagra, non ho potuto fare a meno di notare quel luccichio degli occhi tipico di chi si è invaghito…in questo caso del surf e del mare, e, come tutti gli innamorati, ha veramente voglia di proteggere il suo bene! Da qui, la mia scelta di appoggiare questo gruppo di amanti del mare, entusiasti e generosi”.
In occasione della terza edizione de LA SAGRA DEL SURF DI CAPO MANNU Ericailcane ha in serbo alcune sorprese, a cominciare da due immagini (tecnica: china su carta) pensate apposta per l’evento che l’artista ha scelto di donare al team della manifestazione.