Cibo e cinema ricoprono un ruolo fondamentale nella vita dell’uomo; rappresentano da sempre due bisogni irrinunciabili che ci narrano identità, storie e abitudini delle società umane. Il 13 e 15 Dicembre CIAK … SI MANGIA! all’Osteria Unni Don Nino a Sant’Angelo di Brolo, dove gli ospiti vivranno un’esperienza gastronomica unica, in cui alle pietanze servite si accompagneranno proiezioni cinematografiche.
Per quanto così diversi, sia nel cinema che nel cibo, proiettiamo i nostri desideri, i piaceri più intimi, le passioni ma anche le paure e le nostre inquietudini.
Inutile dire, Inoltre, che cibo e cinema possiedono entrambi un profondo valore sociale e relazionale, costituendo due momenti di forte condivisione e comunicazione tra gli individui. Continua a leggere “CIAK … SI MANGIA all’Osteria Unni Don Nino il 13 e 15 dicembre”
Giorno: 6 Dicembre 2019
Mediterraria i percorsi del Gusto: Sicilia e Dieta Mediterranea protagoniste dal 7 al 9 dicembre, una full immersion di tre giorni tra cooking show e tavole rotonde sul futuro del cibo
Mancano poche ore alla prima edizione di Mediterraria, il Salone dell’enogastronomia mediterranea organizzato e promosso da Amazing e dal suo patron Salvo Peci. Istituzioni, esperti del settore e produttori, ma soprattutto i foodies, ovvero gli appassionati di cibo e cucina, si sono dati appuntamento domani sabato 7 dicembre a Catania presso il centro fieristico Le Ciminiere, modello di recupero di archeologia industriale che, fino a lunedì 9, farà da teatro ai grandi temi contemporanei legati al cibo come lo sviluppo sostenibile e l’innovazione tecnologica, colonne portanti per il futuro del Mediterraneo e del resto del pianeta.
La prima edizione di Mediterraria si presenta come una full immersion nella tradizione e nel gusto, un evento unico per coinvolgimento di turisti e visitatori, chef professionisti e attori del comparto enogastronomico. A veicolare le grandi tematiche della kermesse saranno la Sicilia e la Dieta Mediterranea: il concetto di cibo, da
NEL SALENTO NASCE UNA NUOVA IDEA DI RESORT, LA MASSERIA URBAN LA RESTUCCIA
Riscoperta di una realtà storico-tradizionale in chiave contemporanea: è la filosofia che ha portato alla nascita della prima Masseria Urban nel cuore della campagna salentina. È La Restuccia, masseria fortificata del 1500, di Lequile, a pochi chilometri da Lecce, che con la nuova gestione rivive e si riappropria del suo nome originale e di una nuova e più moderna identità.
La Masseria Urban La Restuccia è il primo frutto di un progetto, dal sintomatico nome di “Masseria Wave”, che coniuga la tradizione dei luoghi con gli aspetti migliori del vissuto cittadino e della realtà metropolitana, creando una rete di sinergie tra realtà locali, a prima vista distanti dalla struttura canonica del resort, e quelle territoriali e artigianali.
Una novità nel panorama dell’ospitalità, che sarà presentata domenica 8 dicembre a Lequile in Contrada Monte: a partire dalle ore 11 e sino alle 20 si apriranno le porte della nuova “masseria urban” con un evento “circolare” che si snoderà tra enogastronomia, artigianato, swing e street music e piccole botteghe di Natale. Continua a leggere “NEL SALENTO NASCE UNA NUOVA IDEA DI RESORT, LA MASSERIA URBAN LA RESTUCCIA”