BRODETTO FEST 30 aprile 1-2-3 maggio 2020 a Fano

_BrodettoFest 2020Anticipa di due mesi le date, lancia la versione “smart” del nome e si prepara a un tripudio di profumi e assaggi di cucina gourmet. Da giovedì 30 aprile a domenica 3 maggio 2020, Fano (PU, Marche) torna a essere la capitale italiana delle zuppe di pesce per la XVIII edizione del BrodettoFest.

In programma, in una inebriante passeggiata a pochi metri dal mare (lungomare Simonetti, zona Lido, ingresso gratuito): assaggi e sfide di brodetti e zuppe di pesce dell’Adriatico, degustazioni di Bianchello del Metauro Doc, la spettacolare cucina degli chef stellati, il villaggio delle eccellenze marchigiane e l’amato spazio MeetMoretta dedicato alla bevanda simbolo dei pescatori fanesi. E ancora presentazioni di libri, laboratori di cucina, concerti e focus d’approfondimento dedicati all’ambiente marino e alla sua tutela.

Numerose le novità della XVIII edizione del BrodettoFest, kermesse che, negli anni, con il nome di “Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce”, ha sancito Fano come “capitale del Brodetto”. Sul suo palco-cucina si sono alternati chef del calibro di Moreno Cedroni, Mauro Uliassi, Giorgio “Giorgione” Barchiesi, Stefano Ciotti, Andy Luotto, Andrea Mainardi, Enrico Recanati, Hirohiko Shoda, Luigi Pomata, Igles Corelli, i Costardi Bros, Stefano Ciotti, Carmelo Carnevale. Continua a leggere “BRODETTO FEST 30 aprile 1-2-3 maggio 2020 a Fano”

Morciano di Leuca diventa Città turistica

wmorcianodileucaMorciano di Leuca diventa Città turistica. Il riconoscimento ufficiale è arrivato in queste ore dal dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia che ha firmato la determina. E ora la cittadina che, con la marina di Torre Vado e la frazione di Barbarano, vanta un un mare limpido e cristallino, ed è saldamente legata alle tradizioni e alla sua antica storia, si prepara a partecipare alla più importante Fiera internazionale del turismo, la ITB di Berlino in partenariato con altri Comuni della Provincia di LECCE (www.comune.morcianodileuca.le.it)
Spiegano il sindaco, Lorenzo Ricchiuti e l’assessore al turismo Erica Quaranta: “E’ un risultato importante, raggiunto grazie al costante lavoro di miglioramento dell’offerta turistica, posto in essere dal Comune e dagli operatori del settore. Un importante passo in avanti che servirà ad intercettare risorse per la riqualificazione dei luoghi, ad aumentare gli investimenti in turismo, cultura e servizi, oltre che rendere più bello e accogliente l’intero territorio”. Continua a leggere “Morciano di Leuca diventa Città turistica”

I PRIMI 140 ANNI DELLE CANTINE PELLEGRINO

azienda_famiglia_5Le Cantine Pellegrino, storica casa siciliana fondata nel 1880, compiono i loro primi 140 anni. Quasi un secolo e mezzo di vita, segnato da importanti successi sia in Italia che all’estero e da nuovi progetti sempre in elaborazione, confermandosi azienda all’avanguardia nel proprio settore.

In 140 anni di storia, la famiglia Pellegrino ha scritto alcune delle pagine più belle dell’enologia della Sicilia. Fondata a Marsala nel 1880 dal notaio Paolo, viticultore per passione, Cantine Pellegrino è una delle più floride e importanti realtà vitivinicole dell’isola, ancora oggi guidata dai discendenti dei fondatori, giunti alla sesta generazione. A partire dal matrimonio di Carlo, figlio del fondatore, con la gentildonna francese Josephine Despagne, che portò in dote le conoscenze in campo enologico del padre, originario del Sauternais, la famiglia Pellegrino si è allargata grazie a felici unioni. Si deve a Paolo, figlio di Carlo e Josephine, la crescita di Cantine Pellegrino. Da allora la storia della famiglia e quella del marchio proseguiranno parallelamente: anni di esperienza e conoscenza del proprio territorio, porteranno ad ampliare la produzione a tutte le tipologie di vino. Ed è così che le etichette di Cantine Pellegrino, esportate in tutto il mondo, hanno contribuito a elevare la Sicilia nel gotha delle aree vinicole internazionali. Continua a leggere “I PRIMI 140 ANNI DELLE CANTINE PELLEGRINO”

Presentata ad Assisi la X edizione di CULTURAL il Festival della Cultura Alimentare

82866826_1469190863245960_244638841804161024_oPresentata ad Assisi la X edizione di CULTURAL, il festival della cultura alimentare italiana, l’appuntamento degli specialisti del food rispettoso della tradizione, aperto all’innovazione, anticipatore e creatore di nuove tendenze. La kermesse nasce nel 2014 da un’idea di Mauro Bochicchio, curatore del festival, per valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano, in Italia e all’estero, dando voce ai piccoli produttori d’eccellenza presenti su tutto il territorio nazionale, veri custodi di tecniche di produzione e trasformazione, garanti di una filiera di qualità. L’edizione 2020 rimane fedele alle passate edizioni ma si arricchisce ogni anno di novità, nell’alveo di una precisa filosofia del benessere e di una corretta alimentazione promossa dal suo curatore sin dalla prima edizione, in relazione alla trasmissione dei Continua a leggere “Presentata ad Assisi la X edizione di CULTURAL il Festival della Cultura Alimentare”

Caffè Mery un po’ di Calabria a Bologna

1eafb1df-c6a1-4b22-8abd-f39955276cf4La prima cosa che ti accoglie al caffè Mery è la luce. Tantissima luce che sembra di trovarsi sotto il cielo della Calabria. La seconda, invece, è il sorriso di Maria Carrara , 32 anni, calabrese proprietaria di questo particolarissimo locale che 8 anni fa ha aperto in via Castiglione all’interno delle mura a Bologna. È lei che nei pochi momenti di calma ci racconta la genesi e il successo del progetto, senza dimenticare le difficoltà incontrate nelle prime settimane. «Pur provenendo da una famiglia di commercianti – ci racconta Maria – non avevo mai lavorato in questo settore, quindi, all’inizio ho fatto sicuramente degli errori a cui nel giro di poco tempo ho posto rimedio. Amo questo lavoro e Bologna è bellissima ma il legame con la terra dove sono nata non si spezzerà mai. Purtroppo – continua Maria – non tutti possiamo vivere soltanto di sole e di mare e Scalea, a livello lavorativo offre poco o niente, certo della mia terra mi manca tutto, il mare, la mia casa, la mia famiglia, i miei nipoti e i 85092958_2568862710000296_1537918679348412416_nmiei amici».
Bar, caffetteria ma anche primi, secondi piatti e contorni, il Caffè Mery è molto di più di un semplice locale è ormai il luogo del cuore di tanti clienti affezionati non solo alla cucina nostrana ma anche al calore di chi è nato e ha vissuto nel meridione. Chiediamo a Mario il barbiere, cliente da diversi anni che sorridendo ci dice: «la ricetta del successo del caffè Mery è molto semplice: portare la buona cucina del Sud a Bologna, puntando soprattutto sull’altissima qualità delle materie prime».

Caffè Mary

Via Castiglione, 68/a

Bologna

 

 

Massimo Nocito

MOTOR VALLEY FEST CELEBRA TUTTA L’ECCELLENZA DELLA “TERRA DEI MOTORI” DELL’EMILIA ROMAGNA DAL 14 AL 17 MAGGIO 2020

unnamed (1)È cominciato il countdown della seconda entusiasmante edizione di Motor Valley Fest, il festival diffuso della Terra dei Motori emiliano romagnola che si svolgerà a Modena, dal 14 al 17 maggio 2020. Quattro giorni intensi, ricchi di adrenalina con un programma di eventi per tutti: per le famiglie e per i turisti italiani ed internazionali, per chi ama le auto sportive, la storia, il collezionismo a due e quattro ruote, l’arte, la cultura e il buon cibo.

La Motor Valley dell’Emilia Romagna, leggendaria “Terra dei Motori” visitata da 2 milioni di turisti, dove trovano casa i più famosi brand motoristici del mondo, la ‘terra’ di marchi storici simbolo del Made in Italy, sarà ancora una volta sotto i riflettori internazionali. Un evento che celebra un territorio e le sue eccellenze, che mette il mondo e la storia dei motori al centro. Un’intera città, Modena, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, torna ad essere il palcoscenico prestigioso per raccontare l’automobile, il suo passato, il suo presente e il suo futuro, per celebrare arte, cultura ed eccellenza gastronomica. Continua a leggere “MOTOR VALLEY FEST CELEBRA TUTTA L’ECCELLENZA DELLA “TERRA DEI MOTORI” DELL’EMILIA ROMAGNA DAL 14 AL 17 MAGGIO 2020”

Bit 2020, CDSHotels lancia la sostenibilità e cresce il fatturato del 34 per cento

wbit2020-DanieleTotiscoOKCresce del 34 per cento il fatturato in CDSHotels (www.cdshotels.it), che si posiziona tra le prime catene alberghiere d’Italia, con sede nel Salento e la testa nel mondo! E ora le nuove sfide si chiamano sostenibilità (#cdshotels4green) con il timone sempre puntato verso l’innovazione tecnologica.
Dice l’Amministratore, Vante Totisco: “Il 2019 è stato l’anno delle prime volte, in cui il gruppo è cresciuto maggiormente. Sono state prese in gestione o create ex novo ben tre strutture: l’hotel Corte di Nettuno a Otranto, il nostro primo boutique hotel, che con la sua Continua a leggere “Bit 2020, CDSHotels lancia la sostenibilità e cresce il fatturato del 34 per cento”

“Women. Un mondo in cambiamento”. Cento anni di fotografia al femminile negli scatti del National Geographic – Bologna, 15 febbraio – 17 maggio 2020

6WatIiGQ
LOVE MATTHIEU PALEY

Uno sguardo sulla condizione femminile che attraversa ogni latitudine e 100 anni di storia delle donne, viste dall’obiettivo dei – e delle – grandi reporter della National Geographic Society: apre al pubblico il prossimo 15 febbraio nel complesso museale di Santa Maria della Vita (via Clavature 8/10) a Bologna Women. Un mondo in cambiamento, mostra organizzata da National Geographic in collaborazione con Genus Bononiae. Musei nella città e Fondazione Carisbo, in programma fino al 17 maggio 2020.  La mostra gode del patrocinio del Comune di Bologna. Main sponsor della manifestazione è Stefauto; sostengono l’iniziativa anche Coop Alleanza 3.0, BPER Banca, Anaci Bologna e Lloyds Farmacia. Continua a leggere ““Women. Un mondo in cambiamento”. Cento anni di fotografia al femminile negli scatti del National Geographic – Bologna, 15 febbraio – 17 maggio 2020″

ANTEPRIMA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO: AL VIA IN FORTEZZA IL GRANDE EVENTO DELL’ANNO

Anteprima 2019 (3) (1)Al via sabato 15 febbraio la nuova edizione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che quest’anno è in programma fino al 20 febbraio nella Fortezza di Montepulciano con circa 50 aziende partecipanti per far conoscere le nuove annate di vini in commercio da quest’anno, il Vino Nobile 2017 e la Riserva 2016. Una passerella internazionale per una delle prime Docg italiane che in questi giorni sarà apprezzata da operatori, giornalisti e soprattutto dai winelovers. «Un evento che di anno in anno cresce e che per questa edizione tocca nuovi record – commenta il presidente del Consorzio, Andrea Rossi – l’Anteprima d’altronde non è solo una passerella per i nostri prodotti, ma una meravigliosa vetrina per tutta la città, una festa vera e propria che vogliamo che tutti possano godere nelle sue tante sfaccettature». Continua a leggere “ANTEPRIMA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO: AL VIA IN FORTEZZA IL GRANDE EVENTO DELL’ANNO”

Bit di Milano, il Salento dedica a Carlo Vezzoni il premio Tour operator dell’Anno

81627042_1279312692255310_2248013946042712064_n (1)E’ stato dedicato a Carlo Vezzoni, il compianto giornalista di viaggi,  scomparso l’11 giugno scorso,  fondatore e direttore della seguitissima rivista On the Road, il premio Tour Operator dell’Anno, che ha esordito quest’anno con la sua prima edizione alla BIT di MILANO.
Il premio è stato ideato dalla rivista Spiagge diretta dalla giornalista salentina Carmen Mancarella (www.mediterraneantourism.it).
Per il loro impegno e la loro professionalità nel valorizzare e incrementare l’incoming verso il Salento, sono stati premiati i tour operator Sergio Faralli di Primo Piano Viaggi, specializzato in incoming di gruppi francesi, Susanna Wriston di Italia Dolce Vita,
specializzata in gruppi americani e Massimiliano Mostardi, specializzato in individuale e famiglie provenienti soprattutto dall’Inghilterra, che amano soggiornare in dimore storiche e ville di chàrme. A loro è stato conferito come premio, oltre che la classica Continua a leggere “Bit di Milano, il Salento dedica a Carlo Vezzoni il premio Tour operator dell’Anno”