
Il Consiglio direttivo della Commissione nazionale italiana per l‟Unesco ha approvato la proposta di candidatura a Patrimonio culturale immateriale della „Cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali‟. Questa verrà presentata al Segretariato Unesco entro martedì 31 marzo. Appresa la notizia, in qualità di proponenti la candidatura, la comunità dei tartufai, la Federazione nazionale delle loro associazioni (Fnati) e l‟Associazione nazionale Città del tartufo hanno espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, ringraziando tutti coloro che hanno sostenuto il lungo e impegnativo processo, ciascuno per le proprie competenze. Da un‟idea di Giacomo Oddero, allora presidente del Centro studi tartufo di Alba, e grazie allo studio di ricerca antropologica dei professori Piercarlo