Friuli VG: capitale della bicicletta. Escursioni gratuite e “passo barca” sul fiume per unire Friuli e Veneto

Bike_Credit Studio Aldo Sodoma

Nell’anno in cui la bicicletta sembra godere dell’attenzione che merita come mezzo amico dell’ambiente e perfetto per scoprire il territorio da un bellissimo punto di vista, Lignano Sabbiadoro conferma la propria vocazione per la mobilità sostenibile su due ruote e per la sua valorizzazione. Prima meta balneare ad aver attivato il servizio di bike sharing Mobike, è attraversata da oltre 20 chilometri di ciclabile cittadina che consentono a chi è in vacanza di dimenticarsi dell’automobile per gli spostamenti.

Continua a leggere “Friuli VG: capitale della bicicletta. Escursioni gratuite e “passo barca” sul fiume per unire Friuli e Veneto”

In Lomellina una cipolla da record: la rossa di Breme, un nuovo Presidio Slow Food

Una delle caratteristiche più stupefacenti agli occhi di chi prende per la prima volta in mano una cipolla rossa di Breme è il suo peso: mediamente si aggira sui 600-700 grammi, ma può superare abbondantemente anche il chilo.

Testo alternativo

Per l’esattezza, anzi, il record spetta a una “quarantina” (ovvero la varietà di cipolla di Breme dalla forma più piatta, l’altra più tondeggiante è la cosiddetta “nostrana”) da 2.041 grammi. Ma non è certo soltanto la dimensione extra-large di questa cipolla ad esserle valsa l’inclusione tra i Presìdi Slow Food

Continua a leggere “In Lomellina una cipolla da record: la rossa di Breme, un nuovo Presidio Slow Food”