TENUTA MASSELINA un progetto enoturistico per la Romagna

Un antico fienile divenuto una bottaia tra le più suggestive, una struttura green completamente autosufficiente dal punto di vista energetico, camminate in vigna, sale degustazioni, locali per la produzione dello spumante metodo classico e uno spazio dedicato ai vini delle anfore. A contornare il tutto, 16 ettari di vigneto tutti biologici a cui si aggiungono 6 ettari di bosco. L’enoturismo “made in Romagna” parte da qui, da Tenuta Masselina, luogo tra i più caratteristici nelle colline tra Faenza e Imola.

Continua a leggere “TENUTA MASSELINA un progetto enoturistico per la Romagna”