Crescono i vini dell’Emilia Romagna, nuova edizione guida AIS “Emilia Romagna da bere e da mangiare”

L’enologia dell’Emilia Romagna alza l’asticella della qualità. Sono 123 i vini premiati con il top dell’eccellenza (114 nell’edizione precedente) dai sommelier Ais di Emilia e Romagna nella guida fresca di stampa “Emilia Romagna da bere e da mangiare 2020/2021”, realizzata da PrimaPagina Editore insieme alle due Ais regionali. Giunta alla sedicesima edizione, da sempre è la pubblicazione più completa dedicata ai vini dell’Emilia Romagna con oltre 260 cantine mappate per un migliaio di vini finiti sotto la lente di ingrandimento dei sommelier.

Continua a leggere “Crescono i vini dell’Emilia Romagna, nuova edizione guida AIS “Emilia Romagna da bere e da mangiare””

Vini, musica, sapori e magia con “Calici sotto la Torre” a Oriolo dei Fichi

L’incontro magico nel piatto e nel calice tra i sapori più autentici del territorio si rinnova lunedì 10 e martedì 11 agosto sulle colline di Faenza con il tradizionale doppio appuntamento di “Calici sotto la Torre”. Nel parco panoramico della Torre di Oriolo, dalle ore 19.30 fino a mezzanotte torneranno protagonisti il Centesimino, il Sangiovese, il Famoso, l’Albana e gli altri vini tipici romagnoli da gustare in abbinamento a piatti ricchi di storia, tradizione e natura. Non mancheranno come al solito la musica dal vivo, l’osservazione del cielo stellato con il Gruppo Astrofili Antares-Romagna e le visite al fortilizio medievale al chiaro di luna per poter godere di una notte indimenticabile e ricca di fascino.

Continua a leggere “Vini, musica, sapori e magia con “Calici sotto la Torre” a Oriolo dei Fichi”

INDIEGENO FEST 2020 Teatro Greco di Tindari (Patti – ME) – 7^ edizione

INDIEGENO FEST 2020 annuncia tutti gli artisti in programma per la settima edizione del festival organizzato da Leave Music, con il patrocinio del comune di Patti, che quest’anno si terrà in forma ridotta, ma per questo non meno affascinante, per poter garantire la completa sicurezza nonostante l’emergenza sanitaria.

All’alba del 4 agosto ci lasceremo incantare dal fresco vincitore di Sanremo, Diodato si esibirà al Teatro Greco di Tindari,  location dal valore storico inestimabile, in un orario insolito, le 4 del mattino, ma più che mai suggestivo come l’alba, un live che già durante la scorsa edizione con Daniele Silvestri e Yuman ha regalato emozioni. Ad accendere le luci sul teatro ci saranno due artisti: Any Other, il progetto di Adele Altro, grande talento del panorama indipendente sia quando scrive e produce per sé stessa sia quando lo fa per altri; e Brano Madonia, giovane cantautore siciliano della scuderia di Narciso Records, la label fondata da Carmen Consoli.

Continua a leggere “INDIEGENO FEST 2020 Teatro Greco di Tindari (Patti – ME) – 7^ edizione”

GUARDAMI. Io sono Mantova dal 3 al 31 agosto aguzza lo sguardo sui cieli di Mantova

Una nuova “mappa del tesoro” conduce al cuore di Mantova, tracciando strade e svolte che aprono scenari inattesi. Così, attraverso interventi artistici narrativi, il progetto “GUARDAMI. Io sono Mantova” vuole raccontare storia, natura, segreti e identità di uno dei più affascinanti luoghi d’Italia. Dal 3 al 31 agosto 2020, 16 opere di poster-art firmate da 9 artisti contemporanei saranno disseminate per la città. Tracce misteriose ma espressive, indizi visivi che faranno capolino da strade e piste ciclabili, sorprendendo i passanti, in un itinerario tra passato e contemporaneità, realtà e immaginario, visione soggettiva, autoriale, e ri-costruzione partecipata di un’identità collettiva.

Continua a leggere “GUARDAMI. Io sono Mantova dal 3 al 31 agosto aguzza lo sguardo sui cieli di Mantova”