Era il 1880 quando Paolo Pellegrino fondò la Cantina destinata a diventare una delle più importanti e longeve della Sicilia. Da allora si sono succedute sette generazioni, sempre impegnate in prima persona nella conduzione dei vigneti e nella gestione della Cantina. Una lunga storia di famiglia che attraversa tre secoli, in cui i genitori continuano a tramandare ai propri figli i valori dell’amore, del rispetto e della gratitudine per la propria terra.
La storia della famiglia Pellegrino è legata a doppio filo con le origini del Marsala. Proprio a questo vino, ormai celebre in tutto il mondo, erano dedicate le prime produzioni dell’azienda. Anni di esperienza e conoscenza del proprio territorio hanno portato ad ampliare la produzione a tutte le tipologie di vino, specializzandosi nei grandi vini bianchi e rossi, provenienti dalle Tenute di Famiglia, autentica espressione del territorio, e nei vini di Pantelleria. Ed è così che i vini di Cantine Pellegrino, esportati in tutto il mondo, hanno contribuito ad elevare la Sicilia nel gotha delle aree vinicole internazionali.
Continua a leggere “GENESI PELLEGRINO 140 ANNI DI STORIA RACCHIUSI IN UN VINO MAI PRODOTTO PRIMA”