Concorso “Mostra dei Presepi on-line”

L’Associazione Turistica Pro Loco di Sinagra, in occasione delle festivà natalizie, ha ideato il concorso “Mostra dei Presepi on-line”

Uno dei simboli più significativi del Natale è il presepe, rappresentazione della nascita di Gesù;

protagonisti saranno gli allestimenti realizzati all’interno e all’esterno delle abitazioni o nei quartieri.

Per partecipare bisogna inviare 1 foto del proprio presepe alla chat della pagina Facebook della pro loco di Sinagra entro il 28 Dicembre 2020.

Giorno 29 Dicembre 2020 su questa pagina verranno pubblicate le foto ricevute e, da quel momento, sarà possibile votare con un Like i presepi  preferiti entro le ore 12,00 am del 06 Gennaio 2021.

Risulteranno vincitori  i  presepi che otterranno il maggior numero di Like.

Giorno 07 Gennaio saranno resi noti i vincitori.

UN INSOLITO NATALE

“Un insolito Natale” è il frutto di una collaborazione tra la Freeday (Davide Cuscunà e Alba Caliò), il Videomaker Calogero Ricciardello e Domenica Scalisi, che raccontano: “Abbiamo deciso di intraprendere questo progetto perché riteniamo importante, specialmente adesso, diffondere un messaggio propositivo ma allo stesso tempo leggero e inerente alla sicurezza durante il periodo di festa che ci attende”.

Continua a leggere “UN INSOLITO NATALE”

Primitivo di Manduria: falsi in Svizzera, Sud Africa e Italia. Il Consorzio di Tutela blocca tutto

Prosegue senza sosta la battaglia del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria per la tutela del consumatore contro inganni e frodi.

Nel 2020 sono stati bloccati 3 marchi ingannevoli in Italia, uno in Svizzera e uno in Sud Africa. Quest’anno, inoltre, è stata sospesa la commercializzazione in Europa di 5 marchi depositati presso l’Euipo (l’invalidity division dell’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà intellettuale).

Continua a leggere “Primitivo di Manduria: falsi in Svizzera, Sud Africa e Italia. Il Consorzio di Tutela blocca tutto”

Dea Vulcano il nuovo rosso di Donnafugata sull’Etna

Donnafugata presenta Dea Vulcano un nuovo rosso dell’Etna prodotto sul versante nord, nei territori di Randazzo e Castiglione di Sicilia. Questo vino nasce alle pendici del vulcano più alto e attivo d’Europa, da vigneti che si trovano oltre i 700 metri sul livello del mare. Dea Vulcano è quindi il frutto di una viticoltura di montagna, unica nel suo genere, che unisce la solarità siciliana ad un clima continentale.
Le uve da cui è stato ottenuto sono quelle dell’annata 2018 di Nerello Mascalese e in parte di Nerello Cappuccio, due vitigni autoctoni e identitari dell’Etna; le uve per Dea Vulcano sono state accuratamente selezionate soprattutto dai vigneti più giovani che danno grande freschezza e fragranza del frutto.

Continua a leggere “Dea Vulcano il nuovo rosso di Donnafugata sull’Etna”

Natale, una vacanza sotto l’Albero e tante coccole e massaggi benessere

Natale, voglia di tanto benessere e relax. Da godere in un giorno qualsiasi del Nuovo Anno, ormai alle porte. CDSHotels con le sue SPA, molto amate, che si trovano negli elegantissimi hotel Basiliani, a Otranto, e Grand Hotel Riviera, a Santa Maria al Bagno, nel Salento, propone idee regalo sotto forma di voucher, originali, poco dispendiosi e sicuramente molto graditi da amiche, amici e/o partner.

Continua a leggere “Natale, una vacanza sotto l’Albero e tante coccole e massaggi benessere”

FOLLADOR PROSECCO E FONDAZIONE VIALLI E MAURO ANCORA PIÙ UNITI NEL SOSTENERE LA RICERCA CONTRO SLA E CANCRO

Sarà un Natale inevitabilmente diverso nelle abitudini, quello di quest’anno. Ma lo spirito di collaborazione che da oltre 7 anni lega a doppio filo Follador Prosecco e Fondazione Vialli e Mauro prosegue a vele spiegate, per dare sostegno ad approcci terapeutici utili ad alcune patologie, ora più affaticate dall’emergenza sanitaria.
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry e Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut, riconosciuti recentemente ai maggiori concorsi internazionali e ora impreziositi dall’elegante astuccio disegnato per l’occasione dall’artista inglese Gary Redford, accenderanno l’attenzione sull’importanza della ricerca contro il Cancro e la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Parte del ricavato dalla vendita dei vini sarà infatti devoluto alla ONLUS fondata dagli sportivi Gianluca Vialli e Massimo Mauro, impegnati nella raccolta fondi.

Continua a leggere “FOLLADOR PROSECCO E FONDAZIONE VIALLI E MAURO ANCORA PIÙ UNITI NEL SOSTENERE LA RICERCA CONTRO SLA E CANCRO”

Diventa un video-evento Salento mon amour à Paris2020

Il Covid-19 ci impedisce di viaggiare. Salento mon amour à Paris, ideato dalla giornalista salentina Carmen Mancarella, diventa un video evento, che in meno di 24 ore ha già totalizzato quasi mille visualizzazioni sulla pagina fb CARMEN MANCARELLA.

Link video

https://www.facebook.com/watch/?v=472674167036085

“Le emozioni non hanno voce, ma parlano direttamente al cuore” esordisce il video, speakerato in francese dalla guida interprete Sylvie Delle Rose, madrelingua francese.

Continua a leggere “Diventa un video-evento Salento mon amour à Paris2020”

GRAPPA DEL TRENTINO: PREVISIONI ANNATA DISTILLATORIA 2020

Una annata da ricordare quella del 2020 e per una volta non solo per i drammi della pandemia. Lo sarà di sicuro per la Grappa del Trentino, uno dei distillati italiani più famosi al mondo che grazie alla buona qualità dell’ultima vendemmia in Trentino è riuscita a determinare un prodotto di prestigio. «Dal punto di vista agronomico è stata un’annata eccellente, seppure in agosto ci sia stata preoccupazione per le piogge – spiega il presidente dell’Istituto di Tutela Grappa del Trentino, Bruno Pilzer – il grande lavoro di collaborazione tra viticoltori trentini e produttori di grappa ha ancora una volta permesso di avere delle ottime vinacce da distillare in maniera rapida e sapiente come da tradizione dei distillatori Trentini e alla fine quella che sembrava essere un annata difficile è diventata una sorpresa positiva, ottimo per il morale dei distillatori e per le loro promettenti grappe 2020».

Continua a leggere “GRAPPA DEL TRENTINO: PREVISIONI ANNATA DISTILLATORIA 2020”

NATALE: I VINI DI MTV TOSCANA ARRIVANO A CASA CON “BACCO NATALE”

E’ il Babbo Natale degli amanti del vino e, non a caso, si chiama Bacco Natale. Non arriverà con le renne, ma direttamente con il corriere all’indirizzo che si preferirà. E’ la nuova iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino Toscana (#BaccoNatale il tag) in occasione delle festività natalizie che ha come obiettivo quello di poter fare un regalo a persone più lontane che non potranno scambiarsi in maniera tradizionale gli auguri e i doni a causa delle restrizioni da Covid-19, ma che potranno regalarsi ottimi prodotti enologici toscani e al contempo un omaggio del tutto personalizzato grazie al progetto di MTV Toscana. «Speravamo di poter aprire le cantine in maniera tradizionale per questo Natale, ma non ci siamo riusciti – spiega il Presidente di MTV Toscana, Emanuela Tamburini – quindi l’idea di poter sfruttare il nostro portale e la collaborazione con le nostre cantine per poter mettere comunque a disposizione degli appassionati la possibilità di fare omaggi originali e di qualità, il tutto senza bisogno di uscire, ma navigando da casa sul nostro sito».

Continua a leggere “NATALE: I VINI DI MTV TOSCANA ARRIVANO A CASA CON “BACCO NATALE””

Cantine Pellegrino inaugura la Sala dei Manifesti Storici

Nell’anno in cui si celebrano i 140 anni dalla fondazione, le Cantine Pellegrino inaugurano una nuova sala dedicata ai suoi Manifesti Storici, un luogo dove riscoprire il volto e l’immagine che nel tempo ha caratterizzato questa cantina, creata a Marsala nel lontano 1880 da Paolo Pellegrino e diventata negli anni leader nella produzione di vini bianchi e rossi, moscati e passiti di Pantelleria e marsala, tutti provenienti da vitigni autoctoni della Sicilia, espressione più autentica di un territorio. La visita alla cantina è un percorso a ritroso nel tempo, dove le grandi botti di rovere in cui riposa il marsala aprono la strada a un viaggio multisensoriale, fatto di profumi, di sensazioni tattili, di assaggi. La visita si snoda lungo diverse sale prima di giungere ai Manifesti Storici, appesi alle pareti l’uno accanto all’altro, per consentire ai visitatori di cogliere le differenze di stile e di linguaggio usate dalla pubblicità nel corso degli anni. Un tunnel buio conduce ai manifesti, che illuminati singolarmente, si stagliano in una scenografica atmosfera. Tra le linee più rigorose degli anni Venti del secolo scorso e lo stile pop e colorato degli anni Sessanta e Settanta si giunge alle immagini dei giorni nostri, con la definizione di uno stile New Vintage che è la cifra attuale della cantina, rappresentato dalla silhouette di una elegante donna che come abito veste una bottiglia di vino.

Continua a leggere “Cantine Pellegrino inaugura la Sala dei Manifesti Storici”