Prosegue il percorso di avvicinamento alla decima edizione di MIA Milan Image Art Fair, in programma a Milano, nella nuova sede di SUPERSTUDIO MAXI (via Moncucco 35), dal 7 al 10 ottobre 2021.

La fiera internazionale dedicata alla fotografia diretta da Fabio Castelli e Lorenza Castelli, si è infatti spostata al prossimo autunno, per garantire ai visitatori e agli espositori la massima sicurezza.
La fiducia che le nuove difese contro la diffusione della pandemia e il successo della campagna di vaccinazione globale possano assicurare una migliore condizione di fruizione, sta incoraggiando un ampio numero d’iscrizioni. A tutt’oggi, infatti, sono 79 le gallerie che hanno confermato la loro presenza, provenienti non solo dall’Italia, ma anche da paesi europei – Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Paesi Bassi, Russia, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria – e dagli Stati Uniti, mentre, per il settore editoria, al momento, si contano 18 espositori.
La deadline per partecipare alla Main Section di MIA Fair e alla nuova Sezione MIA&D – Fotografia & Design è il 15 maggio 2021.
Per il suo decimo anno di attività MIA Fair si sposterà nella nuova location di SUPERSTUDIO MAXI, con uno spazio espositivo di 7.400 m², che offrirà l’opportunità di ampliare ulteriormente i campi disciplinari di MIA Fair. A seguito dell’esperienza di MIA&D Singapore, tenuta nel 2014 a Marina Bay Sands a Singapore, quest’anno MIA Fair metterà in evidenza il ruolo trasversale dei linguaggi d’arte, con una sezione specifica dedicata al rapporto tra fotografia, design e oggetti d’arte.
Tra le altre novità, un tour tra gli stand che espongono stampe vintage e rare, per rispondere alle richieste dei collezionisti, la cui passione per le opere storiche, per le stampe vintage e rare è diventata sempre più importante.
Sarà il fotografo britannico Rankin a firmare l’immagine coordinata di MIA Fair, attraverso alcuni scatti tratti dal suo progetto Saved by the Bell.
MIA Fair 2021 si avvale del supporto del Main Sponsor BNL Gruppo BNP Paribas e dello Sponsor Eberhard & Co. e del patrocinio del Comune di Milano, della Regione Lombardia e della Città Metropolitana di Milano.
Elenco delle gallerie (aggiornato a marzo 2021)
29 ARTS IN PROGRESS, Milano, Italia; 5 Continents, Milano, Italia; A.MORE, Milano, Italia; AD Gallery, Firenze, Italia; ADM Photo & ALPA of Switzerland, Zurigo, Svizzera; Admira, Milano, Italia; alberto damian | a gallery without walls, Treviso, Italia; Alessia Paladini, Milano, Italia; Art Studio Pedrazzini, Milano, Italia; Artender Studio Scarpati, Alassio, Italia; Barry Friedman Ltd, New York, USA; bArt, Roma, Italia; Bel-Air Fine Art, Venezia, Italia; Settimio Benedusi, Milano, Italia; Mostra Primitive Elements / Francesco Bosso, Italia; Boxart, Verona, Italia; c|e contemporary, Milano, Italia; Cabiria Art Gallery, Milano, Italia; Casa Galeria Monte Generoso, Rovio, Svizzera; Codice MIA – winner 2019 edition Maja Daniels, Svezia; Die Mauer, Prato, Italia; Drawing Room, Amburgo, Germania; EVA Gallery, Mosca, Russia; Fabbrica Eos, Milano, Italia; Federico Rui Arte Contemporanea, Milano, Italia; Fine-Art Images Gallery, Chieri, Italia; Fisheye Gallery, Parigi & Arles, Francia; Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, Milano, Italia; Galeria ARti, Marsiglia, Francia; Galerie Baudelaire, Milano, Italia; galerie SIT DOWN, Parigi, Francia; Galerie STP, Greifswald, Germania; Galleria 13, Reggio Emilia, Italia; Galleria Blanchaert, Milano, Italia; Galleria Clivio, Milano / Parma, Italia; Galleria Federica Ghizzoni, Milano, Italia; Galleria Forni, Bologna, Italia; Galleria Paola Colombari, Milano, Italia; Gallery Lilja Zakirova, Heusden, Paesi Bassi; Gowen Contemporary, Ginevra, Svizzera; GuruShots; Il Diaframma, Milano, Italia; Il Ponte, Firenze, Italia; Il Segno del Tempo, Milano, Italia; IMAGO Art Gallery, Lugano, Svizzera; Kourd Gallery, Atene, Grecia; L,a,boutique Gallery, Atene, Grecia; L’Atelier, Milano, Italia; MADE4ART, Milano, Italia; MADEINARTGALLERY, Milano, Italia; Maiocchi 15, Milano, Italia; mc2gallery, Tivat, Montenegro; MLB Maria Livia Brunelli, Ferrara, Italia; Open Art House, Ivrea, Italia; Paola Sosio Contemporary Art, Milano, Italia; Peliti’s, Venezia, Italia; Photo & Contemporary, Torino / Milano, Italia; Photo Città della Pieve, Città della Pieve, Italia; Plain Gallery, Milano, Italia; Podbielski Contemporary, Milano, Italia; Project 2.0 / Gallery, L’Aia, Paesi Bassi; Raffaella De Chirico Arte Contemporanea, Torino, Italia; Red Lab Gallery, Milano, Italia; Riccardo Costantini Contemporary, Torino, Italia; Roberta&Basta, Milano, Italia; Salamon Fine Art, Milano, Italia; Shazar Gallery, Napoli, Italia; Shtager Gallery, Londra, Gran Bretagna; small cube gallery, Bologna, Italia; Spazio Nuovo, Roma, Italia; Still Fotografia, Milano, Italia; Suite 59 Gallery, Amsterdam, Paesi Bassi; Tallulah Studio Art, Milano, Italia; Tau Visual – Associazione Nazionale Fotografi Professionisti, Milano, Italia; TOBE Gallery, Budapest, Ungheria; Valeria Bella, Milano, Italia; Versus Art Project, Istanbul, Turchia; VisionQuesT 4rosso, Genova, Italia; VS Arte, Milano, Italia
EDITORIA
89 books, Palermo, Italia; Blow Up Press, Varsavia, Polonia; Bolo Paper, Milano, Italia; Camera Austria, Vienna, Austria; Centro DI, Firenze, Italia; Danilo Montanari Editore, Ravenna, Italia; Départ pour l’image, Milano, Italia; Drittel Books, Berlino, Germania; EMMEBI Arteelibri, Milano, Italia; FC·FOTOGRAFIA E[È] CULTURA-AFIP International, Milano, Italia; Gente di Fotografia, Modena, Italia; Ghost Book, Torino, Italia
Henry Beyle, Milano, Italia; MFD Edizioni, Segrate (Milano), Italia; On Paper, Pordenone, Italia; Prearo Editore, Milano, Italia; Russian Independent Self-Published, Mosca, Russia; s.t. foto libreria galleria, Roma, Italia
MIA Fair | Milan Image Art Fair 2021
SUPERSTUDIO MAXI
Milano Famagosta (via Moncucco 35)
7 – 10 ottobre 2021