Premio 10:26 per ricordare le vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980 : call aperta a tutti gli studenti europei ed extraeuropei fino ai 26 anni

Il Premio 10:26 fa ripartire idealmente le lancette dell’orologio della stazione di Bologna, ferme alle 10:25 del 2 agosto 1980. Il contest, istituito dalla Fondazione Bottega Finzioni con il patrocinio dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage della Stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e il sostegno di Gruppo CER GASOrteco Srl e Eurotre Srl, ha l’obiettivo di ricordare la vita, le passioni e i sogni delle vittime della strage del 2 agosto 1980, cercando di riallacciare simbolicamente i fili e i percorsi spezzati quel giorno, e facendoli proseguire attraverso la facilitazione di percorsi di studio e ricerca.

Continua a leggere “Premio 10:26 per ricordare le vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980 : call aperta a tutti gli studenti europei ed extraeuropei fino ai 26 anni”

A SCUOLA CON ITALINO E ITALINA PER IMPARARE A MANGIARE BENE

Il progetto Ristoworld Italy Kids, ideato in collaborazione con la matita creativa di Flavio Franceschino, proporrà agli studenti più giovani attività d’aula formative e momenti di cucina con gli chef dell’Associazione Ristoworld  

Mangiare bene, consumare prodotti italiani ed educare bambini e ragazzi a una sana alimentazione e alla dieta mediterranea, il tutto però in maniera divertente. È questo il senso e l’obiettivo del progetto Ristoworld Italy Kids che proporrà alle scuole iniziative mirate alla divulgazione della cultura del buon cibo sano, con attività d’aula e formative e momenti di cucina direttamente a scuola, grazie all’intervento di cuochi e chef dell’Associazione che cucineranno assieme agli studenti.

Continua a leggere “A SCUOLA CON ITALINO E ITALINA PER IMPARARE A MANGIARE BENE”

Primavera estate sostenibili con i bike tour guidati eco-compatibili in Alto Adige. Bici, natura e tanto relax al Naturhotel Leitlhof di San Candido

Vacanza attiva e sostenibile nella natura delle Dolomiti. In attesa della riapertura, il Naturhotel Leitlhof di San Candido, strutturacertificata “neutrale al clima” da Climate Partner di Monaco di Baviera, rinnova il suo impegno nel promuovere la sostenibilità in ambito ricettivo, attraverso l’ampliamento della proposta di attività eco-compatibili, perfette per stare all’aria aperta e godersi la natura durante la primavera e l’estate. Ecco che il Naturhotel Leitlhof ha preparato l’offerta di tour guidati in e-bike e mountain-bike con il giovane esperto Theo Wisthaler. I tour si adattano a tutti gli appassionati, esperti e principianti, che desiderano mantenersi attivi in mezzo alla natura ed esplorare i dintorni di San Candido. Mountain-bike ed e-bike sono messe a disposizione direttamente dalla struttura che, per questa nuova attività, consente il noleggio gratuito anche delle biciclette elettriche.

Continua a leggere “Primavera estate sostenibili con i bike tour guidati eco-compatibili in Alto Adige. Bici, natura e tanto relax al Naturhotel Leitlhof di San Candido”

FIRRIATO sceglie la famiglia Pennisi per La Riserva Bistrot di Cavanera Etnea

Famiglia Pennisi_Foto di Paola Licciardello

Nuova sinergia in casa Firriato in vista della riapertura per la stagione primavera/estate 2021: lo storico brand del vino siciliano si affida alla grande esperienza della famiglia Pennisi per la nuova proposta enogastronomica de “La Riserva Bistrot”, il ristorante del wine resort di Cavanera Etnea a Castiglione di Sicilia (Catania). 

Continua a leggere “FIRRIATO sceglie la famiglia Pennisi per La Riserva Bistrot di Cavanera Etnea”

Mick Jagger è in Sicilia Atteso tra oggi e domani a Palermo

La notizia ha scatenato lo sport più amato: il vip-watching. Sì Mick Jagger è in Sicilia con la giovane moglie Melanie Hamrick e il figlio di sei anni. E’ stato visto a Noto, Agrigento, Siracusa mentre visitava chiese  e monumenti, come un… turista qualsiasi con tanto di cappellino con su scritto Isola d’Elba, in ricordo delle sue recenti  vacanze in Toscana e la rockstar ha anche lasciato il suo autografo sul menu di vari ristoranti famosi. Ed è atteso tra oggi e domani a Palermo.

Il cantante dei Rolling Stones ha scelto la bellezza dei paesaggi siciliani per fuggire dai tempi orribili della pandemia e visitare una tra le isole più belle del mondo, così ricca di testimonianze storico artistiche e panorami mozzafiato, beatamente lontano dalle metropoli desertificate da smart working e paura.

Continua a leggere “Mick Jagger è in Sicilia Atteso tra oggi e domani a Palermo”

Vini dell’Emilia-Romagna e pizze gourmet per inediti abbinamenti

Per il secondo anno consecutivo i vini dell’Emilia-Romagna sono protagonisti della trasmissione “Mica Pizza e Fichi” in onda per la terza stagione su LA7 dal 7 marzo (ore 11.35, con successive venti repliche su LA7d), condotta da Tinto (al secolo Nicola Prudente), storica voce della trasmissione radiofonica cult “Decanter” di RaiRadio2.

10 puntate, tutte le domeniche fino al 9 maggio, nel corso delle quali i sapori delle pizze di alcuni dei più rinomati pizzaioli italiani si fondono alle parole degli scrittori ospiti, il tutto accompagnato dai vini emiliani-romagnoli per un connubio dai sapori inediti e tutt’altro che scontati. Un confronto al termine del quale si scoprirà che una pizza fatta a regola d’arte, un buon libro e un calice di vino sono dei piccoli piaceri quotidiani irrinunciabili.

Continua a leggere “Vini dell’Emilia-Romagna e pizze gourmet per inediti abbinamenti”

Prosecco Pirani per Best Wine Stars 2021

foto tratta da https://www.proseccopirani.it/

Il viaggio della Prosecco Pirani inizia grazie alla passione che il Presidente, Andrea Pirani, ha da sempre avuto per il mondo delle bollicine e ell’eccellenze made in Italy. Un marchio che racchiude due parole simbolo di due storie che si fondono. Quella del prosecco che racconta le origini degli agricoltori italiani e il loro duro lavoro e la storia del cognome
Pirani. Si parla di un uomo partito dal nulla che arriva al successo nel campo imprenditoriale con dedizione e non poche rinunce, offrendo così, nei 30 anni di attività e con l’aiuto di centinaia di validi collaboratori, attraverso la costruzione di strutture commerciali per la Grande distribuzione, la possibilità di lavoro a migliaia di persone.

Continua a leggere “Prosecco Pirani per Best Wine Stars 2021”

Superfluo di Maison Ventidue, riflessione aperta sul concetto di superfluo nello spazio abitativo e espositivo, nella vita sociale e nell’arte

Superfluo di Maison Ventidue in collaborazione con MUSPA – Museo Senza Pareti. Appunti per un manifesto sullo stato degli spazi dell’arte

Finestra GIALLA | 11 Febbraio – 11 Marzo 2021| Bologna

Continua a leggere “Superfluo di Maison Ventidue, riflessione aperta sul concetto di superfluo nello spazio abitativo e espositivo, nella vita sociale e nell’arte”

Stefano De Filippo IL CAPPELLAIO MATTO

In tutti gli store e rotazione radiofonica il singolo “Il Cappellaio Matto”, la canzone d’autore ha un nuovo raffinato testimone, fra Tiziano Ferro e Ultimo, nel solco della tradizione cantautorale  

Stefano De Filippo, sono anni che si esibisce dal vivo in locali e occasioni canore; finalmente, dopo tentativi e sperimentazioni, viene rilasciato in tutti gli store digitali e in streaming il suo brano “Il cappellaio matto” (testo e musica Stefano De Filippo, arrangiato da Francesco Vinciotti). 

Continua a leggere “Stefano De Filippo IL CAPPELLAIO MATTO”

Un panino che innesca un’economia di vicinato: il delivery virtuoso dello chef umbro Paolo Trippini

A quasi un anno di distanza dall’iniziodella pandemia, quella che prima era una delle regioni italiane più virtuose nel contenimento della diffusione del virus Covid19,  oggi risulta essere invece tra le più duramente colpite. Un momento storico decisamente negativo per l’Umbria, che vede un prorogarsi delle chiusure e delle limitazioni con conseguenze a dir poco tragiche sul piano economico.

Continua a leggere “Un panino che innesca un’economia di vicinato: il delivery virtuoso dello chef umbro Paolo Trippini”