
Un percorso che prende le mosse dai “Tarocchini” di Giuseppe Maria Mitelli, il mazzo di acqueforti realizzate nel XVII secolo per i Bentivoglio, per arrivare alla scoperta del linguaggio vivo e multiforme dei tarocchi: i Servizi Educativi di Genus Bononiae. Musei nella città propongono due appuntamenti online, sabato 10 e domenica 11 aprile, in collaborazione con Sartoria Utopia, editrice del libro “I Tarocchi dell’Inatteso”, per scoprire come la “voce” dei Tarocchi cambi, si modifichi e si ampli con il tempo e tramite la temperatura emotiva e le conoscenze delle persone che li utilizzano.