
Sono l’essenza stessa della Sicilia, il nettare più prezioso che le viti affacciate sul mare, nel lembo più occidentale della Sicilia, possano dare. Cantine Pellegrino, azienda storica di Marsala giunta alla sua settima generazione, ha da sempre una grande tradizione ed esperienza nella produzione di vini aromatici, prodotti con uve coltivate nella provincia di Trapani. Quest’area è la più vocata alla coltivazione di varietà aromatiche quali Zibibbo, Moscato e Malvasia, grazie alle condizioni pedoclimatiche uniche che qui si vengono a creare, determinate da piogge scarse, clima mite, luce intensa e soprattutto una esposizione ai venti che soffiano intensi, garantendo la salubrità delle uve e dunque i massimi livelli qualitativi. Sono vini la cui dolcezza è determinata già in partenza dall’elevata quantità di zuccheri presenti nell’uva, che grazie alle alte temperature si concentrano nell’acino, rendendo i vini un sorso di piacere intenso e duraturo.
Continua a leggere “I nuovi vini da dessert siciliani delle Cantine Pellegrino”