ORCIA DOC DIVENTA UNA CARTOLINA LIQUIDA

Il vino come “cartolina liquida” della propria terra d’origine. Questa è l’idea che muove la giovane Doc Orcia  e che è stata condivisa dall’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Stefania Saccardi, consegnando le prime 5 cantinette climatizzate del progetto di marketing che mira a consolidare il principale mercato della denominazione. Un comprensorio di 12 comuni che prima della pandemia registrava circa un milione di presenze turistiche e un milione di visitatori giornalieri, soprattutto stranieri. L’obiettivo del progetto è quello di avvicinare ancora di più il consumatore finale che per questa denominazione toscana, unico caso in Italia, rappresenta “l’export sotto casa”.

Continua a leggere “ORCIA DOC DIVENTA UNA CARTOLINA LIQUIDA”

Il Salento riparte dal suo splendido mare

Nel Salento la stagione turistica è partita sotto i migliori auspici. Aumentano di ora in ora le prenotazioni, confermando la Terra bagnata dai due mari, lo Jonio e l’Adriatico tra le mete preferite dell’estate. Ad attrarre sono soprattutto le sue spiagge con i loro fondali bassi e limpidi, particolarmente adatti ai bambini.

Noi siamo andati a Lido La Pineta, a Torre Lapillo, frazione di Porto Cesareo, in provincia di Lecce, sull’incantevole Mar Jonio per raccontarvi l’Italia che riparte. E siamo approdati a Lido La Pineta, di proprietà della famiglia Lupo.

Continua a leggere “Il Salento riparte dal suo splendido mare”