Mondodelvino: il 3, 4, 5 settembre la cantina Poderi dal Nespoli ospita “Mosto (il succo delle storie)” festival di narrazione giunto alla 5^ edizione

Torna “Mosto (il succo delle storie)” alla cantina Poderi dal Nespoli. L’appuntamento con la 5^ edizione del festival di narrazione prodotto e ospitato dalla storica azienda romagnola del gruppo Mondodelvino Spa con la direzione artistica dell’autore Matteo Caccia, e la collaborazione di Vania Vicino, è fissato per il 34 e 5 settembre: tre serate tra le arti e i mestieri della narrazione, il cui titolo quest’anno è “In Natura”. Il 27 agosto l’anteprima del festival è dedicata alla filosofia con l’incontro “De rerum cultura: la filosofia del quotidiano” con Maura Gancitano Andrea Colamedici di TLON.

Continua a leggere “Mondodelvino: il 3, 4, 5 settembre la cantina Poderi dal Nespoli ospita “Mosto (il succo delle storie)” festival di narrazione giunto alla 5^ edizione”

“Solo quando è piena”, torna la cena itinerante al chiaro di luna sui colli di Faenza

Anche quest’anno sulle dolci colline di Oriolo dei Fichi di Faenza si rinnova l’appuntamento con “Luna, Gusto, Passeggiata – Solo quando è piena”. La cena itinerante al chiaro di luna tra natura e golosità d’estate tornerà lunedì 23 agosto con un pieno di sapori da gustare in una notte dal fascino unico.

Continua a leggere ““Solo quando è piena”, torna la cena itinerante al chiaro di luna sui colli di Faenza”

Noto, il 29 agosto i vini di Feudo Maccari alla tappa siciliana del progetto benefico GELINAZ! a supporto di Viviana Varese e altri otto grandi chef.

Cinque vini da abbinare ai piatti firmati da nove grandi chef. Sarà questo il contributo di Feudo Maccari, brand siciliano della famiglia Moretti Cuseri, alla cena benefica organizzata dalla chef Viviana Varese a Noto, il prossimo 29 agosto, nell’ambito del progetto GELINAZ!

Continua a leggere “Noto, il 29 agosto i vini di Feudo Maccari alla tappa siciliana del progetto benefico GELINAZ! a supporto di Viviana Varese e altri otto grandi chef.”

Torna “Sogni Estivi”: i vini della Cantina San Michele Appiano incontrano il menu stellato di Renzo e Damiano Dal Farra della Locanda San Lorenzo (BL)

Renzo e Damiano Dal Farra della Locanda San Lorenzo 

L’estate richiama il desiderio di portare a tavola vini freschi e piatti a base di ingredienti di stagione. Per questo torna il progetto “Sogni estivi”, ideato dalla Cantina San Michele Appiano, che vede protagonisti i suoi vini pregiati abbinati a ricette d’autore di chef (stellati e non) dei ristoranti d’Italia. Nelle scorse edizioni, assieme ai vini della Cantina leader in Alto Adige, hanno presenziato chef da nord a sud dell’Italia come Herbert Hintner, Alfonso Caputo e Nicola Portinari. È stata poi la volta degli chef Paolo Gori, proprietario con il fratello e sommelier Andrea Gori della Trattoria da Burde di Firenze, e Diego Pani di Marcopolo, ristorante storico della Riviera Ligure, a Ventimiglia.

Continua a leggere “Torna “Sogni Estivi”: i vini della Cantina San Michele Appiano incontrano il menu stellato di Renzo e Damiano Dal Farra della Locanda San Lorenzo (BL)”

Il bolognese Massimiliano Poggi è il nuovo presidente di CheftoChef. Vice Massimo Bottura e Isa Mazzocchi. Segretario confermato Ceccarelli

Chef_Massimiliano_Poggi

Nei giorni scorsi si è svolta in modalità online l’Assemblea dei soci di CheftoChef emiliaromagnacuochi, l’associazione che riunisce i più rinomati cuochi e patron, i migliori produttori e fornitori di prodotti agroalimentari e i gourmets di riferimento dell’Emilia-Romagna. Fra i diversi punti all’ordine del giorno dell’Assemblea c’era anche l’elezione del nuovo Consiglio direttivo che per i prossimi tre anni condurrà CheftoChef. Dopo 2 mandati per complessivi 6 anni, Massimo Spigaroli ha quindi lasciato il timone dell’associazione a Massimiliano “Max” Poggi dell’omonimo ristorante di Trebbo Reno, Castel Maggiore (Bo), che è stato eletto Presidente all’unanimità. Riconfermato come vice presidente Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena, mentre neo eletto l’altro vice, Isa Mazzocchi del ristorante La Palta di Borgonovo Val Tidone (Pc). Riconfermato il Segretario Generale, il socio ravennate Michele Ceccarelli.

Continua a leggere “Il bolognese Massimiliano Poggi è il nuovo presidente di CheftoChef. Vice Massimo Bottura e Isa Mazzocchi. Segretario confermato Ceccarelli”

Ferragosto 2021, Pino Cuttaia festeggia l’estate a Uovodiseppiamare con un menu ispirato alla storia della cucina siciliana.

Il Ferragosto 2021 di Uovodiseppiamare, nuovo concept ideato da Pino Cuttaia sulla spiaggia di San Leone in provincia di Agrigento, sarà ispirato ai grandi classici della cucina siciliana: per la cena del 14 agosto e per il pranzo del 15 è possibile prenotare un menu di sei portate concepito dallo chef bistellato in collaborazione con Alessandro Ravanà, titolare di toque nella struttura fronte mare.

Continua a leggere “Ferragosto 2021, Pino Cuttaia festeggia l’estate a Uovodiseppiamare con un menu ispirato alla storia della cucina siciliana.”

NUOVE FARINE PROFESSIONALI PER PIZZA CON GRANI DA FILIERA CERTIFICATA. MOLINO SUL CLITUNNO ARRICHISCE LA SUA PRESTIGIOSA LINEA “ORO PURO”, CON DUE NUOVE REFERENZE DEDICATE AI PROFESSIONISTI DELLA PIZZA.

Gusto, digeribilità, genuinità ed una resa davvero eccezionale. Sono queste le caratteristiche che emergono sin da subito, per le due nuove referenze – specifiche per pizza – della linea ORO PURO di Molino sul Clitunno.

Continua a leggere “NUOVE FARINE PROFESSIONALI PER PIZZA CON GRANI DA FILIERA CERTIFICATA. MOLINO SUL CLITUNNO ARRICHISCE LA SUA PRESTIGIOSA LINEA “ORO PURO”, CON DUE NUOVE REFERENZE DEDICATE AI PROFESSIONISTI DELLA PIZZA.”

Prima stagione per il nuovo gioiello CDSHotels Porto Giardino a Monopoli

Un grande centro congressi con cinque ampie sale, di cui una con 1200 posti a platea, tre piscine, 218 camere, quattro ristoranti immersi in 20 ettari di parco con vista sul meraviglioso mare di Monopoli, località Capitolo. Sono questi i numeri di Porto Giardino, il nuovo gioiello di CDSHotels, alla sua prima stagione, già quasi tutto esaurito (www.cdshotels.it).  

Continua a leggere “Prima stagione per il nuovo gioiello CDSHotels Porto Giardino a Monopoli”

Oreno celebra i suoi 20 anni di storia. Il vino rosso dal respiro internazionale di Tenuta Sette Ponti, festeggia le sue prime venti annate

Eleganza, cura dei dettagli e identità contraddistinguono Oreno, vino dal respiro internazionale, che celebra le sue prime venti vendemmie. Oreno di Tenuta Sette Ponti con il suo elegante taglio bordolese con tocco toscano mostra la capacità di Antonio Moretti Cuseri, ideatore dei vini e delle etichette della tenuta a partire dalla fine degli anni ’90, di portare nel mondo del vino stile, attenzione ai dettagli e creatività provenienti dalla sua lunga esperienza nel mondo della moda. Dalla cura in vigna, in fase di vendemmia, alla vinificazione fino all’affinamento in bottiglia, ogni dettaglio è seguito con rigore da un team di altissimo livello; ogni scelta e ogni gesto fanno in modo che unicità e riconoscibilità siano parte di questa etichetta dal grande potenziale di invecchiamento.

Continua a leggere “Oreno celebra i suoi 20 anni di storia. Il vino rosso dal respiro internazionale di Tenuta Sette Ponti, festeggia le sue prime venti annate”

Sarà presentato a Roseto Capo Spulico, il libro di Carmen Mancarella “Experience Marketing, un’avventura chiamata Salento”

Approda in Calabria l’ultimo libro della giornalista salentina, Carmen Mancarella. “Experience Marketing, un’avventura chiamata Salento”.. L’appuntamento è per giovedì 5 agosto alle 19.30 nella piazzetta della bellissima Roseto Capo Spulico, (in collina) affacciata sul mar Jonio. Dopo i saluti del sindaco, Rosanna Mazzia, della consigliera delegata alla cultura, Lucia Musumeci, dialogherà con l’autrice, Giada Minera dell’Associazione 20dicultura. L’evento fa parte della Rassegna culturale “Risguardi”, organizzata dal Comune di Roseto Capo Spulico in partenariato con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia e rientra nell’ambito del peperoncino Festival.

Continua a leggere “Sarà presentato a Roseto Capo Spulico, il libro di Carmen Mancarella “Experience Marketing, un’avventura chiamata Salento””