Salone Nautico di Bologna dal 30 ottobre al 7 novembre

Presentata alla Camera di Commercio di Bologna, la seconda edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna in programma, dal 30 ottobre al 7 novembre, nel quartiere fieristico di BolognaFiere. L’evento, dopo il debutto dello scorso anno, grazie alla partnership con Trenitalia e l’acquisizione dell’identità di Salone Internazionale, dimostra una netta crescita con il raddoppio dello spazio espositivo (24.800 metri quadri) una crescita del +20% di espositori e la presenza di circa 200 imbarcazioni in esposizione.

Continua a leggere “Salone Nautico di Bologna dal 30 ottobre al 7 novembre”

Vinitaly, Delle Grottaglie: “Segnale di ripartenza. Il brand Primitivo di Manduria è una certezza”

“Siamo arrivati a Verona per il Vinitaly Special Edition, pieni di attese soprattutto nel vederci di persona dopo anni incerti. Abbiamo registrato nel nostro stand una gran voglia di conoscere il nostro Primitivo di Manduria attraverso le nostre 42 aziende. – dichiara Francesco delle Grottaglie, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – Inizialmente abbiamo avuto delle perplessità nel partecipare alla kermesse veronese ma il nostro ruolo principale è la promozione e, tirando le somme, possiamo dire con certezza che abbiamo fatto la scelta giusta.

Continua a leggere “Vinitaly, Delle Grottaglie: “Segnale di ripartenza. Il brand Primitivo di Manduria è una certezza””

MOSTRA ASSAGGIO 2021: COMPIE 30 ANNI LA MANIFESTAZIONE DEI VINI DEI COLLI BOLOGNESI

Sarà suddivisa su due giorni, il 23 e il 25 ottobre prossimi, la manifestazione Mostra Assaggio, giunta quest’anno alla sua 30^ edizione. Un appuntamento imperdibile per appassionati e operatori del settore, che potranno degustare i vini che rendono celebre in Italia e nel mondo il territorio di Bologna, che attira ogni anno migliaia di turisti. Verranno presentati i vini più caratteristici di questo territorio nella suggestiva e centralissima location di Palazzo Isolani a Bologna, in particolare quelli della denominazione Colli Bolognesi Pignoletto DOCG, prodotti di riferimento delle colline bolognesi.

Continua a leggere “MOSTRA ASSAGGIO 2021: COMPIE 30 ANNI LA MANIFESTAZIONE DEI VINI DEI COLLI BOLOGNESI”

Oltre il ghetto. Dentro&Fuori 29 ottobre 2021 – 15 maggio 2022 al Meis di Ferrara

Si apre venerdì 29ottobre2021 al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara il terzo importante capitolo che il MEIS ha concepito per dare vita al suopercorso: l’esposizione Oltre il ghetto. Dentro&Fuori. La mostra-curata da Andreina Contessa, Simonetta Della Seta, Carlotta Ferrara degli Ubertie Sharon Reichele allestita dallo Studio GTRF Giovanni Tortelli Roberto Frassoni-ripercorre la storia degli ebrei italiani nel periodo che va dal confinamento all’interno dei ghetti (con l’istituzione del primo, a Venezia, nel1516) all’inizio del Novecento. “Quello che si inaugura–spiega il Presidente del MEIS Dario Disegni-è il terzo fondamentale tassello concepito dal MEIS e dedicato alla millenaria esperienza ebraica in Italia: nel dicembre del 2017 è stata infatti inaugurata ‘Ebrei, una storia italiana.  I primi mille anni’, curata da Anna Foa, Daniele Jalla e Giancarlo Lacerenza con prestiti provenienti dai più prestigiosi musei, archeologici e non solo, di tutto il mondo e nel 2019 è stata allestita ‘Il Rinascimento parla ebraico’ a cura di Giulio Busi e Silvana Greco all’interno della quale spiccavano opere firmate da Mantegna e Carpaccio. Continua a leggere “Oltre il ghetto. Dentro&Fuori 29 ottobre 2021 – 15 maggio 2022 al Meis di Ferrara”

Trentesima mostra assaggio vini dei colli bolognesi a Palazzo Isolani

Vini di qualità in una location mozzafiato nel cuore di Bologna.

Sabato 23 e lunedi 25 ottobre a Palazzo Isolani ci sarà la trentesima mostra assaggio vini dei colli bolognesi. Potrete assaggiare vini sinceri ed autentici, ascoltare le loro storie e quelle dei produttori che ogni giorno si dedicano con cura e passione a questi straordinari prodotti.

Continua a leggere “Trentesima mostra assaggio vini dei colli bolognesi a Palazzo Isolani”

Tappa a Tolentino, per il Grand Tour delle Marche

Nella clip per l’EXPO di Dubai è uno dei simboli scelti da Gabriele Salvatores per celebrare il “saper fare” italiano. Stiamo parlando della pelle!
Questo materiale che nelle sue molteplici forme e creazioni identifica da sempre, in Italia e nel mondo, l’operoso centro di Tolentino, viene “celebrato” nel weekend 23-24 ottobre con Questione di pelle, un’iniziativa che esplora il saper fare marchigiano ed italiano, creando nuove metriche tra il grande patrimonio della tradizione e formule di fruizione innovative adeguate alle nuove sensibilità.

Continua a leggere “Tappa a Tolentino, per il Grand Tour delle Marche”

Frantoi Aperti in Umbria 2021 – Dal 30 Ottobre al 28 Novembre la XXIV° edizione

Dal 30 ottobre al 28 novembre 2021 torna sotto i riflettori Frantoi Aperti in Umbria che anche per questa XXIV edizione, celebrerà per cinque weekend l’arrivo del nuovo Olio extravergine di oliva nel periodo della frangitura delle olive, proponendo iniziative in frantoio, legate al mondo dell’olio di qualità e particolari novità.  

Continua a leggere “Frantoi Aperti in Umbria 2021 – Dal 30 Ottobre al 28 Novembre la XXIV° edizione”

FERRARA FOOD FESTIVAL DAL 5 AL 7 NOVEMBRE UN TOUR GASTRONOMICO TRA I SAPORI DELLE ECCELLENZE FERRARESI

Fervono i preparativi della prima edizione del Ferrara Food Festival, un percorso enogastronomico d’eccezione in programma tra le vie del centro della città estense dal 5 al 7 novembre.

Un festival inedito e prestigioso in cui poter degustare le prelibatezze del territorio, attraverso i prodotti più caratteristici di Ferrara e le eccellenze del territorio a marchio IGP, DOP, DOC.

Dai prodotti da forno come la coppia ferrarese, agli ormai famosi cappellacci, passando per il pampepato, fino alla torta tenerina a base di cioccolato fondente impastato con uova, burro e pochissima farina, un vero e proprio percorso enogastronomico per poter degustare le numerose eccellenze che offre il territorio.

Continua a leggere “FERRARA FOOD FESTIVAL DAL 5 AL 7 NOVEMBRE UN TOUR GASTRONOMICO TRA I SAPORI DELLE ECCELLENZE FERRARESI”

Stagionalità e sostenibilità nella cucina dello chef Zippl. Al Restaurant 1908 la filosofia che valorizza le materie prime dell’Alto Adige.

chef Stephan Zippl

Arriva l’autunno e lo chef Stephan Zippl è carico e pronto per aprire la nuova stagione del Restaurant 1908, spazio fine-dining di 25 coperti, inaugurato nel 2014 all’interno del Parkhotel Holzner, a 1.200 metri di altitudine, nel piccolo comune di Soprabolzano. La suggestiva struttura alberghiera in stile Liberty alpino da 120 anni si distingue in Alto Adige per qualità, bellezza e cordialità dei padroni di casa, la famiglia Holzner.

Continua a leggere “Stagionalità e sostenibilità nella cucina dello chef Zippl. Al Restaurant 1908 la filosofia che valorizza le materie prime dell’Alto Adige.”

Fontanafredda al Vinitaly Special Edition 2021 con Vigna Gatinera 72 mesi Riserva, l’Alta Langa DOCG presentato in nuova veste e stile

In occasione del Vinitaly Special Edition 2021 di Verona dal 17 al 19 ottobre, Fontanafreddapresenta l’ultima novità della cantina, il suo storico Alta Langa DOCG Vigna Gatinera 72 mesi Riserva di forte personalità e classe. La cantina di Serralunga d’Alba è infatti presente all’evento sotto il cappello “ISWA – Italian Signature Wines Academy, Ambasciatori del vino italiano di qualità e dell’accoglienza d’eccellenza Made in Italy” (pad. 6 – n. C4).

Continua a leggere “Fontanafredda al Vinitaly Special Edition 2021 con Vigna Gatinera 72 mesi Riserva, l’Alta Langa DOCG presentato in nuova veste e stile”