A Le Vigne di Zamò, azienda vitivinicola friulana situata a Rosazzo, splendida località in provincia di Udine e meta perfetta per gli amanti delle esperienze enoturistiche, si confermano con soddisfazione le alte aspettative qualitative per la vendemmia 2021. In particolare, grandi risultati per il Friulano e il Merlot, i vigneti “50 anni” che danno vita ai vini Friulano e Merlot Vigne 50 anni, due tra le etichette più prestigiose di casa Zamò.
Idee regalo originali sotto l’Albero. Invece che dei soliti calzini o maglioncini o foulard… magari anche di seta, non c’è cosa più gradita che i pacchetti benessere da regalare sia agli amici e amiche che ai parenti. E perchè no? Anche a se stessi. CDSHotels ha pensato proprio a tutto.
Gran finale a Bologna per Tramonto Divino il road show del gusto che da 15 anni porta nelle piazze della Riviera e delle città d’arte della regione il meglio del vino e del cibo dell’Emilia Romagna. L’Appuntamento con Tramonto DiVino nella città felsinea è fissato per domenica 21 novembre alle ore 17,00 nella prestigiosa sala del Podestà di Palazzo Re Enzo (Piazza Maggiore) per una ‘Apericena’ a cinque stelle.
Gourmet il menù organizzato a più mani dallo chef bolognese Max Poggi, recentemente insignito della carica di Presidente dell’Associazione dei cuochi eccellenti regionali CheftoChef, dalla Maestra di Cucina di Casa Artusi Carla Brigliadori e dagli chef dell’Istituto Alberghiero Vergani di Ferrara che si occuperà anche del servizio con gli allievi di sala-bar.
In questo 2021 il 54esimo Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier si svolgerà a Bologna dal 19 al 21 novembre. Un’occasione così importante per il settore enologico italiano, e non solo, non poteva non avere un coinvolgimento diretto di Enoteca Regionale Emilia Romagna, che sarà, infatti, impegnata su più fronti, oltre a quello istituzionale (ha dato anche il proprio patrocinio all’evento, assieme a Regione Emilia Romagna e Comune di Bologna).
Presidente di Enoteca Regionale Emilia Romagna, Giordano Zinzani
A partire dalle due Masterclass by Enologica in programma a Palazzo Re Enzo sabato 20 alle ore 11 e alle ore 13. Due appuntamenti aperti al pubblico (costo biglietto 25 € intero e 20 € ridotto, acquistabili anche online https://www.clappit.com/biglietti-ais-italia/showProductList.html) nel corso dei quali sarà possibile scoprire o riscoprire, conoscere o approfondire la conoscenza di alcuni dei vini simbolo dell’Emilia-Romagna, una regione capace di esprimere un patrimonio enologico formato da 19 DOC, 2 DOCG e 9 IGT/IGP. Le Masterclass saranno condotte da Maurizio Manzoni, Responsabile Mostra Permanente di Enoteca Regionale Emilia Romagna.
Voglia di atmosfera natalizia fra mercatini, arte ed eccellenze gastronomiche a Losanna. Biglietti scontati anche per Basilea, Ginevra, Lucerna, Montreux e Zurigo.
Un finale di anno pieno di sorprese e offerte, quello che Losanna, capitale del Canton Vaud, ha in programma già in queste settimane. Dalle luci delle bancarelle di Bô Noël che tornano ad animare vari angoli della città alle installazioni artistiche del Festival Lausanne Lumières ( giunto alla sua decima edizione), tutto invita ad una ritrovata “quasi” normalità e a concedersi una pausa rilassante.
La più grande catena alberghiera di Puglia e tra le più prestigiose d’Italia, propone un intero week end per avere il tempo di prenotare la propria vacanza ideale sia in Puglia che in Sicilia con lo sconto del 20% cumulabile con il 10 o il 5 per cento della formula prenota prima o con altre offerte previste da listino!
Venerdi 19 novembre alle ore 17,30 in C.da Vecchia Marina la Pro Loco di Sinagra presenta il libro “SPINE” di Giovanna Alecci, Editore Armando Siciliano, in occasione della quinta edizione della rassegna “Ottobre si veste di giallo,Salotto letterario itinerante: Presentazione di libri gialli e mostra di pittura/Fotografica”.
Dopi i saluti delle istituzioni, interverranno Giuseppe Corica , Manuela Varrica, l’autrice e l’editore.
Aria di novità nelle cucine del Grand Hotel Majestic “già Baglioni”.Guglielmo Araldi riceve il testimone da Cristian Mometti, dal 2018 al timone del ristorante del 5 stelle Lusso. Il giovane (classe 1993) e talentuoso Araldi raccoglie l’eredità e l’esperienza di Mometti e del suo progetto di eccellenza radicato nella passione alchemica per gusti originali. Un contributo che rimarrà alla brigata di cucina che affiancherà il nuovo cuoco.
C’è anche il Romagna Doc Sangiovese San Vicinio Riserva Quartosole 2018 di Tenuta Casali tra i migliori vini della penisola nella nuova “Guida ai vini d’Italia Vitae” dell’Associazione Italiana Sommelier, che ogni anno seleziona le etichette dello Stivale qualitativamente più rappresentative attraverso la degustazione alla cieca di decine di migliaia di bottiglie provenienti dalla Valle d’Aosta fino alla Sicilia.
Quando parliamo di cultura del vino parliamo di piacere e conoscenza, e la prima edizione della Fiera Nazionale BOLOGNA IN VINO ha come missione dedicare tre giorni – 26, 27 e 28 novembre – all’incontro con uno spaccato della produzione italiana, caratterizzata da un’estrema varietà, e dal legame con la tradizione e capacità di innovazione.