VINITALY: SALE A 680 IL NUMERO DI TOP IMPORTATORI ATTESI A VERONA. RECORD DI BUYER USA
ATTESI B2B DA TUTTO IL MONDO.

Vinitaly2015_FotoEnnevi

Con 130 top buyer confermati gli Stati Uniti, primo mercato mondiale per l’export di vino
italiano, guidano le delegazioni internazionali presenti al 54° Vinitaly (Veronafiere, 10-13 aprile). È la prima volta che il Salone internazionale del vino e dei distillati raggiunge un tale risultato sulla piazza americana. È quanto emerge dalla campagna di incoming di Veronafiere, con la sua rete di delegati e partner in 30 nazioni, e Ice Agenzia che, proprio in questi giorni, si sta avviando a conclusione superando l’obiettivo prefissato. Ad oggi, infatti, sono 630 i ‘super acquirenti’ di vino italiano da tutto il mondo – e riferiti esclusivamente a questo progetto di promozione internazionale – che hanno aderito alla chiamata di Vinitaly. A questi si aggiungono ulteriori 50 operatori profilati della domanda che faranno il loro
debutto a Verona grazie a un altro progetto di incoming ‘tailor made’, nato quest’anno e frutto della collaborazione diretta della fiera con circa 30 aziende espositrici di Vinitaly.

Continua a leggere “VINITALY: SALE A 680 IL NUMERO DI TOP IMPORTATORI ATTESI A VERONA. RECORD DI BUYER USA
ATTESI B2B DA TUTTO IL MONDO.”

Cogli la Primavera con i cosmetici green di Licofarma

E’ primavera, i mandorli sono i fiore. Per le campagne si diffonde il profumo dei fiori selvatici che, nel Salento, si abbracciano, con il mare.

Sbocciano nei prati e sulle dune a pochi passi dalle spiagge le ginestre, le margherite, le orchidee selvatiche dette Bocche di Leone. Sono belle e al tempo stesso di una raffinata eleganza come belle, ricercate e raffinate sono le donne che scelgono i cosmetici firmati da Licofarma.

L’azienda salentina, che ha sede a Galatina, festeggia la primavera e augura a tutti di prepararsi alla rinascita, proponendo cosmetici green studiati per donne green, esigenti e bene informate, che fanno della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente e degli animali, il loro stile di vita.

Continua a leggere “Cogli la Primavera con i cosmetici green di Licofarma”

Scalea concluso il progetto “Service learning per un orientamento consapevole che parte dalla scuola”

Il progetto, finanziato dal MIUR con fondi Monitor440, ha avuto come destinatari 87 studenti delle classi quarte e quinte del Liceo “Pietro Metastasio” di Scalea. La sua finalità è stata quella di promuovere: la capacità di interagire e lavorare con gli altri, l’abilità nella risoluzione dei problemi, la creatività, il pensiero critico, la consapevolezza, la resilienza e l’attitudine di individuare le forme di orientamento e sostegno disponibili per affrontare la complessità e l’incertezza dei cambiamenti.

La realizzazione degli interventi di orientamento formativo interamente online su piattaforma dedicata con cinque moduli di 10 ore ciascuno, è stata affidata all’Associazione ARCA affiancata dall’associazione Didascalabria e dalla Fondazione ITS Elaia Calabria.

Continua a leggere “Scalea concluso il progetto “Service learning per un orientamento consapevole che parte dalla scuola””

E’ l’Ora della Terra WWF, la pittrice salentina De Matteis espone i suoi quadri

E’ l’Ora della Terra. L’ora di spegnere le luci nelle case, nelle piazze e nei monumenti simbolo delle città per dire il proprio no allo spreco energetico e delle risorse naturali. Sabato prossimo 26 marzo a partire dalle 17 anche il Wwf Lecce si appresta a celebrare questo evento mondiale voluto dal Wwf mondo, evento che toccherà il suo clou tra le 20.30 e le 21.30 quando si spegneranno le luci.

La pittrice Maria De Matteis espone i suoi quadri ispirati alla bellezza del Salento nel giardino del Bar Astoria, in piazza Italia a Lecce all’ombra di Porta San Biagio, guidato da Luciano Faggiano.

Continua a leggere “E’ l’Ora della Terra WWF, la pittrice salentina De Matteis espone i suoi quadri”

Vino: presentati a New York Vinitaly i 130 produttori di OperaWine selezionati da Wine Spectator

foto by https://www.vinitaly.com/it

Per Wine Spectator sono i 130 migliori vini d’Italia, testimoni della diversità e dell’autenticità del vino tricolore sul mercato americano e da oggi sono ufficialmente i protagonisti dell’11ª edizione di OperaWine 2022, la super degustazione in programma sabato 9 aprile alle ex Gallerie Mercatali e che, come da tradizione, fa da anteprima a Vinitaly (Veronafiere, 10-13 aprile). La lista dei 130 produttori portabandiera, selezionati in rappresentanza di tutte le regioni italiane dalla più importante rivista enoica degli States nonché la più influente al mondo, è stata presentata a New York nel corso di una conferenza stampa, aperta anche agli operatori professionali statunitensi, al ristorante Gattopardo nell’ambito del roadshow di promozione e incoming per il 54° Salone internazionale dei vini e distillati.

Continua a leggere “Vino: presentati a New York Vinitaly i 130 produttori di OperaWine selezionati da Wine Spectator”

Ercole Olivario 2022 Le novità ed i finalisti. Il 26 marzo a Perugia la premiazione dei vincitori

L’Ercole Olivario festeggia i suoi 30 anni. Il prestigioso concorso nazionale riservato ai produttori di olio di altissima qualità italiano, nato nel 1993, è infatti giunto alla sua XXX edizione, che vedrà la proclamazione e premiazione dei vincitori, sabato 26 marzo 2022 a Perugia.

I numeri e le novità della XXX edizione del premio – indetto dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, il Ministero dello Sviluppo Economico, ed il sostegno di UNAPROL Consorzio Olivicolo Italiano ed Italia Olivicola – sono stati illustrati a Roma, durante una conferenza stampa svoltasi presso la sede di Unioncamere, alla presenza del Presidente di Unioncamere, Andrea Prete; del Presidente del Comitato di coordinamento del concorso e presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni; del Segretario Generale Ass. Camere Commercio Italiane all’Estero, Domenico Mauriello; del Direttore generale Agenzia ICE, Roberto Luongo; del Presidente Italia Olivicola, Gennaro Sicolo e di David Granieri, Presidente UNAPROL – Consorzio Olivicolo Italiano.

Continua a leggere “Ercole Olivario 2022 Le novità ed i finalisti. Il 26 marzo a Perugia la premiazione dei vincitori”

Contesa dei Venti, il Nero d’Avola che sorprende

Elegante, dalla personalità avvolgente, è il nuovo Nero d’Avola prodotto nella Tenuta di Vittoria, con il quale Donnafugata rende omaggio al vitigno principe della viticoltura siciliana.

Contesa dei Venti è l’espressione di un territorio che dà vita a vini morbidi e dall’animo floreale, capaci di innovare il modo di bere un vino rosso.

Vittoria, nel Sud-Est della Sicilia, i suoli sono tendenti al sabbioso inframezzati da tufi calcarei e il clima mediterraneo è mitigato dalle brezze che giungono dal mare: un terroir che permette al Nero d’Avola di esprimersi con particolare finezza e fragranza del frutto.

Continua a leggere “Contesa dei Venti, il Nero d’Avola che sorprende”

Al Sigep di Rimini l’inedito Sorbetto al cioccolato di Modica Igp con Piadina Romagnola Igp

La Piadina col gelato? Certo che sì. Provare per credere al Sigep a Rimini. Nella kermesse internazionale della gelateria, nell’area della Cna di Rimini, Piadina Romagnola Igp, Cioccolato Igp di Modica e i maestri gelatieri della Carpigiani Gelato University hanno dato vita a un inedito dolce incontro di sapori caldi-freddi: un Sorbetto al cioccolato di Modica Igp accompagnato da uno spicchio di piadina. A idearlo Stefano Marinucci, chef e docente Carpigiani Gelato University, a testimonianza di come il prodotto simbolo della Romagna si presti a una infinità di abbinamenti, anche i più eclettici.

Continua a leggere “Al Sigep di Rimini l’inedito Sorbetto al cioccolato di Modica Igp con Piadina Romagnola Igp”

Nel cuore del Chianti Classico nasce Migliorè. Rosso Toscana IGT 2018, è la massima espressione dei vitigni internazionali di Vallepicciola

In tutti i vini di Vallepicciola sono perfettamente riconoscibili  territorio, vitigni, e carattere dell’enologo;  tutto questo vale ancora di piu’ per  Migliorè,  Rosso Toscana IGT 2018, vero fiore all’occhiello dell’intera produzione. «Migliorè è la massima espressione dei vitigni internazionali e più strutturati di Vallepicciola» spiega Alessandro Cellai, enologo e direttore generale dell’azienda. «Composto da tre grandi uve che, grazie al terreno, esposizione e microclima favorevoli, formano un “taglio bordolese” di altissimo livello». Il nome Miglioré deriva dal gioco di parole “miglior vino del Re”; il Re infatti contenuto sin dall’inizio nel logo dell’azienda, ne è diventato il simbolo.

Continua a leggere “Nel cuore del Chianti Classico nasce Migliorè. Rosso Toscana IGT 2018, è la massima espressione dei vitigni internazionali di Vallepicciola”

Immenso successo per l’arte digitale di Musetti & Anderson Tegon al Sigep

Dal primo giorno di Fiera Sigep di Rimini, già numeri da record – nel rispetto delle norme di sicurezza – per l’installazione dedicata dal Gruppo Musetti  al mondo del caffè: si tratta della prima Immersive Art Experience HeART MATTERS – THE INFINITY EXPERIENCE di Anderson Tegon, Art Director del suo collettivo Pepper’s Ghost.

Posta nel cuore dello stand di Gruppo Musetti -Padiglione D3/Stand 062-064-066, HeART MATTERS è un’installazione che riflette e immerge lo spettatore in dimensione digitale e sensoriale, moltiplicata all’infinito. E il caffè è il rito di passaggio, la chiave di accesso al contenuto artistico: un’opera che pulsa come un cuore, viva come i valori fondanti dell’azienda, cioè passione, cura, tenacia, vitalità. Gli stessi valori necessari per crescere, reagire e ripartire.

Il titolo dell’opera ha diversi livelli di lettura. La parola stessa [HEART] illustra e lega i due termini fondamentali: He – lui, il gruppo Musetti – e ART: l’arte come espressione, come linguaggio. HeArt Matters, letteralmente “Il Cuore Conta”, infine si lega idealmente con uno dei leit-motiv di Musetti “L’esperienza conta” spostando così il centro del racconto artistico sul prodotto primo, la passione, la cura, la perseveranza.

Continua a leggere “Immenso successo per l’arte digitale di Musetti & Anderson Tegon al Sigep”