
La Pellegrino torna al Vinitaly con due preziosissime novità: la cantina fondata a Marsala nel 1880 avrà il piacere di presentare al pubblico e agli operatori di settore della più grande manifestazione vinicola che torna in presenza dopo l’ultima edizione del 2019, due nuovi vini, frutto della dedizione e passione che da sempre caratterizzano il lavoro di questa realtà storica della Sicilia. Il più recente, in ordine di tempo, è il Gazzerotta Malbec, il primo ed unico vino rosso da uva malbec coltivata in Sicilia. Interessata a scoprire come questa uva a bacca nera di origine francese si esprimesse nell’isola, fu proprio la Pellegrino quasi venti anni fa a dare impulso alle sperimentazioni in vigna che confermarono le potenzialità espressive del malbec in questo territorio dal clima caldo-mediterraneo. E’ un vino elegante e raffinato, nato da un singolo vigneto, un piccolo appezzamento di 2,4 ettari, coltivato nel cuore della più grande fra le tenute di famiglia, Gazzerotta. Per la sua grande estensione, questa tenuta si presta alla coltivazione di più vitigni. Infatti, a fianco del nero d’avola e adesso anche del malbec, trova dimora anche un’altra eccellenza: un piccolo vigneto di grillo di oltre 40 anni da cui nasce il Gazzerotta Grillo Superiore.
Continua a leggere “Le Cantine Pellegrino presentano al Vinitaly due nuovi vini iconici”