FOLLADOR PROSECCO E “BOLLICINE DI STRADA” PRONTI PER UN’ALTRA STAGIONE DI DIVERTIMENTO IN COMPAGNIA

Si consolida il legame tra Follador Prosecco dal 1769 e il progetto “Bollicine di strada”, ideato lo scorso anno da Massimo Morelli con Nicolò Barbisotti. Lo speciale Truck dedicato esclusivamente agli spumanti e firmato dall’azienda di Col San Martino è di nuovo in tour, carico di novità per il pubblico e gli estimatori, per un viaggio di divertimento e spensieratezza in compagnia, destinato ai maggiori Festival del Cibo di Strada italiani.

In agenda i prossimi appuntamenti: si parte con “Distinguished Gentleman’s riders” a Varese, il 22 maggio, il raduno di motociclisti rigorosamente vestiti in modo elegante, che si riuniranno con l’obiettivo di raccogliere fondi per la lotta al cancro alla prostata; dal 26 al 29 Maggio alla Darsena Pop di Palazzolo sull’Oglio (BS), un’area estiva attrezzata sul lungofiume; dal 2 al 5 Giugno a Correggio (RE) per la Festa Patronale di San Quirino; Quality Street Food dal 10 al 12 Giugno a Belgioioso (PV); dal 16 al 19 Giugno Darsena POP di Palazzolo sull’Oglio (BS); dall’8 al 10 luglio ad Angera (VA) dove le Frecce Tricolori daranno spettacolo; Eatinero a Brivio (LC) dal 15 al 17 luglio e Aosta Eventi (22-24 luglio a Morgex; dal 29 al 31 luglio a Gressoney; dal 5 al 7 agosto a Gaby e dal 12 al 14 agosto a Pila).

Continua a leggere “FOLLADOR PROSECCO E “BOLLICINE DI STRADA” PRONTI PER UN’ALTRA STAGIONE DI DIVERTIMENTO IN COMPAGNIA”

Back to the Wine porta a Bologna mille etichette di vini artigianali

Mille etichette di vini artigianali provenienti da tutta Italia, che abbinano la passione enologica con l’attenzione per la sostenibilità ambientale.

È quello che offrirà l’edizione 2022 di Back to the Wine, che si terrà domenica 22 e lunedì 23 maggio e per la prima volta approda a Bologna. Di particolare impatto la cornice dell’evento: ad accogliere la manifestazione, infatti, sarà lo Spazio Bianco di DumboSpace, il complesso di rigenerazione urbana a poca distanza sia dal centro che dalla Stazione centrale.

Da sempre vocata a promuovere l’attività degli artigiani del vino e la loro esclusiva produzione (si parla di cantine che propongono quantitativi limitati, in media fra le 15mila e le 20mila bottiglie all’anno), quest’anno Back to the Wine accoglierà 120 espositori in arrivo praticamente da tutte le regioni, isole comprese.

Continua a leggere “Back to the Wine porta a Bologna mille etichette di vini artigianali”

Tutti i piatti dei Presidenti: Lorenza Scalisi al Grand Hotel Majestic venerdì 20 maggio

Dalle cucine del Quirinale al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”. La giornalista Lorenza Scalisi presenta, nel 5 stelle lusso bolognese, il suo libro “Tutti i piatti dei Presidenti”, edito da L’Ippocampo. Appuntamento venerdì 20 maggio, a partire dalle ore 18, per scoprire 30 anni di ricette, storie e aneddoti legati alle cucine del Palazzo insieme all’autrice e al giornalista e critico enogastronomico Marco Mangiarotti. L’incontro si chiuderà con un cocktail accompagnato da un brindisi offerto dal Consorzio di Tutela di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.

“Tutti i piatti dei Presidenti” è diventato, in poco tempo, un fenomeno editoriale e di costume. Tante le curiosità segnalate tra le pagine del libro: dai segreti della macchina organizzativa – che include la lista della spesa, la mise en place, la stiratura di decine di metri di tovaglie – all’imponente backstage, che vede impegnata la brigata di cucina, fino alle ricette: quelle dei menù di Stato e quelle, più semplici, legate alla quotidianità dei Presidenti della Repubblica che si sono alternati negli ultimi decenni.

Continua a leggere “Tutti i piatti dei Presidenti: Lorenza Scalisi al Grand Hotel Majestic venerdì 20 maggio”

Parola d’ordine: coraggio. I giovani vignaioli a convegno: 29 maggio a Francavilla Fontana (BR)

Per i giovani vignaioli del Sud Italia i tempi cambiano, i problemi cambiano come cambiano gli strumenti, la quantità di informazioni, i modi di interagire e di produrre buon vino. 

Questo il focus su cui verterà il convegno in programma domenica 29 maggio alle 10 dal titolo “Racconti di giovani vignaioli” presso il Castello imperiali di Francavilla Fontana (BR). L’evento si svolgerà in occasione della prima edizione Storie di giovani vignaioli dedicata ai produttori under 40 del sud Italia.

Continua a leggere “Parola d’ordine: coraggio. I giovani vignaioli a convegno: 29 maggio a Francavilla Fontana (BR)”

In Liguria Domenica 22 maggio 2022 ATTESA PER LA FESTA DELLA FOCACCIA DI RECCO

Domenica 22 maggio ritorna, dopo due anni di forzato stop, la Festa della Focaccia di Recco che annualmente, la quarta domenica del mese di maggio, la Città di Recco dedica alla SUA Focaccia. 

Sarà come un nuovo inizio, rivisto e corretto per riprenderne lo svolgimento in piena sicurezza, accompagnato dal consueto entusiasmo che sempre ha contraddistinto il consorzio, i suoi consorziati e la Città. 

La Festa della Focaccia di Recco, è organizzata dal Consorzio della Focaccia di Recco in piena sinergia con il Comune di Recco eda anni gode del Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova e Camera di Commercio di Genova.

Continua a leggere “In Liguria Domenica 22 maggio 2022 ATTESA PER LA FESTA DELLA FOCACCIA DI RECCO”

ARCIPELAGHI SOSPESI di Mirta Tagliati Maison laviniaturra

MAISON LAVINIATURRA APRE LE PORTE DEL SUO ATELIER ALL’ARTE CON LA MOSTRA “ARCIPELAGHI SOSPESI” DI MIRTA TAGLIATI

MAISON LAVINIATURRA, VIA DEI SABBIONI 9, BOLOGNA DAL 17 MAGGIO AL 5 GIUGNO 2022

Martedì 17 maggio 2022 alle ore 17.30, presso Maison laviniaturra, noto atelier della fashion designer bolognese Lavinia Turra, inaugura la mostra Arcipelaghi Sospesi dell’artista Mirta Tagliati. L’atelier, all’interno di un’affascinante villa anni Cinquanta che si affaccia sui Giardini Margherita, sceglie Mirta Tagliati per dare il via nel proprio spazio ad un ciclo di mostre, tutte dedicate ad artiste donne.

Ad Arcipelaghi Sospesi di Mirta Tagliati seguirà:

Continua a leggere “ARCIPELAGHI SOSPESI di Mirta Tagliati Maison laviniaturra”

Vini e sapori on the road con il Trat-Tour 2022 a Oriolo dei Fichi

E’ tutto pronto per la sesta edizione del Trat-Tour di Oriolo dei Fichi, che torna puntuale a fine maggio con un programma più ricco che mai. La tradizionale due giorni all’insegna dei migliori sapori del territorio e dell’incontro con vignaioli e artigiani del gusto locali si terrà sabato 21 e domenica 22 maggio nelle campagne che circondano l’antica torre medievale diventata un simbolo di un turismo slow sempre più apprezzato.

I partecipanti potranno muoversi tra le cantine a piedi, in bicicletta o su un carro panoramico trainato da un trattore, scegliendo tra percorsi di diversa lunghezza e facilità tracciati dagli organizzatori e riportati su una cartina che verrà consegnata al momento della partenza. I diversi itinerari passano su strade di campagna o all’interno delle vigne in fioritura consentendo una full immersion tra i colori e i profumi della natura.

Continua a leggere “Vini e sapori on the road con il Trat-Tour 2022 a Oriolo dei Fichi”

ARTE FIERA, si conclude la 45a edizione

Si chiude oggi la 45a edizione di Arte Fiera, organizzata da BolognaFiere nel Quartiere fieristico di Bologna. Finalmente in presenza dopo i due anni di stop forzato, la terza edizione fisica sotto la direzione artistica di Simone Menegoi ha registrato oltre 25.000 visitatori.

Arte Fiera ha accolto il suo pubblico con la proposta artistica di 142 gallerie103 nella Main Section39 nelle tre sezioni curate e su invito (Focus, Pittura XXI, Fotografia e immagini in movimento).

Continua a leggere “ARTE FIERA, si conclude la 45a edizione”

Domenica 22 maggio va in scena Scalanchiamo II Atto

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’evento di punta del ricco calendario di eventi&ciclo-escursioni “Scalanchiamo: pedaliamo e degustiamo tra i calanchi” organizzato dal Riolo Terme Cycling Hub insieme a una rete di partner del territorio. Domenica 22 maggio è in programma infatti Scalanchiamo II Atto, che riproporrà la formula “due percorsi per otto cantine” che lo scorso anno ha fatto registrare il boom di iscritti.

L’esperienza di turismo lento da vivere in bicicletta per andare alla scoperta della bellezza dei calanchi tra natura, gusto e prodotti tipici della Strada della Romagna proporrà in quella giornata due percorsi tra cui i partecipanti potranno scegliere: uno su strada e uno fuori strada, con partenza “alla francese” durante la giornata dal Parcheggio del Parco Fluviale di Riolo Terme (Chiosco TimOrso) anche punto di arrivo delle escursioni.

Continua a leggere “Domenica 22 maggio va in scena Scalanchiamo II Atto”

I Viaggi con “La Lanterna” con lo chef Federico Fusca

lo chef Federico Fusca

Luoghi affascinanti, meravigliosi paesi sul mare, borghi di montagna e di collina, angoli nascosti delle città, curiosità, aneddoti, tradizioni artistiche e culinarie, sono solo alcune delle perle paesaggistiche, enogastronomiche e culturali che si scoprono seguendo le puntate de I Viaggi con “La Lanterna”, il nuovo format condotto da Federico Fusca, volto televisivo e chef di successo.

L’Italia è un luogo ricco di storia, di paesaggi mozzafiato, di ricette tipiche gustosissime, di prodotti di eccellenza e di aziende storiche che contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio nazionale. Per questo motivo Innova Agency di Ferrara, incaricata dal famoso pastificio bolognese “La Lanterna” di comunicare in modo innovativo i suoi eccellenti prodotti di pasta fresca all’uovo (realizzati dal 1955 con materie prime di qualità) ha deciso di ideare il nuovo format i Viaggi con “La Lanterna”. L’idea nasce dal desiderio di coniugare i tesori del territorio italiano con la buona cucina della tradizione emiliano romagnola attraverso la creatività e la simpatia di Federico Fusca.

Continua a leggere “I Viaggi con “La Lanterna” con lo chef Federico Fusca”