Al via a Cesena la rassegna “Piadina, delitto e Sangiovese”

Cesena si tinge di giallo con “Piadina, delitto e Sangiovese”, rassegna itinerante di incontri dedicata a chi ha un debole per i misteri e i sapori tipici del territorio, entrambi da gustare in un clima disteso e informale. Dal 23 giugno al 28 luglio, in diversi luoghi della città, si terranno incontri con gli autori, aperitivi, brunch e pic-nic con delitto: l’appetito vien investigando.

Attraverso un ciclo di appuntamenti differenti rivolti a un pubblico di diverse fasce di età – affermano gli organizzatori della compagnia teatrale Gruppo Genesi Musical – la rassegna mira a promuovere la pratica della lettura attraverso un approfondimento “learning by doing” del genere giallo, il più attrattivo in Italia, e la conoscenza di alcuni prodotti enogastronomici tipici di Cesena e della Romagna. Due piaceri della vita, belle storie e sapori buoni, che aiutano a coltivare relazioni positive, stimolano il confronto e rivelando sempre qualcosa di noi e del mondo che abitiamo”.

Continua a leggere Al via a Cesena la rassegna “Piadina, delitto e Sangiovese”

Pizza Village, al via il Mondiale del pizzaiolo e arriva Nathan Myhrvold ex socio di Bill Gates

Dopo lo strepitoso successo dei due concerti a piazza del Plebiscito Gigi D’Alessio sarà protagonista, domenica 26, anche sul palco del Pizza Village Napoli nella giornata conclusiva della manifestazione. Per il cantante, che si esibirà la stessa sera di Luchè ed Eugenio Bennato, si tratta di un piacevole ritorno dopo l’esibizione, sullo stesso palcoscenico, del 2017 quando il Lungomare fu totalmente invaso dai suoi fans.

Gigi D’Alessio, che in quell’occasione definì il pubblico presente “una distesa di cuori” e che lanciò dal palco un personale appello affinché la pizza diventasse riconoscimento Unesco, sarà dunque alla sua terza tappa napoletana in soli 8 giorni. Gli organizzatori del Pizza Village, che hanno fortemente voluto il ritorno del cantante napoletano, offriranno così un’opportunità a coloro che non sono riusciti a vederlo dal vivo nello scorso fine settimana.     

Continua a leggere “Pizza Village, al via il Mondiale del pizzaiolo e arriva Nathan Myhrvold ex socio di Bill Gates”

Inaugurata la stagione estiva di Uovodiseppiamare: sicilianità autentica, semplicità ed eccellenze locali durante l’evento “Summer Opening”.

Una giornata nel nome della qualità: dei prodotti (rigorosamente siciliani), delle preparazioni e dello stare insieme. L’evento “Summer Opening”, che martedì 14 giugno ha affollato Uovodiseppiamare, il ristorante sul mare voluto dallo chef Pino Cuttaia, ha riscontrato partecipazione e gradimento da parte di un ampio pubblico di clienti affezionati, professionisti e appassionati del settore. Il locale, un ambiente elegante e accogliente affacciato sul mare della spiaggia di San Leone, ha voluto celebrare l’inizio dell’estate valorizzando le materie prime di terra e di mare che contraddistinguono questo suggestivo angolo di Sicilia, a due passi da mete simbolo come la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi.

Continua a leggere “Inaugurata la stagione estiva di Uovodiseppiamare: sicilianità autentica, semplicità ed eccellenze locali durante l’evento “Summer Opening”.”

FOLLADOR PROSECCO dal 1769 NEI TOP 100 DELLA GUIDA DE L’ESPRESSO TRA LE MIGLIORI BOLLICINE D’ITALIA

Spicca il nome di Follador Prosecco dal 1769 fra i 100 Spumanti citati nella sezione I Vini d’Italia della Guida de L’Espresso 2022, una tra le più diffuse e accreditate del panorama nazionale.

Pensata per agevolare tutti coloro che in un ristorante o enoteca vogliono scegliere con velocità e leggerezza, la Guida sul fronte delle migliori etichette riporta al cuore delle colline del Prosecco, Patrimonio dell’Umanità, per suggerire un viaggio sensoriale nel mondo d’eccellenza D.O.C.G. e della storica azienda di Col San Martino.

Continua a leggere “FOLLADOR PROSECCO dal 1769 NEI TOP 100 DELLA GUIDA DE L’ESPRESSO TRA LE MIGLIORI BOLLICINE D’ITALIA”

A Porto Recanati è Brodetto Show

È il piatto simbolo della gastronomia marinara adriatica, tipica di tante comunità costiere e con tante diverse varianti che caratterizzano ogni località.

Il Brodetto di Porto Recanati è considerato, forse, il più “nobile” in quanto si differenzia per il suo aspetto dorato, dovuto all’assenza di pomodoro, ed anche perché, in realtà, deriva da una tradizione legata alla ristorazione portorecanatese di alto livello.

Il 26 giugno alle 18:30, nella centralissima piazza Brancondi, è il momento del Brodetto Show, l’evento speciale del Grand Tour delle Marche che corona la “Settimana del Brodetto alla portorecanatese”, nel corso della quale è possibile assaggiare la prelibata zuppa in ben sedici ristoranti e chalet dell’elegante città rivierasca.

Continua a leggere “A Porto Recanati è Brodetto Show”

Concluso il XIV Festival Internazionale di ScacchiRiviera dei Cedri

Fasi del torneo on line

Concluso con successo il XIV Festival Internazionale di Scacchi Riviera dei Cedri, l’appuntamento legato al mondo degli scacchi più controcorrente e ricco di contaminazioni degli ultimi anni.

L’evento, co-finanziato anche quest’anno dalla Regione Calabria e promosso dall’ARCA (Associazione Albergatori Riviera dei Cedri), riconferma la storica governante con Angelo Napolitano (direttore artistico – ARCA) e Michele Capalbo (responsabile didattico – DidasCalabria).

Continua a leggere “Concluso il XIV Festival Internazionale di ScacchiRiviera dei Cedri”

Cesenatico si tinge di giallo con il romanzo “Il caso Matias Ora”

Cesenatico, una sera di inizio estate. Una donna arrivata per trascorrere un week-end al mare con le amiche di sempre scompare nel nulla. Che fine ha fatto Sara Antonioli? E’ la domanda attorno alla quale ruota la trama del romanzo giallo “Il caso Matias Ora” (Bookabook, 328 pagine) del giornalista cesenate Luca Casadei, disponibile in libreria e sui principali bookshop nazionali da giovedì 17 giugno.

Ambientato tra Cesenatico, Bologna e Mantova, il libro propone un intreccio avvincente che vede impegnati attivamente nella soluzione del mistero tre diversi personaggi tra numerosi colpi di scena e salti nel tempo. Alle indagini ufficiali della polizia, coordinate dal commissario Renato Punto, si affiancano quelle personalissime di Valeria Buonocore, giovane giornalista determinata e ambiziosa, e Alessandro Dalmo, noto sommelier ed ex compagno della donna scomparsa. A quest’ultimo, in particolare, è rivolto il messaggio che Sara Antonioli ha scritto su una pagina del libro acquistato poche ore prima di sparire: una richiesta d’aiuto, criptica e apparentemente incomprensibile, dal momento che i due non si vedono da anni.

Continua a leggere “Cesenatico si tinge di giallo con il romanzo “Il caso Matias Ora””

Il 17 giugno Fontanafredda festeggia 164 anni dalla sua fondazione e presenta l’edizione limitata Alta Langa DOCG Hundred Sixty-Four 2012

Una bottiglia speciale per un compleanno speciale. È con l’edizione limitata Alta Langa DOCG Hundred Sixty-Four 2012 che Fontanafredda festeggia 164 anni dalla sua fondazione, da quel lontano 17 giugno 1858, quando “un atto di comando del regio delegato” al comune di Serralunga d’Alba, testimoniò, “per ingiunzione”, l’iscrizione nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II, allora ancora Re di Sardegna, una superficie di 138,82 “giornate piemontesi”. Una storia che nasce dall’amore tra il primo Re d’Italia e Rosa Vercellana, a cui il sovrano donò il terreno acquisito nel 1858, dove ancora oggi sorge la cantina, e che attualmente raggiunge i 120 ettari totali di vigneti certificati e coltivati a Biologico.
 
È proprio la tenuta di Fontanafredda, il pegno d’amore di Vittorio Emanuele II alla sua Bela Rusin, ad aver ispirato il packaging della bollicina del 164° compleanno, che celebra l’anniversario di Fontanafredda, produttori dei grandi vini delle Langhe in Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe Patrimonio dell’Unesco. «Un traguardo non da poco, quello raggiunto con i nostri 164 anni di storia, che abbiamo scelto di festeggiare con la bollicina più rappresentativa del territorio piemontese, l’Alta Langa, una denominazione che, negli ultimi anni, sta collazionando continui successi e che si posiziona ai livelli dei grandi spumanti italiani. Ricca di profumi, cremosa, fresca al palato e persistente nella lunghezza gustativa grazie all’uva 100% Pinot Nero e i 105 mesi di affinamento sui lieviti. L’Alta Langa Hundred Sixty Four 2012 è una bollicina unica nel suo genere, capace di raccontare la nostra tradizione centenaria nel calice di tutti.» dichiara Fontanafredda.

Continua a leggere “Il 17 giugno Fontanafredda festeggia 164 anni dalla sua fondazione e presenta l’edizione limitata Alta Langa DOCG Hundred Sixty-Four 2012”

Rosso di sera il 15 giugno anteprima mondiale in concorso a Biografilm Festival

Mercoledi 15 giugno ore 19:15 Anteprima Mondiale in Concorso a Biografilm Festival – International Celebration of Lives di Bologna Cinema Lumiere – Sala Scorsese Rosso di sera – Red Sky at night.

Las Vegas Primavera 2020. Mentre la città chiude, tre individui continuano ad inseguire il loro personale sogno americano. Mike, medico on the road, affronta la crisi sanitaria, coi pochi mezzi a disposizione. Mindy, ex attrice di B-movie, è in lizza per diventare la candidata del partito Repubblicano. Steve, dandy che vive nelle fogne sotto il livello stradale, teme che la pioggia travolga la sua casa. E poi quello che non ti aspetti, o forse si.

Regia: Emanuele Mengotti

Doppiaggio: Marco Tomaselli

Montaggio: Emanuele Svezia + finalizzazione di Chiara Dainese

Musiche: Matteo Portelli

Prodotto da Agnese Fontana e Rosario Di Girolamo per LeTalee e Emanuele Mengotti per Smoke & Mirrors LLC

In collaborazione con Rai Cinema

Rosso si Sera è stato sostenuto da MIBACT e Regione Lazio (Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo)

Domani a Palermo apre ‘BarConi’ la gelateria sociale di Moltivolti

Domani, sabato 11 giugno alle 18.00 apre BarConi, il bar e gelateria gestito da donne e uomini migranti, in piazza Mediterraneo.

Si tratta dell’’ultima sfida messa in campo da Moltivolti, impresa sociale nel cuore di Ballarò che a pochi passi dall’ormai noto ristorante inizia una nuova avventura e allarga la sua famiglia. Al ristorante si è infatti affiancato nel tempo Altrove (cocktail bar di via discesa dei Giudici) e Sopra (BnB con terrazza a Ballarò) e adesso si aggiunge BarConi, un bar gelateria che delinea un nuovo spazio di rigenerazione urbana e sociale.

Una scommessa non facile a partire già dal nome, che in pieno stile Moltivolti punta a risemantizzare un elemento di negatività per caricarlo di valenze positive.

Continua a leggere “Domani a Palermo apre ‘BarConi’ la gelateria sociale di Moltivolti”