Nei vini di Poggio Al Lupo l’essenza della Maremma Toscana. Cantina fondata nel 2000 da Moretti Cuseri, erede di una cultura enologica millenaria

Maremma: terra custode di una cultura enologica millenaria che si estende dall’entroterra con il Monte Amiata fino al mare, fra cipressi, vigneti e paesi arroccati sulle colline. Un tesoro che Antonio Moretti Cuseri, imprenditore e già proprietario di Tenuta Sette Ponti, conosce fin da piccolo, dalle vacanze trascorse con la famiglia alle battute di caccia insieme al padre, e alla fine degli anni ’90 decide di valorizzare attraverso una delle sue più grandi passioni: la viticoltura. Acquista alcuni terreni a Magliano con l’obiettivo di produrre vini che potessero raccontare l’essenza di quest’area e nel 2000 fonda Poggio Al Lupo, cantina che prende il nome dall’omonima zona: in tutto 45 ettari, di cui 16 vitati a Sangiovese, Vermentino e Cabernet Sauvignon, da cui nascono vini di carattere in grado di esprimere tutta l’essenza dellaMaremma Toscana.

Continua a leggere “Nei vini di Poggio Al Lupo l’essenza della Maremma Toscana. Cantina fondata nel 2000 da Moretti Cuseri, erede di una cultura enologica millenaria”