GENERATION(Z)
Dal 2 al 5 febbraio il Binario centrale di DumBO ospita i nuovi protagonisti del panorama artistico contemporaneo
La sezione speciale Generation(z) di BOOMing Contemporary Art Show è dedicata alle nuove generazioni: protagonisti sono gli “Ultracontemporanei”, fenomeno di mercato emerso nel 2022 con il successo commerciale dei giovanissimi nelle aste internazionali, ma soprattutto figli e specchio del loro tempo.
In esposizione artisti Under 33, presentati da galleristi o curatori altrettanto giovani, ma anche collettivi ed esperienze indipendenti.
CELLAR CONTEMPORARY + STUDIO D’ARTE RAFFAELLI (TN)
La galleria di Trento concentra la propria ricerca su artisti post-millennial che, nelle parole dei galleristi Davide Raffaelli e Camilla Nacci, “sanno esprimere contemporaneamente l’inquietudine e la saggezza, caratteristiche della loro generazione e del nostro tempo”. Incontriamo così i mondi popolati da creature mostruose di Bruno Fantelli; i volti distorti di Solomostry, che omaggia il mondo della musica, del writing e della notte; l’attitudine performativa di Zana Masombuka, artista e attivista sudafricana che gioca con il travestimento per trasmettere messaggi dalla potenza universale.
CANDY SNAKE GALLERY (MI)
La galleria milanese propone una selezione che esprime i tratti distintivi della nuova generazione di artisti, che “si focalizzano sul dialogo tra la fisicità della materia, l’iconicità dell’immagine e la fluidità incorporea del mondo digitale” (Andrea Lacarpia). Vedremo quindi opere della scultrice Naomi Gilon, chimere umane e animali che irrompono nella quotidianità; le opere di Ilaria Fasoli raccontano l’ambiguità del contemporaneo attraverso forme che sembrano fondersi con il corpo umano suggerendone la natura simbolica; la ricerca pittorica di Marco Mastropieri è invece caratterizzata dallo studio del paesaggio e dalla costruzione di mondi nuovi e inesplorati.
GIGI RIGLIACO GALLERY (LE)
Lo spazio della galleria leccese si popola delle opere degli artisti Gianfranco Basso, Fabrizio Fontana, Gianmaria Giannetti, Santa Scioscio e Luca Luprano nel progetto More Than Words. Un accostamento di diverse generazioni, ma soprattutto di immagini con elementi testuali che amplificano il messaggio e stimolano ad una riflessione attenta, sfidando la tendenza ad una lettura rapida e superficiale tipica del sistema di comunicazione effimero del nostro tempo.
BOOMing Contemporary Art Show
2-5 FEBBRAIO 2023
BOLOGNA
Binario Centrale – DumBO
ORARI
Apertura al pubblico
Giovedì 2 febbraio 2023 | ore 20:00 – 24:00
Venerdì 3 febbraio 2023 | ore 16:00 – 24:00
Sabato 4 febbraio 2023 | ore 15:00 – 24:00
Domenica 5 febbraio 2023 | ore 11:00 – 20:00
Biglietti
Biglietto intero 10,00 €
Ridotto 8,00 € (convenzioni)
Special Generation(z) Ridotto 5,00 € (per nat* a partire dal 1990)
Gratis per bambini fino ai 10 anni
Ridotto con Card Cultura 5,00 €
Home